Articoli simili a Il circolo di Amico Aspertini, L'incontro di Anna e Gioacchino
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9
Il circolo di Amico Aspertini, L'incontro di Anna e Gioacchino1530-1540
1530-1540
3000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Circle of Amico Aspertini
Oil on panel, 59x31 cm.
Provenienza: Asta Pandolfini 8 marzo 2023 lotto. 47.
He was born in Bologna to a family of painters (including Giovanni Antonio Aspertini, his father, and Guido Aspertini, his brother), and studied under masters such as Lorenzo Costa and Francesco Francia. He traveled to Rome with his father in 1496, and is briefly documented there again between 1500 and 1503, returning to Bologna thereafter and painting in a style influenced by Pinturicchio and Filippino Lippi (whose work the critic Roberto Longhi suggested [in Officina ferrarese, 1934] he may have seen in Florence before 1500). To his Roman years belong at least two collections of drawings, the "Parma Notebook" (Taccuino di Parma) and the Wolfegg Codex. In Bologna in 1504, he joined Francia and Costa in painting frescoes for the Oratory of Santa Cecilia next to San Giacomo Maggiore, a work commissioned by Giovanni II Bentivoglio.
Nel 1508-1509, mentre era in esilio da Bologna in seguito alla caduta della famiglia Bentivoglio, Aspertini dipinse gli splendidi affreschi della Cappella della Croce nella Basilica di San Frediano a Lucca (una chiesa, come l'Oratorio di Santa Cecilia, mantenuta dai frati agostiniani). Aspertini was also one of two artists chosen to decorate a triumphal arch for the entry into Bologna of Pope Clement VII and Emperor Charles V in 1529. He produced sculptures for doors in San Petronio Basilica in Bologna. Aspertini dipinse anche decorazioni per le facciate (oggi perdute) e pale d'altare. Many of his works are often eccentric and charged in expression. Ad esempio, la Pietà che dipinse all'interno di San Petronio sembra avvenire in un cielo elettrico ultraterreno.
His Tuscan near-contemporary Giorgio Vasari described Aspertini (in The Lives) as having an eccentric, half-insane personality. According to Vasari, he was ambidextrous and worked so rapidly with both hands that he was able to divide chiaroscuro between them, painting chiaro with one hand and scuro with the other. Vasari also quotes Aspertini as complaining that all his Bolognese colleagues were copying Raphael.
He died in Bologna.
The proposed masterpiece could be a piece of a predella (given the strange oblong format) created by a painter very close to Amico Aspertini, perhaps a painter from Bologna given the Durerian anti-classical component.
- Anno di creazione:1530-1540
- Dimensioni:Altezza: 31 cm (12,21 in)Larghezza: 59 cm (23,23 in)Profondità: 5 cm (1,97 in)
- Più edizioni e dimensioni:noPrezzo: 3500 €
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Circolo di:Amico Aspertini (1475 - 1552, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Tricase, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2645213073452
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1970
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Tricase, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoNeapolitan caravagist artist, 17th century SAINT THOMAS APOSTOLE
Di Hendrick de Somer
Neapolitan caravagist artist, 17th century
SAINT THOMAS APOSTOLE
oil on canvas, cm 127x101
(The painting is part of a triptych together with the two holy apostles Saint James the Mi...
Categoria
1620s, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
ATELIER DI LOUIS LEOPOLD ROBERT, Le retour de la fête de la Madone de l'Arc
Di Louis Leopold Robert
ATELIER DI LOUIS LEOPOLD ROBERT
(La Chaux-de-Fonds, 13 maggio 1794 - Venezia, 20 marzo 1835)
Le retour de la fête de la Madone de l'Arc, près de Naples, olio su tela 140 x 100 cm.
...
Categoria
Anni 1820, Romantico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Primo Dolzan, Paesaggio con chiesa parrocchiale
Di Primo Dolzan
Primo Dolzan è un pittore italiano nato a Tezze Sul Brenta in Veneto.
Painter of landscapes and still lifes. Exhibited at the Salon of Artists in Paris between 1933 and 1935. The pa...
Categoria
1930s, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
English Native School, 19th Century, still life with fish
English Native School, 19th Century, still life with fish
Olio on canvas 54x63 cm frame included.
Beautiful native English painting, representing an elegant still life of fish, cabb...
Categoria
1880s, Scuola inglese, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
Scuola impressionista francese, Natura morta con fiori
Pittore francese post-impressionista
still life with flowers, oil on canvas 120x90 cm.
Provenance: Parisian private collection
The proposed painting represents a proud example of F...
Categoria
Early 20th Century, Postimpressionismo, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
Armand Félix Abel Seguin, Natura morta
Di Armand Seguin
Armand Félix Abel Seguin
Still life oil on canvas 45x60 cm, with frame 95x110
Signed: F. Seguint he signature could be resolved with Armand Félix Abel Seguin.
Armand Félix Abel Segui...
Categoria
1880s, Postimpressionismo, Dipinti (natura morta)
Materiali
Tela, Oil
8000 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVII secolo.
Le figure, ritratte in primo piano a mezzo busto, vedono collocata al centro Maria con in braccio il Bambin Gesù; alle loro spalle sulla ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto La Predica di San Giovanni Battista, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVII-XVIII secolo.
La grande scena è ricca di figure in abiti dell' antico oriente, collocati in un paesaggio nordico, ricco di vegetazione e c...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Excuela española (XVIII) - Escena bíblica - Óleo sobre tela
Como pueden apreciar, la obra no va firmada, es de autor anónimo
Se presenta sin enmarcar la pintura
Lo stato di conservazione dell'opera è visibile, presenta diversi difetti di pi...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII-XVIII secolo
Olio su tela.
La scena raffigura la Sacra Famiglia accompagnata da San Giovannino ed un altro santo inginocchiati davanti al Bambin Gesù, che conversa con loro seduto in grembo alla ...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana, Sacra Famiglia con San Giovannino
Di (After) Peter Paul Rubens
Metà XVII secolo, Scuola rubensiana
Sacra Famiglia con San Giovannino e Elisabetta
Olio su rame, cm 36,3 x 29,5
Con cornice, cm 47 x 38
Il dipinto non è firmato
La consistenza v...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Dipinto figurativo religioso italiano del XIX secolo neoclassico
La scena raffigurata è presa dal capitolo 20 del vangelo apocrifo dello Pseudo Matteo e raffigura un evento avvenuto durante la fuga in Egitto. Maria, stanca, chiede a Giuseppe di ra...
Categoria
Inizio XIX secolo, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Legno, Carta, Olio