Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11

Salvator Rosa
Salvator Rosa. Original etching: Warrior with Mace and Shield. XVII century.

200 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Salvator Rosa (Naples, 20 July 1615 – Rome, 15 March 1673) Warrior with Mace and Shield Etching and engraving, circa 1650–1652 Second state (final) Plate: 14 × 9.5 cm – Sheet: approx. 15.2 × 10.8 cm An original etching signed “S.R.” in the plate, part of the celebrated Figurine series created by Salvator Rosa during his Florentine years (1647–1652) and the early Roman period. This composition presents a standing warrior holding a mace and a shield — an archetypal image of moral strength and solitary courage. The figure’s compact anatomy and confident stance reflect Rosa’s preference for stoic, self-contained heroes rather than idealized classical warriors. Executed with the combined technique of etching and light engraving, the plate shows Rosa’s mastery of line: incisive and nervous, yet carefully controlled. The dry precision of the burin reinforces the chiaroscuro modeling typical of the artist’s late style, while maintaining the spontaneous vitality of the etched stroke. This impression belongs to the second and final state, showing the monogram “S.R.” in the lower area. The clarity of the line and the absence of plate wear indicate a 17th-century printing, most likely executed in Florence. The Figurine series was produced for Rosa’s circle of writers and collectors, including Carlo Rubbi and Lorenzo Lippi, associated with the Accademia dei Percossi — an intellectual milieu that championed freedom of thought and expression beyond academic conventions. Printed on 17th-century Italian laid paper, with chain lines approximately 3.2 cm apart, dense fibre structure and a warm ivory tone. The paper’s texture and faint impurities correspond to handmade Tuscan production of the period, distinct from later French or Flemish papers with wider chain spacing. A fine, well-preserved impression, trimmed close to the platemark, with even inking and light natural toning of the sheet. This work exemplifies Salvator Rosa’s independent vision as an etcher: a philosopher-artist translating the Baroque ideal of the solitary hero into a deeply personal graphic language.
  • Creatore:
    Salvator Rosa (1615 - 1673, Italiano)
  • Dimensioni:
    Altezza: 14,2 cm (5,6 in)Larghezza: 9,5 cm (3,75 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Cornice:
    Opzioni disponibili per la cornice
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Firenze, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2464217116672

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Jacques Callot, Ingresso del principe di Pfaltzbourg, Spettacolo di corte di Nancy, 1627
Di Jacques Callot
Incisione originale del XVII secolo di Jacques Callot (1592-1635), che mostra l'ingresso del Principe di Pfaltzbourg al grande spettacolo di corte di Nancy, nel 1627. Questa incisio...
Categoria

XVII secolo, Barocco, Stampe figurative

Materiali

Carta, Incisione

Studio accademico di mani che tengono un bastone, Scuola toscana, 32 × 23 cm
Studio accademico di mani che tengono un bastone, Scuola toscana, 32 × 23 cm Metà del XIX secolo Matita su carta Raffinato disegno accademico raffigurante due mani che tengono un ba...
Categoria

Metà XIX secolo, Accademia, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Carta, Matita, Matita carboncino

XVII secolo. Gentiluomo con spada nella fucina di un fabbro.
Gentiluomo con spada nella fucina di un fabbro. Italia, prima metà del XVII secolo Olio su pannello di noce Dimensioni del pannello: 22 × 18,5 cm Cornice: 28,5 × 25 cm (non original...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Noce, Olio, Pannello in legno

Disegno accademico: L'Écorché di Houdon. Scuola italiana. XIX secolo. 59x44cm
Disegno accademico: L'Écorché di Houdon. Scuola italiana. XIX secolo. 59x44cm Questa rappresenta la statua dell'écorché dello scultore francese Houdon. Scultura - Modello anatomico...
Categoria

Metà XIX secolo, Accademia, Disegni e acquarelli (nudo)

Materiali

Carta, Carboncino

Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage
Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage. A pair ( two) of small paintings. Cornici antiche del XIX secolo in legno dorato.  In buone condizi...
Categoria

Early 18th Century, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Military Camp Scene and Battle. Pietro Graziani (XVII/XVIII secolo), entourage
2203 € Prezzo promozionale
39% in meno
Spedizione gratuita
Portrait of a Levantine Merchant, 18th Century. Italian school.
Portrait of a Levantine Merchant, 18th Century Italian school. Oil on canvas. Circle of Giuseppe Nogari (1699-1763) Dimensions with frame cm 71 x 56 Dimensions without frame cm 66 x...
Categoria

18th Century, Barocco, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil, Tela

Ti potrebbe interessare anche

Salvator Rosa e i briganti - Acquaforte di François Chifflart - Anni '60 del XIX secolo
Salvator Rosa et les Brigands è un'acquaforte in bianco e nero realizzata da François Chifflart nel 1860.  Titolato in basso Dimensioni immagine: 31x23 Ottima impressione. Realiz...
Categoria

Anni 1860, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Rara acquaforte raffigurante un guerriero in piedi e appoggiato a una lunga spada, 1658 ca.
Acquaforte di un guerriero in piedi e appoggiato a una lunga spada. Proviene da una serie di figurine 1653-1658, firmate con il suo monogramma. Artisti e incisori: Salvator Rosa (20...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1650, Armi e armature

Materiali

Carta

Sogno di Enea - Acquaforte dopo Salvator Rosa - 18° secolo
Di Salvator Rosa
Questa incisione, che rappresenta Il sogno di Enea, è una prova del XVIII secolo dopo Salvator Rosa (1663 circa). Firmato in basso a sinistra "S.Rosa" Lo stato di conservazione è b...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Soldato - Acquaforte - 17° secolo
Il soldato è un'opera d'arte originale realizzata nel XVII secolo. Incisione in bianco e nero. Buone condizioni, a parte i segni del tempo.
Categoria

XVII secolo, Moderno, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Quattro soldati, uno con la bandiera - Acquaforte da Salvator Rosa - 18° secolo
Di Salvator Rosa
Questa incisione, che rappresenta Quattro soldati, uno con bandiera, è una copia del XVIII secolo da Salvator Rosa e fa parte della serie di capricci con soldati, chiamata Figurine. ...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Acquaforte

Acquaforte e puntasecca del XVII secolo" Cerere e Ftalo" di Salvator Rosa, 1662
Di Salvator Rosa
"Ceres e Phytalus A sinistra, Falco, inginocchiato, riceve l'albero di fico dalla dea Cerere, in piedi a destra, come ricompensa per la sua ospitalità. Acquaforte e puntasecca, 1662 ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Italiano, Barocco, Stampe

Materiali

Carta