Articoli simili a Aristotele Phyllis Spranger 16/17° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 20
Aristotele Phyllis Spranger 16/17° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro1560-1630
1560-1630
8112 €IVA inclusa
10.140 €20% in meno
Informazioni sull’articolo
Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 - Praga, 1611) officina
Aristotele e Phyllis
Olio su tela 64 x 54 cm In cornice 79 x 72 cm
Il curioso soggetto di questo dipinto, piuttosto comune tra il Medioevo e il Rinascimento, si ispira alla leggenda medievale che racconta come il filosofo Aristotele, noto per la sua saggezza, fu sedotto e soggiogato dalla giovane e bella Fillide.
Nonostante la disciplina professata, il grande studioso si innamorò così profondamente della ragazza da diventare il suo zimbello, immortalato qui in ginocchio mentre lei lo cavalca, dimostrando così il potere della seduzione sulla ragione. La storia è stata interpretata come un avvertimento sul potere femminile e sulla vulnerabilità degli uomini, senza distinzioni, anche i più saggi: si tratta quindi di una sorta di favola moraleggiante volta a mettere in guardia dai piaceri della carne.
L'iconografia è tratta da un'invenzione di Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 - Praga, 1611), esponente di spicco del manierismo europeo e attivo alla corte asburgica di Praga, al servizio dell'imperatore Rodolfo II. Il dipinto originale, andato perduto, è stato tramandato grazie all'incisione di Sadler, che presentiamo nelle immagini allegate.
Da un punto di vista stilistico e considerando il periodo, possiamo facilmente considerare la nostra opera come un esempio della sua bottega o, più probabilmente, di un artista della sua stretta cerchia, e quindi datarla ai primi decenni del XVII secolo.
Dato il ruolo di Spranger come pittore di fiducia dell'imperatore, si pensa che questa divertente illustrazione sia stata creata per il piacere personale dell'imperatore Rodolfo, grande mecenate e collezionista d'arte ma anche amante delle donne, alludendo alla sua debolezza e quindi mettendolo ironicamente in guardia.
Se persino il dotto Aristotele, la cui erudizione è evidente dai libri accatastati sullo scaffale, era impotente di fronte all'astuzia femminile, chiunque, compreso l'imperatore, sarebbe stato giustificato a cedere alle tentazioni della carne.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
L'opera viene venduta completa di una gradevole cornice antica e viene fornita con un certificato di autenticità e una scheda iconografica descrittiva.
Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia in Italia che all'estero, attraverso vettori professionali e assicurati.
È anche possibile vedere il dipinto nella nostra galleria a Riva del Garda, dove saremo lieti di accoglierti e mostrarti la nostra collezione di opere.
Contattaci, senza impegno, per qualsiasi ulteriore informazione.
- Anno di creazione:1560-1630
- Dimensioni:Altezza: 79 cm (31,11 in)Larghezza: 72 cm (28,35 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Circolo di:artholomäus Spranger (Antwerp, 1546 – Prague, 1611)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Riva del Garda, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU988116595392
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2018
255 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Riva del Garda, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAllegoria Saggezza Stella Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° secolo Italia Arte
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
Allegoria della saggezza (o prudenza)
Pittura a olio su tela
193 x 75 cm, In cornice 199 x 82 cm.
L'opera è accompagnata da uno studio crit...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
9880 € Prezzo promozionale
20% in meno
Allegoria del Tempo Stella Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° Secolo Italiano
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) - Allegoria del tempo che indica la verità,
Pittura a olio su tela,
192 x 74 cm. - in cornice dorata 198 x 81 cm.
L'opera è accompagnata da...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6760 € Prezzo promozionale
20% in meno
Venere Paolo Fiammingo Dipinto Olio su tela Antico maestro XVI secolo Arte italiana
Pauwels Franck, conosciuto come Paolo Fiammingo
(Anversa, 1540 - Venezia, 1596)
Venere distesa in un paesaggio
Olio su tela 116 x 150 cm.
In cornice antica 136 x 170 cm.
L'opera è ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
29.120 € Prezzo promozionale
20% in meno
Terwesten Donna Allegoria Arte Pittura Olio su tela 17/18° secolo Vecchio maestro
Mattheus Terwesten (L'Aia, 1670 - 1757)
Ritratto di una giovane donna con tavolozza e pennelli, come Allegoria dell'arte della pittura
Olio su tela
160 x 91 cm. - In cornice 178 x 1...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
9880 € Prezzo promozionale
20% in meno
Enea Didone Pseudo-caroselli Scuola romana 17° Secolo Dipinto Olio su tela
Enea e Didone
Attribuito allo Pseudo-Caroselli (Roma, attivo verso il 1630/1650)
Olio su tela 148 × 93 cm. incorniciato 162 × 107 cm.
L'episodio raffigurato nella superba te...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
15.080 € Prezzo promozionale
20% in meno
Venere Bacco Cerere Paggi Dipinto del XVII secolo Olio su tela Antico maestro Mitologico
Giovanni Battista Paggi (Genova 1554 - Genova 1627)
Venere, Bacco e Cerere (titolo parallelo: 'Sine Cerere et Baccho, friget Venus')
Olio su tela
103 x 78 cm. - Incorniciato 125 x 1...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
9880 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Tardo XVI secolo di Jacopo da Empoli Temperance Olio su tela
Jacopo da Empoli (Firenze, Italia, 1551 - 1640)
Titolo: Temperanza
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 101,5 x 75,7 cm - con cornice 140 x 115,3 x 10,50 cm
Esperienza di ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
17th Century Oil on Canvas Italian Antique Mythological Painting, 1670
Antique Italian painting from the second half of the 17th century. Oil on canvas artwork of great pictorial quality depicting a mythological subject, infant Zeus and the goat Amalthe...
Categoria
1670s, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Ercole e Omphale, Pittura antica, Manierismo, Barocco, Mitologia, Praga
Ercole e Omphale
Olio su pannello, 52 x 41 cm
Secondo la leggenda, Ercole dovette espiare la sua colpa e divenne schiavo della regina lidia Omphale. Quando scoprì chi era il suo sch...
Categoria
XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
Rococò pittore napoletano - Pittura di figura del XVIII secolo - Allegoria dell'America
Pittore napoletano (XVIII secolo) - Allegoria dell'America.
76,5 x 64,5 cm senza cornice, 83 x 69,5 cm con cornice.
Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di legno laccato e...
Categoria
Metà XVIII secolo, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
3000 € Prezzo promozionale
33% in meno
XVII secolo di Pietro della Vecchia Bacco e Cerere Olio su tela
Pietro della Vecchia (Vicenza, Italia, 1603 - Venezia, Italia, 1678)
Titolo: Bacco e Cerere
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 109 x 130 cm - con cornice 128 x 152 x 8 c...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Antico pittore italiano - Quadro di figura del XVIII secolo
Pittore italiano (XVIII secolo) - Crono.
90,5 x 106 cm.
Antico dipinto a olio su tela, senza cornice.
Rapporto sulle condizioni: Tela foderata. Buono stato di conservazione della ...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
4000 € Prezzo promozionale
20% in meno