Articoli simili a Scuola di Andrea del Sarto (Firenze, 1486 – Firenze, 1530), San Giovannino
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Scuola di Andrea del Sarto (Firenze, 1486 – Firenze, 1530), San GiovanninoXVI secolo
XVI secolo
Informazioni sull’articolo
Scuola di Andrea del Sarto (Firenze, 1486 – Firenze, 1530)
San Giovannino
Olio su tavola, cm 57 x 39
Con cornice, cm 67 x 49
La tavola raffigura San Giovannino, riconoscibile grazie al bastone e al mantello rosso che scivola su una spalla. Il soggetto si staglia a figura intera contro uno sfondo scuro, appena squarciato dal tramonto che rivela un paesaggio montano. Il Santo, ancora fanciullo, è colto con il corpo di profilo mentre il capo è ruotato in direzione dello spettatore per cercarne l’attenzione. Il braccio sinistro è proteso e afferra il bastone ben puntato a terra e, in una sorta di corrispondenza chiastica, il piede destro è portato avanti rispetto all’altro, come se il Santo fosse stato interrotto nel suo cammino.
Il soggetto riprende le fattezze del Gesù bambino nella tavola di Andrea del Sarto Madonna con Bambino e San Giovannino della Wallace Collection di Londra, variando solo la posizione degli arti inferiori.
Anche l’impasto pittorico - qui dominato da colori scuri e contrastati a differenza della tavola londinese giocata su cromie più luminose - rimanda al del Sarto, soprattutto nel particolare effetto sfumato, cifra stilistica del maestro.
Soprannominato dal Vasari il “senza errori”, Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi (Firenze, 1486 – Firenze, 1530), fu maestro dell'intera prima generazione di "eccentrici" (Pontormo e Rosso Fiorentino in primis), ma a differenza degli allievi rinnovò il repertorio tradizionale in maniera garbata, attraverso l'accentuazione del respiro monumentale delle figure, la variazione della cromia e della tecnica.
La tavola di Londra, così come altre Madonne con bambino di Andrea del Sarto, è stata variamente oggetto di riproduzione da parte di altri artisti della sua cerchia, ma anche da Domenico Puligo artista allievo di Ridolfo del Ghirlandaio ma fortemente debitore delle invenzioni di del Sarto.
Pertanto, è ragionevole sostenere che l’autore del presente sia da ritenersi un artista legato alla scuola di Andrea del Sarto.
- Anno di creazione:XVI secolo
- Dimensioni:Altezza: 57 cm (22,45 in)Larghezza: 39 cm (15,36 in)
- Più edizioni e dimensioni:57x39Prezzo: 4.407 USD
- Tecnica:
- Dopo:Andrea Del Sarto (1486 - 1530, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216360012
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDi Angelo Monticelli, Putti danzanti
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr.
Putti danzanti
Olio su tela, cm 122,5 x 131
La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittu...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
La cacciata di Agar dipinto di Ciro Ferri
Ciro Ferri (Roma, 1634 – 1689)
La cacciata di Agar
Olio su tela, cm 69 x 58,5
Con cornice, cm 81 x 70
Il soggetto dell’opera appartiene alle storie dell'Antico Testamento: Agar e...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Matteo Ghidoni, Quattro Pitocchi
Matteo Ghidoni (1626-1689)
Quattro pitocchi
(4) Olio su tela, cm 26 x 18
Con cornice, cm 40 x 32
Il Seicento è un secolo caratterizzato da diversi fattori di crisi: le carestie d...
Categoria
Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Enea Salmeggia, Ecce Homo
Enea Salmeggia detto il Talpino (Bergamo, 1565 – 1626), secondo decennio del XVII secolo
Ecce homo
Olio su tela, cm 84 x 61
Con cornice, cm 103 x 77
L’opera qui presentata raffig...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Di Philipp Peter Roos, Campagna romana con armenti
Di Philipp Peter Roos (Rosa di Tivoli)
Philipp Peter Roos, detto Rosa da Tivoli (Sankt Goar, 30 agosto 1657 – Roma, 17 gennaio 1706)
Coppia di paesaggi della campagna romana con amenti
(2) Olio su tela, cm 22 x 30
Con ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Il Pescivendolo Dipinto di Giacomo Francesco Cipper detto il Todeschini
Di Giacomo Francesco Cipper (Todeschini)
Giacomo Francesco Cipper, detto il Todeschini (Feldkirch, 1664 – Milano, 1736)
Il pescivendolo
Olio su tela, cm 64 x 83 – Con cornice, cm 85 x 101
La frizzante aria portuale che s...
Categoria
Late 17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Cammino verso Sennen, Arte astratta, arte originale, rosa, bianco, Arte espressionista
Di Judith Brenner
Questo dipinto è ispirato a una residenza a Cape Cornwall.
Il mio lavoro utilizza il concetto di alchimia, un processo apparentemente magico di trasformazione, creazione o combinazio...
Categoria
Anni 2010, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Carboncino, Tecnica mista, Olio
Tattoo Parlor Sailor (artista donna dell'epoca WPA)
Di Helen Malta
Helen Malta (nata nel 1912). Salone di tatuaggi, 1935 circa. Olio su tela, 20 x 33 pollici. Firmato in basso a destra. Timbro dei diritti di riproduzione del Metropolitan Museum of A...
Categoria
Anni 1930, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Olio
2.000 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Jazz: espressionismo astratto contemporaneo, pittura gestuale a goccia in rosa e blu
Di Dennis Alter
"Jazz" è un dipinto a goccia dell'espressionismo astratto contemporaneo, con colori predominanti rosa, viola e blu, nello stile di Jackson Pollock. È dotato di tutta la ferramenta pe...
Categoria
Anni 2010, Astratto, Dipinti astratti
Materiali
Tela, Olio
1.875 USD Prezzo promozionale
25% in meno
Le Tre Grazie IV Pittura ad olio figurativa contemporanea
Di Paul Rossi
Una meditazione sulle tre grazie della mitologia greca) conosciute come le cariti, erano dee del fascino, della bellezza e della creatività. Il soggetto può essere visto come un'alle...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Una ragazza di montagna - 21 Secolo, Ritratto contemporaneo dipinto ad olio, Realistico
Di Janusz Szpyt
Janusz Szpyt è nato nel 1960 ed è un pittore polacco. Si è laureato alla facoltà di grafica e pittura presso l'Academy Arts di Cracovia. A partire dal 1983 diventa membro del "Gruppo...
Categoria
Anni 2010, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Scintille silenziose
Di Angela Fraleigh
Firmato e datato (sul verso): Angela Fraleigh 2021
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio, Pannello