Articoli simili a DUE PINI SOLITARI - Due Pini Solitari - Dipinto di Dario Cusani - 2006
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5
Dario CusaniDUE PINI SOLITARI - Due Pini Solitari - Dipinto di Dario Cusani - 20062006
2006
5200 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
TECNICA DELLA FOTOPITTURA
La tecnica utilizzata è stata definita come FOTO-PITTURA dalla critica d'arte Silvia Pegoraro di Ravenna ed è stata un'invenzione d'artista nel 1994. Infatti, dal 1964 Dario Cusani lavorava con la fotografia e la pittura che non erano mai state unite.
Nel 1994 sono tornata a Napoli, la città in cui sono nata e da cui mancavo da 10 anni dopo essermi trasferita a Roma nel 1984. Sono tornato per vedere il MIRACOLO realizzato dal G7 con i presidenti dei paesi più potenti guidati da Bill Clinton, presidente degli Stati Uniti. È stata una visita meravigliosa alla mia città rinata nel suo antico splendore! Ho scattato oltre 5.000 foto delle piazze e dei monumenti di Napoli con la mia Nikon. Sono tornato a Roma e ho fatto stampare tutte le foto, le ho messe su vari tavoli e ho assemblato tutti i vari pezzi. Mi sono subito reso conto che mancavano delle parti che ho completato con la vernice. Un gesto spontaneo con il quale avevo inconsapevolmente realizzato una grande innovazione: Avevo unito la REALTA' della fotografia con il SOGNO rappresentato dalla pittura. Silvia, la mia musa che mi conosceva bene, quando le mostrai la prima opera IMPERATING MALE (R:0176) che avevo realizzato mi disse: "Dario hai unito i DUE MONDI della tua vita: quello della tua infanzia con la sensibilità del sognatore con quello concreto che ti hanno dato i tuoi genitori con l'istruzione, gli studi (laurea in Scienze Economiche) e il lavoro iniziato a 15 anni nell'industria del rame della tua famiglia. Questi anni formativi mi hanno allontanato da quelli dell'infanzia, quando studiavo il pianoforte e sognavo di diventare direttore d'orchestra. Ho anche disegnato e dipinto con la mia immaginazione alla ricerca degli affetti che mi mancavano. Infatti i miei genitori erano impegnati nella fabbrica (produzione di rame) per ricostruire l'Italia distrutta dalla guerra appena conclusa. Ho poi perfezionato la FOTO-PITTURA che si è sviluppata nell'elaborazione digitale avendo sostituito il pennello con il mouse per riempire i vuoti lasciati dalla fotografia e completare la REALTA' che con la pittura è diventata un'altra realtà FANTASTICA.
LUOGHI DELLA MEMORIA Città
Questo lavoro fa parte della "ricerca" LUOGHI DELLA MEMORIA Città rivisitate da me in modo fantastico. Infatti utilizzo la mia esclusiva tecnica di FOTOPITTURA con un elemento fotografico a cui aggiungo la pittura (olio o acrilico) per creare una NUOVA REALTA'.
DUE PINI SOLITARIIn questa foto ho unito le due città in cui ho vissuto a lungo: a sinistra Napoli dal 1948 al 1984 e a destra Roma dal 1984 al 2018 quando sono tornata a Napoli. Tra i tanti simboli possibili ne ho scelti 2: per Napoli il golfo con il Vesuvio e Castellovo e per Roma uno scorcio di Villa Medici, sede dell'Accademia di Francia (il paese che amo di più dopo l'Italia!). Due mondi completamente diversi, Napoli che esplode di luce solare che illumina il lato di Villa Medici, simbolo di una famiglia che ha reso grande Firenze e l'arte del Rinascimento! Ma l'incredibile elemento di connessione tra le due città è il pino che esiste davvero a Villa Medici. Invece, ho dipinto quello di Napoli che è stato demolito nel 1984 a causa di una malattia, dopo aver reso Napoli famosa in tutto il mondo per quasi 2 secoli!
TECNICA FOTO-PITTURA
La tecnica usata è stata definita FOTO-PITTURA dal critico d'arte Silvia Pegoraro di Ravenna Italia e fu una mia invenzione del 1994. Infatti dal 1964 lavoravo con la fotografia e la pittura che non si erano mai unite.
Nel 1994 tornai a Napoli, la città dove ero nato e mancavo da 10 anni dopo il trasferimento a Roma nel 1984. Tornai per vedere il MIRACOLO realizzato dal G7 con i Presidenti dei Paesi più potenti con a capo Bill Clinton presidente USA. Fu una visita stupenda nella mia città rinata nel suo antico splendore! Scattai con la mia Nikon oltre 5.000 foto delle piazze e monumenti di Napoli. Tornai a Roma e feci stampare tutte le foto e le misi su vari tavoli e montai tutti i vari pezzi. Mi resi subito conto che mancavano delle parti che completai con la pittura. Un gesto spontaneo col quale avevo realizzato inconsciamente una grande innovazione: avevo unito la REALTA' della fotografia con il SOGNO rappresentato dalla pittura. Silvia, la mia musa che mi conosceva bene, quando le feci vedere il primo lavoro MASCHIO IMPERANTE (R:0176) che avevo fatto mi disse: " Dario hai unito i DUE MONDI della tua vita: quello della tua fanciullezza con la sensibilità del sognatore con quello concreto che ti hanno insegnato i tuoi genitori con l'educazione, gli studi (laurea in Scienze Economiche) e il lavoro iniziato a 15 anni nell'industria di rame della tua famiglia. Questi anni di formazione avevano allontanato quelli dell'infanzia quando studiavo il pianoforte e sognavo di diventare direttore d'orchestra. Inoltre disegnavo e dipingevo con la mia fantasia alla ricerca degli affetti che mi mancavano. Infatti i miei genitori sono impegnati in fabbrica a ricostruire l'Italia distrutta dalla guerra da poco terminata. Ho poi affinato la FOTO-PITTURA che si è sviluppata nella ELABORAZIONE DIGITALE avendo sostituito il PENNELLO con il MOUSE per riempire i vuoti lasciati dalla fotografia e completare la REALTA' che con la pittura diventava un'altra realtà FANTASTICA.
LUOGHI DELLA MEMORIA Le Città
Questo lavoro fa parte della "ricerca" LUOGHI DELLA MEMORIA Le Città rivisitate da me in modo fantastico. Infatti utilizzo la mia tecnica esclusiva FOTOPITTURA con un elemento fotografico al quale aggiungo la pittura (a olio o acrilico) per creare una NUOVA REALTA'.
DUE PINI SOLITARI
In questo quadro ho unito le mie 2 città dove ho vissuto a lungo: sulla sinistra Napoli dal 1948 al 1984 e a destra Roma dal 1984 al 2018 quando sono ritornato a Napoli. Tra i tanti possibili simboli ne ho presi 2: per Napoli il golfo con il Vesuvio e il Castellovo e per Roma uno squarcio di villa Medici sede dell'Accademia di Francia (il paese che amo di più dopo l'Italia!). Due mondi completamente diversi, Napoli che sprizza luce solare che illumina la fidanzata di Villa Medici che è simbolo di una famiglia che ha reso grande Firenze e l'arte del Rinascimento! Ma l'elemento incredibile di congiunzione tra le due città è il PINO che è realmente esistente quello di Villa Medici. Invece l'ho realizzato io in pittura quello di Napoli che è stato abbattuto nel 1984 per malattia dopo aver reso Napoli famosa nel mondo per quasi 2 secoli!
- Creatore:Dario Cusani
- Anno di creazione:2006
- Dimensioni:Altezza: 72 cm (28,35 in)Larghezza: 65 cm (25,6 in)Profondità: 3 cm (1,19 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:Venditore: T-1493701stDibs: LU650314633922
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2017
7621 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoTwin Capri - Dipinto da Dario Cusani - 1996
TECNICA DELLA FOTOPITTURA
La tecnica utilizzata è stata definita come FOTO-PITTURA dalla critica d'arte Silvia Pegoraro di Ravenna ed è stata un'invenzione dell'artista nel 1994. In ...
