Articoli simili a "Fossili e conchiglie" Olio cm. 100 x 120 Giallo, marrone 1960
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Giacomo Soffiantino"Fossili e conchiglie" Olio cm. 100 x 120 Giallo, marrone 19601960
1960
8000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Giacomo Soffiantino (Torino 1929 - Torino, 2013)
Ha insegnato al liceo artistico e all'Accademia Albertina di Torino. Fu allievo di Francesco Menzio, Aldo Bertini e Mario Caiandri all'Accademia Albertina.
Debutta partecipando alla mostra "Sette pittori torinesi" nel 1955 alla Galleria Girodo di ivrea e poi alla Galleria San Matteo di Genova con la presentazione di Enrico Paulucci.
Nello stesso anno è presente alla mostra "Niente di nuovo sotto il sole", curata da Luigi Carluccio presso La Bussola di Torino.
Nel 1956, Luciano Pistoi lo presenta alla galleria Il Milione di Milano, insieme a Merz, Ruggeri e Saroni.
Partecipa alle edizioni del 1956, 1958, 1964 e 1972 della Biennale di Venezia.
Numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero con prestigiosi riconoscimenti e premi.
Presto Soffiantino si distingue anche nel campo dell'incisione: un'eccezionale abilità tecnica viene messa al servizio di soluzioni che si collocano ai vertici del panorama non solo italiano.
- Creatore:Giacomo Soffiantino (1929 - 2013, Italiano)
- Anno di creazione:1960
- Dimensioni:Altezza: 120 cm (47,25 in)Larghezza: 100 cm (39,38 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:
- Località della galleria:Torino, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU537314747352
Giacomo Soffiantino (Torino, 1 gennaio 1929 - Torino, 27 maggio 2013) Ha insegnato al liceo artistico e all'Accademia Albertina di Torino. Fu allievo di Francesco Menzio, Aldo Bertini e Mario Caiandri all'Accademia Albertina.
Debutta partecipando alla mostra "Sette pittori torinesi" nel 1955 alla Galleria Girodo di ivrea e poi alla Galleria San Matteo di Genova con la presentazione di Enrico Paulucci.
Nello stesso anno è presente alla mostra "Niente di nuovo sotto il sole", curata da Luigi Carluccio presso La Bussola di Torino.
Nel 1956, Luciano Pistoi lo presenta alla galleria Il Milione di Milano, insieme a Merz, Ruggeri e Saroni.
Partecipa alle edizioni del 1956, 1958, 1964 e 1972 della Biennale di Venezia.
Numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero con prestigiosi riconoscimenti e premi.
Presto Soffiantino si distingue anche nel campo dell'incisione: un'eccezionale abilità tecnica viene messa al servizio di soluzioni che si collocano ai vertici del panorama non solo italiano.
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1969
Venditore 1stDibs dal 2017
132 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: TORINO, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tutto" Natura morta con conchiglia" cm. 53 x 42 , 1970
Di Enzo FARAONI
natura morta, conchiglia
Enzo FARAONI (S. Stefano Magra, La Spezia, 1920/2017)
Enzo FARAONI è un grande pittore e incisore fiorentino che esprime la poetica quotidianità delle cose ...
Categoria
Anni 1970, Scuola italiana, Dipinti (natura morta)
Materiali
Olio
4000 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
"Composizione astratta" Gialla e verde olio su cartone 1950 ca cm. 52 x 32
Di Dora Maar
Dora Maar è lo pseudonimo di Henrietta Theodora Markovitch (Parigi 1907 - 1997).
Avvolta nell'ombra monumentale di Picasso, è stata a lungo - e riduttivamente - conosciuta come la su...
Categoria
Anni 1950, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio, Cartone
17.000 €
Spedizione gratuita
"Ricerca cromatica e movimento" astratto, giallo, arancio, cm. 24 x 33 1954
Di Edgardo Corbelli
astratto, giallo, arancione, grigio, geometrico, 1954
Edgardo Corbelli (Torino, 1918 - 1989)
Dalla composizione tradizionale degli anni '30, la pittura di Corbelli porta a risultati...
Categoria
Anni 1950, Astratto, Disegni e acquarelli astratti
Materiali
Carta, Acquarello
"Composizione astratta turchese" Olio su carta cm. 26 x 20 1950 ca
Di Dora Maar
Opera su carta olio, di Dora Maar
Colore Turchese blu
Atelier Timbro MD
Siglato sul retro
Categoria
Anni 1950, Astratto, Disegni e acquarelli astratti
Materiali
Carta, Olio
5500 €
Spedizione gratuita
"Paesaggio di Menerbes" cm. 46 x 36 anni 50 circa
Di Dora Maar
paesaggio di Menerbes dove Picasso le regalò una casa e Lei visse per alcuni anni
L'opera è firmata e Timbrata MD
Dora MAAR (Parigi 1907 - 1997)
Nata Henrietta Theodora Markovitc...
Categoria
Anni 1950, Astratto, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Carta, Tecnica mista
"composizione astratta" verde Yellowstone Olio cm. 27 x 26 1950 ca Verde , Giallo
Di Dora Maar
Verde, giallo, astratto, Picasso,
Timbro Atelier A in basso a destra
Dora Maar, nome originale Henrietta Theodora Markovitch (Marković), (nata il 22 novembre 1907, Parigi, Francia -...
Categoria
Anni 1950, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio, Cartone
Ti potrebbe interessare anche
Composizione gialla - Olio su tela di A. di Manno - 2000
Composizione gialla è un dipinto a olio su tela a colori misti realizzato da Anna Di Manno nel 2000.
Firmato a mano e datato dall'artista sul margine inferiore.
L'opera è incornici...
Categoria
Inizio anni 2000, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio
"FOSSILI", Pittura astratta, Ossido di ferro giallo, Ocra, Acrilico, Cristallino
Di Jeffrey Kurland
Il quadro astratto di grandi dimensioni "FOSSILS" di Jeffrey Kurland è un dipinto acrilico su tela che misura 88" di altezza per 44" di larghezza. FOSSILS è un nuovo lavoro della lun...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Acrilico
Composizione gialla - Olio su tela di Leo Guida - Anni '70
Di Leo Guida
Yellow Composition è un'opera d'arte contemporanea realizzata da Leo Guida negli anni Settanta.
Olio misto colorato su tela
Leo Guida (1992 - 2017). Sensibile a temi di attualità,...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio
Nautilus a camera, Pittura, Olio su pannello MDF
Di Letty Oratowski
Si tratta di un'opera ad encausto e cera fredda :: Pittura :: Astratta :: Questo pezzo viene fornito con un certificato ufficiale di autenticità firmato dall'artista :: Pronto da app...
Categoria
Anni 2010, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio
Pittura ad olio astratta gialla e marrone di Frank Walcutt della metà del XX secolo, circa 1972
Quadro ad olio astratto vintage degli anni '70 dell'artista quotato Frank Walcutt.
Firmato e datato 1972.
Dimensioni 36 pollici x 30 pollici.
Senza cornice.
Condizion...
Categoria
Metà XX secolo, Americano, Mid-Century moderno, Dipinti
Materiali
Tela
Peinture 24, 1961 - Olio su tela, 89x116 cm.
Di Carlos Carnero
Olio su tela di Carlos Carnero. Fu amico e allievo di Fernard Léger e amico dei più importanti artisti del suo tempo, come Picasso e Matisse. Questo è un pezzo del suo periodo astrat...
Categoria
Anni 1960, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio