Articoli simili a Dipinto astratto italiano degli anni sessanta
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18
Mario NutiDipinto astratto italiano degli anni sessanta1964
1964
4252,50 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Dipinto astratto firmato, titolato e datato sul retro della tela M. Nuti "MARE SILENZIOSO" 1964.
Segnato e datato anche in fronte: Nuti 64.
Olio su tela, 50 x 100 cm.
Mario Nuti è un artista fiorentino del XX secolo che, partendo dal Neocubismo, si è poi evoluto fino a diventare il membro fondatore dell'Arte Classica Astratta, di cui firmò il manifesto nel 1950. La sua ricerca artistica si diresse verso le forme astratte, partendo da rigide geometrie che si sono poi sviluppate in composizioni complesse e onde cromatiche, caratterizzate da una pennellata ricca e pastosa, che serve a dare un effetto tridimensionale agli spazi e alle architetture, in particolare alla realtà attraverso la quale il pittore traeva la sua ispirazione per le sue tele.
- Creatore:Mario Nuti (1923 - 1996)
- Anno di creazione:1964
- Dimensioni:Altezza: 50 cm (19,69 in)Larghezza: 100 cm (39,38 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Florence, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1240214366072
Mario Nuti
Mario Nuti è un artista Florentine che, partendo dal Neo Cubismo, è diventato uno dei fondatori dell'Arte Astratta Classica, firmando il Manifesto nel 1950. Ha continuato il suo sviluppo artistico nella direzione dell'arte astratta, partendo da una geometria rigida per arrivare a una trama strutturale e cromatica più complessa. La materia pittorica divenne più tridimensionale, dando corpo agli spazi e alle architetture che il pittore ritraeva da ciò che vedeva intorno a sé.
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1958
Venditore 1stDibs dal 2019
30 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Florence, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDipinto astratto fiorentino degli anni Sessanta olio su tela
Di Mario Nuti
Questo dipinto astratto di notevoli dimensioni è datato e firmato in basso a sinistra a pennello nero "M. Nuti 64", il nome e la data compaiono anche sul retro insieme al titolo "Mar...
Categoria
1960s, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Oil
Dipinto espressionista toscano del XX secolo olio su tela
Di Mino Maccari
Il dipinto (olio su tela, 40 x 29,8 cm; con cornice in legno 61 x 51 cm) raffigura due figure, una donna con sguardo sorridente e un uomo con i baffi, delle quali si nota solo la tes...
Categoria
1970s, Espressionista, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Dipinto post impressionista figurativo toscano del XX Secolo
Di Mino Maccari
il dipinto (olio su tela 44,5 x 35 cm; con cornice in legno 64 x 54,5) è firmato Maccari in basso a sinistra e intitolato "L'insidia" e datato 1956 a penna sul retro. La scena raffig...
Categoria
Anni 1950, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Dipinto figurativo toscano scena di genere stile macchiaiolo del XX secolo
L'autore di questo dipinto è sconosciuto, ma può essere ascritto ad un artista che guardava all'arte del secolo precedente, nello specifico vediamo rimandi al Verismo (come si evince...
Categoria
20th Century, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Dipinto toscano figurativo scena di genere stile macchiaiolo del XX secolo
L'autore di questo dipinto è sconosciuto, ma può essere ascritto ad un artista che guardava all'arte del secolo precedente, nello specifico vediamo rimandi al Verismo (come si evince...
Categoria
20th Century, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Disegno ritratto maschile accademico figurativo nudo seduto del XX secolo
Di Giovanni Colacicchi
Il disegno, carboncino su carta, è firmato e datato in basso a destra "Colacicchi Firenze 1924".
è un tipico esempio di nudo maschile accademico, come si può notare dalla posizione e dalla presenza del bastone. Rientra in una serie di opere che l'artista aveva realizzato insegnando disegno ad un gruppo di studenti stranieri.
Nonostante la giovane età, il 1924 fu un anno importante nella sua vita in quanto sposò la sua prima fidanzata, Amalia Zanotti, fondò "La rivista di Firenze" e partecipò per la prima volta al "Premio Ussi" organizzato dall'Accademia del Disegno.
Le misure con la cornice in legno della foto sono 75 x 55 cm.
Le origini di Giovanni Colacicchi sono legate ad una famiglia piuttosto importante: sua nonna Germana era una discendente dei Caetani della Torre (per questo nelle sue prime opere si firmò con doppio cognome Colacicchi Caetani) mentre suo nonno era il pittore Scipione Vannuttelli. L'ambiente radicalmente cattolico nel quale crebbe e gli studi classici intrapresi in gioventù furono fondamentali permettendogli una profonda conoscenza delle sacre scritture e sviluppando in lui un interesse verso la letteratura che lo accompagnò in tutta la sua carriera.
Di origine laziale4, si avvicinò alla pittura dopo il suo trasferimento a Firenze nel 1916 entrando in contatto con Garibaldo Cepparelli, Raffaello del Grada e frequentando il Caffè Giubbe Rosse, luogo di ritrovo dell'élite intellettuale, dove conobbe Francesco Franchetti...
Categoria
Anni 1920, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Carboncino
Ti potrebbe interessare anche
Paolo Buggiani Astratto Moderno del Mid Century
Di Paolo Buggiani
magnifico quadro astratto del quotato artista italiano Paolo Buggiani, che rappresenta la relazione di coppia. È nato in Italia nel 1933, ma ha lavorato in America a partire dagli an...
Categoria
Anni 1960, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Olio
PER TE - Quadro astratto italiano ad olio su tela, Massimo D'Orta
Di Massimo D'Orta
Per te - Massimo D'Orta Italia - Olio su tela mis. cm. 90x80.
Massimo D'Orta è nato a Napoli nel 1950 dove attualmente vive e lavora.
Carattere atipico nell'arte contemporanea: produ...
Categoria
Anni 2010, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Olio
A Ciascuno il suo Tempo
Donatella Violi è nata a Ovada (AL), si è trasferita a Milano e successivamente a Reggio Emilia. Mentre prendeva lezioni all'Istituto di Scienze, seguiva corsi di incisione, pittura ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Espressionismo astratto, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
Astratto, olio originale su tela, 20° secolo, firmato e datato in basso a destra
Pasquale Carenza è nato a Bari, nel Sud Italia, e ha vissuto e lavorato a Londra per trent'anni. Nel 2004 si è trasferito a vivere a Beirut.
Principalmente autodidatta, ha freq...
Categoria
XX secolo, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Olio
Dintorni Divinci
Di Gino Terreni
GINO TERRENI (1925-2015)
Scultore e pittore italiano.
Ampiamente rappresentato in diverse gallerie e collezioni private.
"Dintorni Divinci" intitolato al verso
Olio su tela, ...
Categoria
Anni 1960, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
Verso Irene
Donatella Violi è nata a Ovada (AL), si è trasferita a Milano e successivamente a Reggio Emilia. Mentre prendeva lezioni all'Istituto di Scienze, seguiva corsi di incisione, pittura ...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Espressionismo astratto, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio