Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Martin Borgord
"Ritratto di Elegante" Olio su legno Espressionista Scuola dell'Aja Firmato

circa 1920

2200 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Martin Borgord (1869-1935) Attivo in California, New York, Parigi, Olanda "Ritratto di donna elegante", dipinto a olio su legno firmato in basso a destra e dedicato a Madame Merlet. Ha frequentato: San Francisco Art Association School of Design, Académie des Beaux-Arts de Paris, Académie Julian de Paris, New York School of Art "In passato lavoravo su effetti di luce e ombra. Ora dipingo esclusivamente per effetti insoliti e armonie di colore." È con queste parole che Martin Borgord, pittore di origine norvegese ma naturalizzato americano, intervistato da un giornalista dell'Hartford Courant, spiega il nostro dipinto.A cavallo tra impressionismo ed espressionismo, l'elegante dama perde la nitidezza dei dettagli, mescolandosi alla luce e al colore, con pennellate rapide e dense. Ottimo stato di conservazione.Presentato in cornice antica in legno intagliato e argentato. Dispone di regolare certificato di esportazione delle Belle Arti. Misure Pannello cm 41 x 33 Cornice cm 51x43 BIOGRAFIA Martin Borgord nacque l'8 febbraio 1869 a Guasdal, Norvegia e morì il 25 marzo 1935 a Riverside, California. All'età di 16 anni, Borgord risiedeva a San Francisco e si iscrisse per studiare con Virgil Macey Williams (1830-1886) alla San Francisco Art Association School of Design. Interessato sia alla pittura che alla scultura, Borgord andrà a Parigi. Fu accettato a studiare all'Académie Julian con Jean-Paul Laurens e all'Académie des Beaux-Arts con lo scultore Charles Raoul Verlet. Nel 1896, Martin Borgord tornò a New York e si iscrisse alla nuova Chase School of Art (in seguito ribattezzata New York School of Art) con William Merritt. Nel 1899, l'influente mercante d'arte William Macbeth, dedito alla causa della promozione dell'arte americana, rappresentò Borgord a New York.Con il suo amico e collega artista William Henry Singer (figlio del magnate dell'acciaio William Singer), si stabilì, alla fine del XIX secolo, a Laren, nei Paesi Bassi, una piccola città dove molti artisti della scuola dell'Aia, influenzarono dall'arte francese Gli impressionisti, partiti per sperimentare in pieno la pittura, accolsero nel loro studio un gran numero di artisti americani, tra cui, tra gli altri, Henry Ward Ranger, William Henry Howe, Amy Cross, Charles Gruppe, Walter Castle Keith e Giuseppe Raffaele. Borgord tornò negli Stati Uniti per diventare direttore del Carnegie Institute of Art e della Scuola di pittura di Allegheny (Pennsylvania), ma avrebbe continuato a mantenere uno studio part-time in Olanda. Al Salon di Parigi del 1905, Borgord fu premiato con una medaglia d'oro e, anni dopo, nel 1924, con una mostra personale dei suoi dipinti e sculture alla Galerie de Marsan. Espone alla National Academy of Design di New York nel 1913 e ancora nel 1919. Artista internazionale, fece parte non solo dell'esclusivo Salmagundi Club di New York, ma anche della St. Lucas Society di Amsterdam, Allied Art Association. . e l'American Art Association di Parigi. È stato riconosciuto negli Stati Uniti e in Europa come uno dei principali pittori e scultori della sua epoca. Musei: Museo del Lussemburgo, Carnegie Institute di Parigi, Accademia nazionale di design di Pittsburgh, Museo di belle arti della contea di Washington di New York, Hagerstown, MD. Museo d'arte, Portland, Maine
  • Creatore:
    Martin Borgord (1869 - 1935, Americano)
  • Anno di creazione:
    circa 1920
  • Dimensioni:
    Altezza: 51 cm (20,08 in)Larghezza: 43 cm (16,93 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    pannello cm 33 x 43Prezzo: 2200 €
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Stato di conservazione ottimale. La tavola non presenta spaccature né cadute di colore. Lievi segni di usura compatibili con l'epoca.
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216036062

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto di Ragazza Olio su Tela in Cornice Scuola Francese Firmato
Ritratto di ragazza in stile Art Déco, Scuola francese verso il 1920, firmato dalla pittrice Hélène Le Roy d'Etiolles. Olio su tela in cornice dorata. Questo splendido ritratto ci ar...
Categoria

