Articoli simili a Carstian Luyckx (1627-1675 circa), Natura morta con pappagallo e scimmia
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Carstian Luyckx (1627-1675 circa)Carstian Luyckx (1627-1675 circa), Natura morta con pappagallo e scimmiaXVII secolo
XVII secolo
23.328 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Carstian Luyckx (1627-1675 circa)
Natura morta con pappagallo, scimmia e personaggio dietro la finestra
Olio su tela, cm 121 x 92
Con cornice, cm 145 x 115
Questa magnifica tela rappresenta una natura morta di produzione fiamminga da configurare all’interno del XVII secolo e, in particolare, nel sottogenere, sviluppatosi inizialmente ad Anversa ma in seguito ampliatosi a tutti i Paesi bassi, della Pronkstilleven. Quest’ultimo consiste in un tipo di natura morta sontuosa, ricca di oggetti, animali, figure umane, vegetali e floreali che conferiscono all’opera un maggior livello di complessità e varietà sia nei toni che nei soggetti stessi; inoltre, spesso queste opere volevano avere un significato moraleggiante mostrando la vacuità e la temporaneità delle cose materiali proprio attraverso la loro sovrabbondante e opulenta raffigurazione. Tralasciando il contrasto fra il messaggio sotteso e le figure, queste ultime non si possono non ammirare per la loro lenticolare resa in ogni minimo dettaglio, per il tripudio luminoso delle colorazioni e per il sapiente uso del chiaroscuro tenue e armonioso fra le parti in luce e quelle in ombra. Concentrandosi sulla città d’origine della Pronkstilleven, ovvero Anversa, individuiamo il nome dell’autore di quest’opera: Carstian Luyckx , noto anche come il Monogrammista KL, e famoso per le sue nature morte che sviluppò in altri sottogeneri come le vanitas, le cacce o dipinti di ghirlande. Le coincidenze con la produzione di questo artista, che fu a bottega da uno specialista del genere come Philips de Marlier e studiò pure presso Frans Franken III, si ritrovano in diverse opere come le due nature morte, una in Ohio l’altra a Montréal, dove ritroviamo l’aragosta, la buccia di limone nel bicchiere, il tendaggio purpureo e la coppa dorata decorata con pietre incastonate. Proseguendo ne si ritrova di ancor più simili: in una dal medesimo taglio verticale e con l’aggiunta del cane, parte di una collezione privata, sono comparsi sia il pappagallo che una figura umana alla finestra a seguito di un importante pulitura mentre in un’altra, sempre in collezione privata, ritroviamo tutti gli elementi, compresa la scimmietta sul tavolo, tranne l’uomo che si affaccia dalle grate della finestra sullo sfondo. Come se non bastassero già queste tangenze di soggetto e di stile, in passato era già comparsa sul mercato una tela del nostro artista che si identifica in tutto e per tutto con la nostra, suggerendo che sia forse addirittura la medesima, e confermando con estrema certezza la paternità della tela. Ciò non deve far pensare ad un artista assestato su poche composizioni ripetute, anzi egli si cimentò, come già detto, su più tipologie di natura morta, ottenendo un enorme successo sia in patria sia in Francia, dove lavorò per diversi anni. Fra le opere di genere diverso si possono citare, fra le più famose: il Ricordo mori di collezione privata, vicino ai temi della vanitas, o il Pollame attaccato da una volpe, per quanto concerne le scene con animali vivi e di cacia, ed infine il Cartiglio con fiori, da inquadrare nei dipinti di ghirlande o con protagonisti soggetti floreali.
- Creatore:Carstian Luyckx (1627-1675 circa) (Olandese)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 121 cm (47,64 in)Larghezza: 92 cm (36,23 in)
- Più edizioni e dimensioni:121x92 cmPrezzo: 19.200 €
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216355942
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAttr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705), Natura morta
Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705)
Natura morta con uccelli
Olio su tela, cm 112 x 133
La natura morta qui esaminata costituisce un raro esempio di presenz...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
Coppia di Nature Morte con angurie, uva e fichi di Maximilian Pfeiler
Di Maximilian Pfeiler
Maximilian Pfeiler (attivo dal 1683 al 1721 ca.)
Natura morta con anguria e Natura morta con uva e fichi
(2) Olio su tela, cm 62 x 76
Con cornice, cm 79 x 92
La coppia di nature mor...
Categoria
Late 17th Century, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
Di Paolo Paoletti, natura morta con frutta, verdura e funghi
Paolo Paoletti (Padova, 1671 circa - Udine, 1735)
Natura morta con verdura, frutta e funghi
Olio su tela, cm 76 x 106
Con cornice, cm 87 x 117
Scheda Critica Prof. Alberto Crisp...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638), Caccia al cervo
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638)
Caccia al cervo
Olio su tela, cm 124 x 161
Con cornice cm 137 x 173
Jacques van der Wijen, pittore olandese di origine...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731) Nella cucina
Di Jan Baptist Lambrechts
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731)
Nella cucina
(2) Olio su tavola, cm 26 X 22
Con cornice, cm 42 x 38
Firmato in basso
Pubblicati su RKD
Jan Baptist Lambrec...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)
Materiali
Oil, Tavola
Nature Vive di animali Pseudo Vitali ( Prima metà del XVIII secolo)
Pseudo-Vitali (Attivo a Bologna nella prima metà del XVIII secolo)
Coppie di Nature Vive con gallinacei, pecore, cesto di vimini
Olio su tela, cm 80 x 170
Con cornice, cm 95 x 185...
Categoria
18th Century, Dipinti (animali)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Fine del XVII secolo Da pittore italiano Natura morta Olio su tela
Pittore italiano di nature morte del XVII secolo
Titolo: Natura morta
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 58 x 136 cm - con cornice 71,5 x 150 cm
Cornice antica in legno ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio, Tela
10.886 € Prezzo promozionale
20% in meno
Grande dipinto olandese del XVII secolo: Natura morta con frutta e selvaggina, olio su tela
Questo grande dipinto di natura morta di un vecchio maestro è una composizione perfettamente bilanciata di frutta e uccelli da caccia. In primo piano un coniglio è disteso. Un bollit...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Olandese, Barocco, Dipinti
Materiali
Tela, Pittura
Natura morta, XVII secolo
Olio su tela raffigurante una natura morta, una dispensa con un tavolo apparecchiato con una bacinella di rame e diversi tipi: selvaggina appesa, vassoi pieni di frutta e taglieri co...
Categoria
XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio
Felice Boselli (maestro barocco) Pittura di figura del XVIII secolo - Natura morta
Di Felice Boselli
Felice Boselli (Piacenza 1650 - Parma 1732) - Pastore con gregge e selvaggina.
155 x 112 cm senza cornice, 170 x 126 cm con cornice.
Olio su tela, in una cornice di legno laccato f...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Barocco, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio, Tela
STILL LIFE - Alla maniera di J. van Walscapelle - Pittura italiana olio su tela
Di Gianluca D'Este
Natura morta - Olio su tela cm.42x30, Italia 1998, Gianluca D'Este
Qui ammiriamo una composizione di uva bianca e rossa, mele, un bellissimo calice su un tavolo con un drappo di raso...
Categoria
Anni 1990, Scuola olandese, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Olio
Natura morta Adriaenssen Dipinto del XVII secolo Olio su tela Antico maestro fiammingo
Alexander (Van) Adriaenssen (Anversa, 1587-1661)
Natura morta con ostriche, pesci e aragoste
Olio su tela (67 x 110 cm - In cornice 87 x 131 cm)
Esperienza del Prof Massimo P...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
14.040 € Prezzo promozionale
20% in meno