Articoli simili a Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673), La sosta
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673), La sostaXVII secolo
XVII secolo
3523,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Bottega di Salvator Rosa (Napoli, 1615 – Roma, 1673)
La sosta
Olio su tela, cm 43 x 34
Con cornice cm 56,5 x 47,5
Il dipinto non è firmato
Salvator Rosa fu un prolifico pittore barocco, studiò a Napoli con Fracanzano, Ribera e Falcone, dipingendo soprattutto battaglie, paesaggi e scene di genere (Salvator Rosa, Battaglia, Galleria Palazzo Pitti, Firenze, cm 96 x 146). Nel 1635 si trasferì a Roma, protetto dal cardinale Brancacci, dove conobbe i bamboccianti e l'opera di Peter van Laer e Cerquozzi, come dimostrano alcuni dipinti. Agli anni 1639-1640 risale un mutamento in senso classicista del suo stile, per influsso di Claudde Lorrain, Nicolas Poussin e Pietro Testa, evidente nella concezione del paesaggio, che si concilia comunque con la sensibilità propria dell'artista per la resa degli aspetti pittoreschi della natura (Salvator Rosa, Dipinto, Palazzo Ducale di Sassuolo, cm 143,5 x 176). Il vivace artista fu soprannominato ‘Salvator delle battaglie’ per le numerose rappresentazioni pittoriche di grandiose e sceniche battaglie ma dipinse anche, durante il suo soggiorno fiorentino opere dal tono esoterico e magico come Streghe e incantesimi (1646, National Gallery) e dai temi allegorici e filosofici. La sua fama è legata soprattutto alla rappresentazione di paesaggi, caratterizzati da una natura aspra e selvaggia e alla predilezione per le tonalità scure e i contrasti luministici, come ben si evince da questa tela, opera di un allievo vicino al maestro. Somiglianze sono riscontrabili nella resa della natura, dettagliata e luminosa, come ne Paesaggio con figure (Colnaghi). Le atmosfere cupe e misteriose, scaturite dai colori utilizzati, rappresentano un elemento caratteristico della pittura di Salvator Rosa e della sua bottega. Il napoletano fu molto attivo anche a Firenze e a Roma, dove fu apprezzato anche come incisore. Alcune sue opere andate in asta hanno raggiunto importanti quotazioni, come il Paesaggio boschivo (Finarte, 10.11.2015) e Due pescatori tra paesaggio roccioso (Dorotheum, 25.04.2017)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 43 cm (16,93 in)Larghezza: 32 cm (12,6 in)
- Più edizioni e dimensioni:cm 43 x 34Prezzo: 2900 €
- Tecnica:
- Circolo di:Salvator Rosa (1615 - 1673, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216523692
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCarlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738)
Paesaggio arcadico con pastori e gregge
Olio su tela, cm 58 x 97
Con cornice, cm 67 x 105
La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr., Sogno di Giuseppe
Di Paolo de Matteis
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr.
Sogno di Giuseppe
Olio su tela, 49 x 65 cm
Cornice romana antica detta "Maratta", di legno scolpito e dorato, cm 61 x 76...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Pietro della Valle, Paesaggio con pescatore
Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880)
Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846
Olio su tela, cm 34 x 50
Con cornice, cm 64 x 69
Pietro Della Valle (Livorno 1819 –...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)
Sosta di cavalieri
Olio su tela, cm 37,5 x 67,5
Con cornice, cm 48 x 78
Scheda critica Prof. Alberto Crispo
L’inedi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tela
Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere
Barent Gael (1630/1635 – 1698)
Coppia di paesaggi con scene di genere
(2) Olio su tela, cm 33 x 40,5
Con cornice, cm 48 x 54,5
I due dipinti a olio su tela sono opera del pittore...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Pittura barocca del XVII secolo su tela con paesaggio costiero e pescatori
Di Salvator Rosa
Dipinto barocco a olio su tela del XVII secolo, attribuito a Salvator Rosa (1615-1673), una scena di paesaggio costiero con pescatori, 1650 circa.
Il dipinto raffigura una costa rocc...
Categoria
Anni 1650, Scuola italiana, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
Pittore barocco italiano - Paesaggio del XVII secolo - Pescatori
Pittore italiano (XVII-XVIII secolo) - Paesaggio fluviale con pescatori.
93,5 x 127,5 cm senza cornice, 102 x 137 cm con cornice.
Olio su tela, in una cornice di legno dorato.
Rap...
Categoria
Fine XVII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Paesaggio con figure, bottega di Paul Bril, scuola italiana XVII secolo
Di Paul Bril
Paesaggio idilliaco con la storia miologica di Cefalo e Procri
Scuola italiana dell'inizio del XVII secolo
Officina di Paul Bril (Anversa, 1554 - Roma, 1626)
Olio su pannello di piop...
Categoria
Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Pioppo, Olio
18th Century Oil on Canvas Italian Antique Landscape Painting Genre Scene, 1760
Antique Italian painting from the 18th century. Oil on canvas artwork depicting a particular classic genre scene on a bucolic landscape of good pictorial quality. Painting of good si...
Categoria
1760s, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Pittore italiano antico - Paesaggio del 18° secolo - Pastori
Pittore italiano (XVIII secolo) - Paesaggio con pastori in riposo.
44 x 61 cm.
Antico dipinto a olio su tela, senza cornice.
Rapporto sulle condizioni: Tela foderata. Buone condiz...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
800 € Prezzo promozionale
68% in meno
Seguace veneziano di Marco Ricci - Figure della pittura di paesaggio del XVIII secolo
Cerchia di Marco Ricci (Belluno 1676 - Venezia 1730) - Paesaggio fluviale con personaggi.
34 x 26 cm senza cornice, 43 x 35 cm con cornice.
Olio su tela, in cornice di legno intagl...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Rococò, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tela
1500 € Prezzo promozionale
50% in meno