Categoria
Inizio anni 2000, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
TRA-PASSATO-FUTURO - Tra-passato-futuro - Dipinto da Dario Cusani - 1996
TECNICA DELLA FOTOPITTURA
La tecnica utilizzata è stata definita come FOTO-PITTURA dalla critica d'arte Silvia Pegoraro di Ravenna ed è stata un'invenzione dell'artista nel 1994. Inf...
Categoria
Inizio anni 2000, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Paesaggio - Olio su tela di Sandro Fabrizi - 1986
Landscape è un'opera d'arte contemporanea originale realizzata da Sandro Fabrizi nel 1986.
Olio misto colorato su tela.
Firmato a mano e datato sul margine inferiore.
Categoria
Anni 1980, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
MOCA THE TOMB - Moca il sepolcro - Dipinto di Dario Cusani - 1996
TECNICA DELLA FOTOPITTURA
La tecnica utilizzata è stata definita come FOTO-PITTURA dalla critica d'arte Silvia Pegoraro di Ravenna ed è stata un'invenzione d'artista nel 1994. Infatt...
Categoria
Anni 1990, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Acrilico
ROMA ERAVIGLIOSA - Roma Celeste - Dipinto di Dario Cusani - 1995
TECNICA DELLA FOTOPITTURA
La tecnica utilizzata è stata definita come FOTO-PITTURA dalla critica d'arte Silvia Pegoraro di Ravenna ed è stata una mia invenzione del 1994. Infatti, da...
Categoria
Anni 1990, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Albero 1 - Olio originale su tela di Claudio Palmieri - 2014
Di Claudio Palmieri
Tree 1 è un'opera originale realizzata da Claudio Palmieri nel 2014.
Olio originale su tela.
Condizioni molto buone. Firma, titolo e data sul retro. Titolo originale: Albero 1
Il ...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti astratti
Materiali
Olio
2520 € Prezzo promozionale
30% in meno
Ti potrebbe interessare anche
Pini solitari 2, Pittura, Acrilico su tela
Pini solitari 2 - Impressionismo OLIO, ACR, TELA, formato grande, 76cmx 61cm, 30" X 24". 2023 Colori vibranti, texture ricche e toni di colore accurati e originali sono i tratti d...
Categoria
Anni 2010, Espressionista, Dipinti
Materiali
Acrilico
PINES (Sosny) - Paesaggio atmosferico contemporaneo, Pittura moderna di paesaggi marini
Di Grzegorz Wójcik
Alcune parole dell'artista sulla sua arte:
Quando dipingo paesaggi, di solito scelgo disposizioni geometriche semplici, contrasti di verticalità e livelli. Contrappongo la superfici...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Acrilico, Tela di cotone
Arte contemporanea italiana di Andrea Vandoni - Ricomposizione di un paesaggio 2
Di Andrea Vandoni
Olio su tela
Andrea Vandoni è un artista italiano nato nel 1972 che vive e lavora a Novara. L'artista ha studiato e si è formata presso la Scuola degli Archeologi e la Scuola del N...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tela
Andrea VandoniArte contemporanea italiana di Andrea Vandoni - Ricomposizione di un paesaggio 2, 2021
1127 € Prezzo promozionale
20% in meno
Arte contemporanea italiana di Andrea Vandoni - Completa solo nella riflessione
Di Andrea Vandoni
Olio su tela
Andrea Vandoni è un artista italiano nato nel 1972 che vive e lavora a Novara. L'artista ha studiato e si è formata presso la Scuola degli Archeologi e la Scuola del Nu...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tela
1127 € Prezzo promozionale
20% in meno
Due alberi sul mare
Firmato in basso a sinistra
Elizabeth Higgins (canadese, nata nel 1960)
Elizabeth Higgins si definisce una pittrice astratta figurativa e paesaggistica. Tutto ciò che la circonda è...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Paesaggio dialogante
Negli ultimi anni, Giancarlo si è concentrato sempre più sulla sua pratica artistica, sviluppando un approccio tematico distintivo e una tecnica pittorica personale. Il suo lavoro at...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Acrilico, Tela