Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6

David Solot
Famiglia di pinze

1955

7044,89 €
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Firmato in basso a destra. David Solot, dentista e pittore, è nato a Falciu (Romania) e si stabilì a Parigi nel 1928. La sua arte era surrealista ispirato dal dentista plus ritratti e paesaggi urbani. **************************** Tradotto da un articolo di Luana Hrisanti Rigot: "Nel 1956, presso la Galleria Charlotte Norberg (Parigi), presentò la sua prima mostra personale, composta da un insieme di dipinti surrealisti di ispirazione professionale (elementi dentali). Due anni dopo, alla Royal Gallery (Rochefort), espone altri 50 dipinti sul tema. In quel periodo si verifica un evento decisivo per il pittore David Solot: un grande produttore di antibiotici di New York, Lederle Cy, viene a conoscenza del suo lavoro e lo contatta tramite l'ambasciatore degli Stati Uniti a Parigi, proponendogli un contratto pubblicitario e acquistando il diritto di riproduzione per 24 delle sue tele. Un anno dopo, la stessa azienda acquistò il diritto di stampare tre delle sue tele a colori. Questo fu il punto di partenza della sua notorietà internazionale. Nel 1959, l'American Dental Association celebra il suo centenario e, per renderlo brillante, David Solot lo invita a una grande mostra al Columbus Circle, a Manhattan, New York. La stampa e la televisione stanno facendo una grande promozione e, alla fine, l'interesse mostrato dai medici professionisti all'inizio raggiunge solo un'eco nel mondo degli appassionati collezionisti d'arte. È l'inizio di una grande avventura internazionale! David Solot viene invitato a Stoccolma nel 1960, poi a Dublino e Belfast dalla Cema Art Gallery. Nel 1962 le sue opere vengono esposte a Helsinki. Nel 1963 la sua vita fu turbata da un evento molto doloroso... Il suo unico figlio, studente di medicina all'ultimo anno, muore in un incidente. Per due anni, sopraffatto dal dolore, David Solot trascura la pittura. Sua moglie, Becutza Solot, lo incoraggia ad andare in Israel. David accetta e il viaggio e la mostra (1965) hanno successo. Al ritorno dal viaggio, realizza materiale per una mostra che presenterà alla Galleria della Trasposizione, mentre al Salone dei Medici il suo dipinto "Gerusalemme" riceve la Medaglia d'Onore, il massimo riconoscimento possibile. Continuando a lavorare su tutti i piani, aggiunge una nuova attività alle sue preoccupazioni: la scrittura. Nel 1967, rimane colpito da un passaggio del libro Prés de Colette di Maurice Goudeket e scrive una sceneggiatura all'autore del libro. Nel 1969, David Solot subì un nuovo colpo: sua moglie soffrì di una crisi di nervi. un ictus. In questo periodo scrisse l'opera teatrale "Le procés du Docteur". Tabart", il cui soggetto si colloca nel periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale e in cui l'autore associa ricordi personali a situazioni immaginarie. Nel 1976, sua moglie morì dopo una lunga sofferenza. Nel 1975 David Solot incontrò un regista che, vedendo le sue band, gli propose di realizzare un cortometraggio. Era un progetto da sogno che durava da 18 anni! La sceneggiatura porterà il titolo di uno dei suoi "Molars Revolt", un simbolo della lotta tra la vita e la morte. Il film viene realizzato e riscuote un grande successo nel mondo professionale, sia in Francia che all'estero. Il 1° luglio 1976 David Solot è andato in pensione. David Vrinat, un giornalista d'arte francese, scrive un libro sulla sua vita, intitolato 'David Solot', pubblicato nel 1978 da Editions Vision Sur les Art - Parigi". L'introduzione è stata scritta dal suo autore americano collega dentista Jaroslaw Pikolycky DDS. Il dottor David Roi è morto nel 1985 a Choisy-le-Roi, in Francia.
  • Creatore:
    David Solot (1928 - 1985, Francese)
  • Anno di creazione:
    1955
  • Dimensioni:
    Altezza: 45,72 cm (18 in)Larghezza: 53,34 cm (21 in)Profondità: 7,62 cm (3 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Saratoga Springs, NY
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU170215060632

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Astratto
Di Harry Nadler
Canto sul verso. Pittore astratto che ha vissuto a New York, ad Amagansett, a Harry Long Island, e ad Albuquerque, nel Nuovo Messico, Harry Nadler è descritto come un "pittore ast...
Categoria

Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Carta per archivio, Tecnica mista

Astratto
Di Rolph Scarlett
Firmato in basso a destra. Esponente di spicco della pittura non oggettiva, la carriera e la filosofia artistica di Rolph Scarlett sono strettamente legate alla prima storia del Sol...
Categoria

Metà XX secolo, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Olio, Carta

Astratto
Di Rolph Scarlett
Rolph Scarlett (Canadese/Americano, 1889-1984) "Astratto" Firmato e datato 1947, in basso a destra Guazzo su carta Provenienza: Collezione privata, Miami Florida Circa Rolph Scarl...
Categoria

Anni 1940, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Gouache

Ricordo
Di Victor Khromin
Firmato in basso a destra. Provenienza: Tenuta Khromin. Victor Khromin, nato nella città di Gatchina, vicino a San Pietroburgo, in Russia, ha esplorato le sue capacità artistiche f...
Categoria

Anni 1990, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Marmo

Anno nuovo
Di Enrico Donati
Firmato e datato sul retro, 1992 Enrico Donati, pittore surrealista ed espressionista astratto, nacque a Milano nel 1909 e morì a Manhattan il 25 aprile 2008. An He era noto per ...
Categoria

Anni 1990, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tela di cotone, Tecnica mista

Senza titolo
Di Rolph Scarlett
Firmato in basso a sinistra. Questo è un grande esempio di pittura non oggettiva di Rolph Scarlett. Rossella era una pittrice di forme geometriche e di forme. Il suo stile intuitivo...
Categoria

Metà XX secolo, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tela, Olio

Ti potrebbe interessare anche

Famiglia
Di Robert McIntosh
Siamo orgogliosi di presentare la seguente serie di dipinti a tecnica mista, appena scoperti, risalenti al 1957 circa, dell'artista americano Robert McIntosh(1916-2010) Robert McI...
Categoria

Anni 1950, Dipinti astratti

Materiali

Olio

Arte contemporanea astratta francese di Daniel Cayo - Senza titolo
Di Daniel Cayo
Olio su tela 33 x 24 x 3 cm Incorniciato in una scatola americana bianca Daniel Cayo è un artista francese nato nel 1947 che vive e lavora a Eragny sur Oise, in Francia. Secondo l'a...
Categoria

Anni 2010, Astratto, Dipinti

Materiali

Tela, Olio

Arte contemporanea astratta francese di Daniel Cayo - Figura 3
Di Daniel Cayo
Olio su tela
Categoria

Anni 2010, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tela, Olio

Senza titolo
Il dipinto viene offerto con un certificato di lavoro e di autenticità.
Categoria

Inizio anni 2000, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tecnica mista

Senza titolo
5445 €
Spedizione gratuita
Arte contemporanea astratta francese di Daniel Cayo - Promethée
Di Daniel Cayo
Olio su tela
Categoria

Anni 2010, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tela, Olio

Senza titolo
il dipinto viene offerto con un certificato di lavoro e di autenticità
Categoria

Inizio anni 2000, Astratto, Dipinti astratti

Materiali

Tela, Olio

Senza titolo
15.730 €
Spedizione gratuita