1920s, Art Déco, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

"Ritratto di Elegante" Olio su Tela Pittura Figurativa dell'Ottocento Italiano
Di Modesto Faustini
Modesto Faustini (1839-1891), "Ritratto di elegante", olio su tela in cornice dorata firmato in basso a destra "M. Faustini - Roma". Questo splendido ritratto appartiene ad uno dei ...
Categoria

1860s, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Oil

"Ritratto di Elegante" Firmato e datato 1895 Olio su Tela in Cornice
Octave GALLIAN (1855-1918) "Ritratto di elegante" , dipinto a olio su tela firmato e datato 1895 in basso a destra. Magnifico ritratto raffigurante una giovane donna dai profondi occ...
Categoria

Late 19th Century, Scuola francese, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Oil

Ritratto di Elegante col Kimono Verde, Scuola Francese del XIX secolo in Cornice
Scuola francese della seconda metà del 19 secolo, ritratto di elegante dal kimono verde, olio su tela. Di grande impatto decorativo, il dipinto raffigura una graziosa ragazza ripre...
Categoria

Late 19th Century, Scuola francese, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Espressionismo Astratto Pittura del 900 Tecnica Mista Avanguardia in Cornice
Mario Toccangini, "Ritratto di Signora", tecnica mista, acquarello e carboncino su carta, firmato e datato 1958 in basso a destra, espressionismo astratto. Nell'Italia della prima m...
Categoria

1950s, Espressionismo astratto, Tecnica mista

Materiali

Carboncino, Acquarello

Espressionismo Astratto Pittura del 900 Tecnica Mista Avanguardia in Cornice
Mario Toccangini, "Ritratto di Ragazza", tecnica mista, acquarello e carboncino su carta, espressionismo astratto. Nell'Italia della prima metà del Novecento c'è un luogo che divent...
Categoria

1950s, Espressionismo astratto, Tecnica mista

Materiali

Carboncino, Acquarello

Ti potrebbe interessare anche

Ritratto di ragazza - Dipinto a olio originale di Antonio Feltrinelli - 1930
Di Antonio Feltrinelli
Ritratto di ragazza è un'opera originale realizzata dall'artista italiano Antonio Feltrinelli negli anni Trenta. Olio originale su compensato. Opera bella e rappresentativa di una ...
Categoria

Anni 1930, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Compensato, Olio

Ritratto - Dipinto di Francesco Settimj - 1933
Olio su tela applicato su cartone realizzato da Francesco Settimj nel 1933. Firmato a mano e datato in basso a destra. Buone condizioni, a parte alcune perdite minime sui bordi.
Categoria

Anni 1930, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Signora - Dipinto di Antonio Feltrinelli- Anni '30
Di Antonio Feltrinelli
La signora è un'opera d'arte moderna originale realizzata da Antonio Feltrinelli negli anni Trenta. Pittura a olio mista colorata su tela. Non...
Categoria

Anni 1930, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Pittura

Ritratto femminile figurativo mitologico toscano del XXI secolo olio su tela
Il dipinto raffigura una figura femminile volta di profilo, coronata d'alloro, ad impersonare Venere la dea romana dell'amore. Con la sua capacità di dare vita a immagini che sfidano il tempo, Meli rappresenta una figura significativa nel panorama dell'arte contemporanea: nel corso della sua carriera ha catturato l'attenzione e il plauso di illustri critici d'arte, tra cui spicca Carlo Del Bravo con il quale condivideva “un amore adolescenziale per il nostro quattrocento”. Lo storico dell’arte toscano...
Categoria

2010s, Simbolismo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Silvia Ritratto Diptych Fine Arts Pittura ad olio originale unica nel suo genere
Artista: Eduard Matevosyan Opera: Pittura a olio originale, opera d'arte fatta a mano, pezzo unico Mezzo: Olio su cartone Year: 2025 Stile: Ritratto Titolo: Silvia Dimensioni: 16" x...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Cartone

Ritratto fiorentino figurativo impressionista del XIX secolo firmato olio tela
Di Michele Gordigiani
Ritratto di figura fanciullo dai tratti estremamente delicati rivolta a destra, con sguardo sognante, in un'ambientazione idilliaca da cui si nota il colore del cielo e la presenza d...
Categoria

Anni 1890, Impressionismo, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio, Tela