Articoli simili a Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705), Natura morta
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15
Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705), Natura mortaXVII secolo
XVII secolo
10.935 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705)
Natura morta con uccelli
Olio su tela, cm 112 x 133
La natura morta qui esaminata costituisce un raro esempio di presenza contemporanea d'animali vivi e morti in un'unica composizione. Su due piani rocciosi sono ordinatamente disposte differenti specie ornitologiche, riprodotte con la massima fedeltà e aderenza al vero. Si riconoscono, germani reali, colombi, passeri e una pernice posati sulle schiene. I morbidi manti dai differenti toni cromatici, con le caratteristiche striature e le macchie di colore, unitamente alla precisa indagine delle varie tipologie ornitologiche, denotano un'osservazione del dato reale tipica della tradizione fiamminga seicentesca. Un altro germano, questa volta vivo, sembra essersi appena posato sulla roccia, quasi ad osservare muovendo il collo la ricca composizione. I suoi colori caratteristici, il verde splendente del capo e della parte superiore del collo, il giallo del becco e l'arancione delle zampe caratterizzano il dipinto e catturano l'attenzione dello spettatore. Splendido il volo, visto dall'alto, del colombo in primo piano, la posa virtuosistica e la luminosità delle sue piume, in un elegante modulazione di grigi tendenti al bianco, denotano la qualità stilistica di quest'opera. Probabilmente essa venne realizzata da un artista fiammingo operoso in Italia nella seconda metà del Seicento: strette analogie si possono riscontrare con le cacciagioni di Jacobus Victor. L'autore del dipinto palesa un tocco lisciato e imbevuto di luce, le scelte cromatiche tenui e delicate giostrate sui toni dei bianchi, dei grigi e dei marroni, come nella figura del colombo ad ali spiegate, con i bianchi intensi del suo piumaggio, staccano vistosamente dal fondo le figure rappresentate.
Selezioni di colore precise e raffinate distinguono e qualificano il pittore attraverso un'intensità di luce che impregna e tonifica i suoi soggetti, i colombi in particolare, creature predilette o quantomeno attori favoriti delle sue scene. Li ritroviamo, ad esempio, negli esemplari della Pinacoteca di Cremona, uno dei quali con Tre piccioni su un piano, rivela appieno la morbida vivezza pittorica e un'efficace luminosità che inonda ogni particolare di toni grigi e azzurrati, freddi ma delicati, che ci annunciano l'incontro con l'atmosfera della sua terra.
- Attribuito a:Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705) (1640 - 1705, Olandese)
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 112 cm (44,1 in)Larghezza: 133 cm (52,37 in)
- Più edizioni e dimensioni:112x133 cm Prezzo: 9000 €
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216652992
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSeguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638), Caccia al cervo
Seguace di Jacques van der Wijen (Amsterdam 1586 – 1638)
Caccia al cervo
Olio su tela, cm 124 x 161
Con cornice cm 137 x 173
Jacques van der Wijen, pittore olandese di origine...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731) Nella cucina
Di Jan Baptist Lambrechts
Jan Baptist Lambrechts (Anversa, 1680 – dopo il 1731)
Nella cucina
(2) Olio su tavola, cm 26 X 22
Con cornice, cm 42 x 38
Firmato in basso
Pubblicati su RKD
Jan Baptist Lambrec...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)
Materiali
Oil, Tavola
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738), Paesaggio arcadico
Carlo Antonio Tavella (Milano, 1668 – Genova, 1738)
Paesaggio arcadico con pastori e gregge
Olio su tela, cm 58 x 97
Con cornice, cm 67 x 105
La tela in esame si inscrive nel vas...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruh, Vienna 1803), Sosta di cavalieri
Francesco Casanova (Londra 1732/33- Vorderbruhl, Vienna 1803)
Sosta di cavalieri
Olio su tela, cm 37,5 x 67,5
Con cornice, cm 48 x 78
Scheda critica Prof. Alberto Crispo
L’inedi...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tela
Nature Vive di animali Pseudo Vitali ( Prima metà del XVIII secolo)
Pseudo-Vitali (Attivo a Bologna nella prima metà del XVIII secolo)
Coppie di Nature Vive con gallinacei, pecore, cesto di vimini
Olio su tela, cm 80 x 170
Con cornice, cm 95 x 185...
Categoria
18th Century, Dipinti (animali)
Materiali
Tela, Oil
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735), Scontro di cavalleria
Jan Peter van Bredael (Anversa, 1683 - Vienna, 1735)
Scontro di cavalleria
Olio su tela, cm 48 x 63
Con cornice, cm 61 x 76
Formatosi nella bottega familiare sotto l’egida del pa...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil, Tavola
Ti potrebbe interessare anche
Fine del XVII secolo Da pittore italiano Natura morta Olio su tela
Pittore italiano di nature morte del XVII secolo
Titolo: Natura morta
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 58 x 136 cm - con cornice 71,5 x 150 cm
Cornice antica in legno ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio, Tela
10.886 € Prezzo promozionale
20% in meno
Natura morta con uccelli del XVII secolo dipinto olio su tela da Victors
Di Jacobus Victors
Attr. Jacobus o Iacomo Victors (Amsterdam, 1640 circa - 1705) Natura morta con uccelli
Olio su tela, 112 x 133 cm
La natura morta qui esaminata è un raro esempio di presenza si...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Olandese, Dipinti
Materiali
Tela
Natura morta di Onofrio Loth del XVII secolo Olio su tela
Onofrio Loth (Napoli, Italia, 1665 - 1717)
Titolo: Natura morta
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 37,5 x 47,5 cm - con cornice 50 x 57 cm
Cornice originale in legno eba...
Categoria
Fine XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela di cotone, Olio, Tela
12.295 € Prezzo promozionale
20% in meno
Pittura a olio del XVIII secolo Nature Morte olandese / francese
Dipinto a olio olandese o francese dell'inizio del XVIII secolo di qualità museale, Nature Morte, natura morta.
Questo quadro Nature Morte ha tutte le caratteristiche classiche di u...
Categoria
Metà XVIII secolo, Rinascimento, Dipinti
Materiali
Pittura
Seicento di un artista lombardo Natura morta con uccelli e miccia ardente Olio/tela
Cornice "Cassetta" in legno scolpito, intagliato e dorato.
Competenza di Gianluca Bocchi.
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Olio
59.389 € Prezzo promozionale
20% in meno
Felice Boselli (maestro barocco) Pittura di figura del XVIII secolo - Natura morta
Di Felice Boselli
Felice Boselli (Piacenza 1650 - Parma 1732) - Pastore con gregge e selvaggina.
155 x 112 cm senza cornice, 170 x 126 cm con cornice.
Olio su tela, in una cornice di legno laccato f...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Barocco, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio, Tela