Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

pietro della valle
Di Pietro della Valle, Paesaggio con pescatore

6075 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880) Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846 Olio su tela, cm 34 x 50 Con cornice, cm 64 x 69 Pietro Della Valle (Livorno 1819 – Firenze 1880) fu un pittore, decoratore, paesaggista e maestro di pittura. Fratello dell’architetto Angiolo e del pittore Giuseppe, proviene da una nota famiglia di artisti livornesi: i Della Valle erano noti, a cavallo tra Settecento e Ottocento, non solo in Italia ma anche in ambito interazionale per le loro straordinarie qualità artistiche, così come testimoniato dalle varie commissioni che i membri della famiglia ricevono dai sovrani di Russia, Danimarca e Prussia. Pietro della Valle non è noto solamente per le sue opere pittoriche ma anche per le sue eleganti composizioni in scagliola, particolarmente apprezzate dai viaggiatori del Grand Tour. Tra gli oggetti maggiormente riusciti per quanto concerne la produzione in scagliola di Della Valle vi è certamente il tavolo con storie della vita pubblica di Colombo, esposto a Firenze nel 1860. Per quanto riguarda la produzione pittorica, l’artista predilige le scene di paesaggio, spesso animate dalla presenza di figurette al lavoro. I personaggi delle opere dell’artista livornese si muovono nei bei paesaggi della campagna toscana, illuminati da una luce calda e rassicurante. Tra le opere più celebri del pittore ricordiamo Il naufragio di un brigantino sulle coste della Spezia, che riscosse un grande successo di pubblico e critica in occasione dell’Esposizione di Firenze del 1844, la grande Marina presentata in occasione dell’esposizione di New York del 1876 e La Fortezza di Montepulciano, dipinto di felice gusto naturalistico e sensibilità luministica, datato al 1866 e conservato nella Sala dell'Arte Moderna del Palazzo Comunale della città. Nel dipinto in questione è raffigurato un bello scorcio della campagna toscana. In questa vallata solcata da un fiume dal placido scorrere due giovani donne e una bambina in abiti tradizionali si rilassano all’ombra degli alberi circondate da alcuni capi del loro gregge. Nel frattempo, un pescatore issa, con grande sforzo, la sua rete. La luce tiepida e vivace del giorno irradia la scena, rendendola particolarmente vivace. Nelle tonalità e nella tecnica pittorica, l’operato di Della Valle si incanala nel solco della tradizione dei paesaggisti fiorentini della prima metà dell’Ottocento, primo tra tutti Giovanni Signorini.
  • Creatore:
    pietro della valle (1819 - 1880, Italiano)
  • Dimensioni:
    Altezza: 34 cm (13,39 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    34x50Prezzo: 5000 €
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639215496182

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673), La sosta
Di Salvator Rosa
Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673) La sosta Olio su tela, cm 43 x 34 Con cornice cm 56,5 x 47,5 Il dipinto non è firmato Salvator Rosa fu un prolifico pittore ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735) Scontro di cavalleria Olio su tela, cm 48 x 63 Con cornice, cm 61 x 76 Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tavola

Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738) Paesaggio arcadico con pastori e gregge Olio su tela, cm 58 x 97 Con cornice, cm 67 x 105 La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Cerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698) Paesaggio con rovine e figure Olio su tela, cm 110,5 x 93 Con cornice, cm 123 x 104 Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria

17th Century, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763) Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo Olio su tavola, cm. 14 x 20,5 Con cornice, cm 36 x 47 ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere
Barent Gael (1630/1635 – 1698) Coppia di paesaggi con scene di genere (2) Olio su tela, cm 33 x 40,5 Con cornice, cm 48 x 54,5 I due dipinti a olio su tela sono opera del pittore...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

XVIII secolo di Andrea Locatelli Paesaggio con pescatore Olio su tela
Di Andrea Locatelli
Andrea Locatelli (Roma, Italia, 1695 - 1741) Titolo: Paesaggio con pescatore Medium: Olio su tela Dimensioni: Senza cornice 27 x 28,5 cm - con cornice 35 x 47,6 x 3,5 cm Competenze...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Francesco Zuccarelli (maestro veneziano) - Pittura di paesaggio del XVIII secolo
Di Francesco Zuccarelli
Francesco Zuccarelli (Pitigliano 1702 - Firenze 1788) - Paesaggio fluviale con pastori e greggi. 31 x 46 cm senza cornice, 47,5 x 57 cm con cornice. Tempera su carta, in una cornic...
Categoria

Metà XVIII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tempera, Carta

Dipinto Paesaggio con Figure fine XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta di fine '600- inizio '700. All' interno di un grande paesaggio classico, ricco di vegetazione e con atmosfere rosate, si trova un piccolo manipolo di sold...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Dipinto italiano antico - paesaggio fluviale di fine Ottocento con figure
Pittore italiano (XIX-XX secolo) - Paesaggio fluviale con foresta e città. 60,5 x 120 cm senza cornice, 76 x 135,5 cm con cornice. Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di ...
Categoria

Fine XIX secolo, Naturalismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Paesaggio con corso d'Acqua e Pastori
Di Marco Ricci (Belluno 1676 - Venice 1730)
Olio su tela. In una campagna collinare verdeggiante, in cui scorre un corso d'acqua, alcuni pastori siedono zufolando all'ombra degli alberi, mentre controllano il gregge che si abb...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Seguace veneziano di Marco Ricci - Figure della pittura di paesaggio del XVIII secolo
Cerchia di Marco Ricci (Belluno 1676 - Venezia 1730) - Paesaggio fluviale con personaggi. 34 x 26 cm senza cornice, 43 x 35 cm con cornice. Olio su tela, in cornice di legno intagl...
Categoria

Inizio XVIII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela