Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Unknown
Grande Scultura in Alabastro Satiro con Cimbali Bottega Volterrana XIX secolo

circa 1870

3600 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Grande scultura in alabastro raffigurante il Satiro con i cimbali, bottega volterrana del 19 secolo. Il satiro con cimbali è una scultura romana in marmo conservata al museo degli Uffizi di Firenze. La scultura raffigura un satiro colto in un vivace passo di danza, mentre batte il tempo con una nacchera da piede (in greco kroupezeion). La parte antica della scultura comprende il corpo inclusa la base, mentre la testa e le braccia si debbono ad un’integrazione cinquecentesca. Questo splendido marmo appartenne alla collezione del prelato romano Eurialo Silvestri. Passato brevemente da Villa Giulia, il marmo fu poi acquistato dai Medici già sul finire del XVI secolo, per poi essere portato a Firenze nei primi anni del XVII secolo . Negli ultimi anni di quel secolo fece finalmente il suo ingresso in Tribuna per essere accolto nel novero delle più celebri sculture della collezione granducale. Il gruppo fu ampiamente copiato in epoca imperiale per essere destinato all’arredo di ville suburbane e residenze di lusso. In epoca di Grand Tour diviene una delle sculture di maggior successo, ampiamente replicata in bronzo. Poche sono invece le repliche in marmo o in alabastro; questa in particolare è ascrivibile alle botteghe volterrane, realizzata con il pregiato alabastro della zona. Ottime stato di conservazione, priva di restauri. Misure H cm 63 L max cm 36 P max cm 24 D base cm 20
  • Anno di creazione:
    circa 1870
  • Dimensioni:
    Altezza: 63 cm (24,81 in)Larghezza: 36 cm (14,18 in)Profondità: 24 cm (9,45 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216575082

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Gruppo Scultoreo Neoclassico Italiano in Alabastro "Il ratto delle sabine" XVIII
"Il ratto delle sabine", alabastro venato, grande gruppo scultoreo a soggetto classico, manifattura Volterrana, XVIII secolo. Il cosiddetto Ratto delle Sabine è un gruppo scultoreo...
Categoria

1790s, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Alabastro

Grande Scultura Neoclassica in Marmo Bianco Venere Italica metà XIX secolo
Venere Italica, imponente scultura in marmo bianco di Carrara, atelier romano di metà Ottocento. Antonio Canova realizzò diverse sculture raffiguranti Venere. La prima fu realizzata...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Grande Testa in Marmo bianco di Alessandro Magno Roma XVII secolo Scultura
Bellissima e imponente testa neoclassica in marmo di Alessandro Magno, Italia, Roma, XVII secolo. Certificato di esportazione delle Belle Arti disponibile. Alessandro Magno (356-323...
Categoria

Anni 1660, Antichi maestri, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Venere Colca Scultura Neoclassica in Marmo inizio del XIX secolo
Venere accovacciata, scultura neoclassica in marmo  di Carrara, inizio 19 secolo. Un turista inglese del diciottesimo a Firenze scrisse che di tutte le Veneri degli Uffizi, "solo u...
Categoria

Early 19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Altorilievo in Marmo della Montagnola Senese Profilo Siena XIV secolo
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo. L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratter...
Categoria

Fino al XV secolo, Medievale, Sculture figurative

Materiali

Marmo

Testa in Stucco Policromo Bozzetto Calco Frammento XIX secolo
Grande testa in Stucco con tracce di policromia, Italia, XIX secolo. Potrebbe trattarsi del calco di una scultura museale realizzato nel corso del XIX secolo oppure del bozzetto i...
Categoria

19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative

Materiali

Gesso

Ti potrebbe interessare anche

Figura composita classica italiana di Discobolo dei primi del Novecento
Questa figura composita di Discobulus, risalente all'inizio del XX secolo, è un pezzo di grande effetto per la tua casa o il tuo ufficio. È pesante ed è stata realizzata a mano in pi...
Categoria

Inizio XX secolo, Inglese, Neoclassico, Sculture figurative

Materiali

Pietra

Fauno con Cembali in Bronzo Italia Fine XIX Secolo
Di Non-Standard Furniture and Lighting
Scultura in bronzo raffigurante fauno con cembali su base in marmo rosso.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Anni 1880, Italiano, Altro, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Fauno con Cembali in Bronzo Italia Fine XIX Secolo
2920 € Prezzo promozionale
20% in meno
Scultura monumentale 120 cm
SCULTURA MONUMENTALE ROMANA IN BRONZO 120 CM GRANDE SCULTURA IN BRONZO CHE RAPPRESENTA UN SOLDATO ROMANO. HA UNA BELLA PATINA MARRONE E VERDE. MISURA 120X80X40 CM. Opera romana dei p...
Categoria

Vintage, Anni 1950, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

FIGURA D’INFANTE – Scultura lignea
Elegante scultura lignea del XV secolo, raffigurante un infante di raffinata esecuzione e privo delle braccia. L’opera, di provenienza centro-italiana, richiama la maniera donatellia...
Categoria

15th Century and Earlier, Scuola italiana, Sculture (nudo)

Materiali

Legno

Scultura in terracotta francese di un maschio classico
Scultura francese in terracotta di un uomo classico. Questa splendida scultura in terracotta francese raffigurante un uomo romano classico è realizzata con grande maestria grazie a b...
Categoria

Vintage, Anni 1920, Francese, Romano classico, Sculture figurative

Materiali

Terracotta, Legno

Scultura "Anatomia dell'uomo" vintage
Di Pierre Puget
Meravigliosa statua in gesso che riproduce la scultura "Anatomia dell'uomo" di Pierre Puget, raffigurante un uomo muscoloso in tutta la sua gloria scorticata. Originariamente attribu...
Categoria

Anni 1990, Francese, Barocco, Sculture figurative

Materiali

Intonaco

Scultura "Anatomia dell'uomo" vintage
172 € Prezzo promozionale
20% in meno