Articoli simili a 'The Music Contest between Apollo and Pan', Renaissance Mythology, Satyr, Hermes
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 22
Flemish School, 17th Century'The Music Contest between Apollo and Pan', Renaissance Mythology, Satyr, HermesCirca 1610
Circa 1610
41.905,08 €
Informazioni sull’articolo
An early 17th-century Flemish School oil on copper showing the mythological contest between Apollo and Pan in which the mountain god, Tmolus, gives judgement for Apollo. Unsigned. Painted circa 1620
Displayed in an antique, carved wood ebonised frame within a period, gilded and figured liner.
Framed dimensions: 25.25 H x 2 D x 31.25 W inches
The figure of Apollo is shown holding his traditional seven-string lyre and bathed in celestial light as an angelic, winged figure crowns him with the laurel-wreath of victory. Tmolus, who was asked to judge the competition, is seated in the center. Seated beside Tmolus, Pan plays upon his pipes. Midas, king of Phrygia, who disputed the judge's decision is shown with the donkey's ears he has received from Apollo as punishment for his insolence.
The female figures framing the composition on the left are Muses and, on the right, we can see Pan's escorts, satyrs and nymphs. Apollo was the leader of the Muses, who were the patron goddesses of literature, science and arts: Erato (Muse of love poetry and lyric poetry); Terpsichore (Muse of dance); Thalia (Muse of comedy and pastoral poetry); Urania (Muse of astronomy); Euterpe (Muse of flutes and music); Clio (Muse of history); Calliope (Muse of epic poetry); Polymnia (Muse of sacred poetry) and Melpomene (Muse of tragedy). Hermes, the father of Pan, holds his Caduceus and sits in the clouds above the Muses. In the right foreground, the river god, Pactolus, rests against a large shell. Pactolus rises from Mount Tmolus in Lydia, Turkey and, in antiquity, the river was known for its sedimentary electrum, a natural alloy of silver and gold, which has imparted its color to the huge shell that he rests against.
The Greek myth of the musical contest between Apollo and Pan is narrated in the “Metamorphoses” by Ovid (Publius Ovidius Naso, 43 BC – 18 AD), a compilation of 250 Classical Greek myths written in Latin verses. Ovid's work was translated into Dutch and published in 1604 by Karel van Mander (1548 – 1606), a Flemish-born Dutch painter, writer and art theorist. It inspired many literary and artistic works of the Late Northern Renaissance.
- Creatore:Flemish School, 17th Century (1600 - 1699)
- Anno di creazione:Circa 1610
- Dimensioni:Altezza: 48,26 cm (19 in)Larghezza: 64,14 cm (25,25 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:Inizio XVII secolo
- Condizioni:age-appropriate toning, minor losses, minor restoration, minor surface irregularities; frame: minor marks, restoration; shows well.
- Località della galleria:Santa Cruz, CA
- Numero di riferimento:1stDibs: LU34416438812
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1982
Venditore 1stDibs dal 2013
743 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Santa Cruz, CA
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSan Pietro che dà la comunione", Antico Maestro, Figurativo milanese, Romanico, Barocco
Un consistente olio della metà del XVII secolo che raffigura un gruppo di uomini riuniti in un paesaggio neoclassico accanto a un placido fiume; un'opera figurata lirica e dinamica c...
Categoria
Metà XVII secolo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
6594 € Prezzo promozionale
35% in meno
'Cherubini che suonano', Angeli, Amorini, Memento Mori, Olio religioso barocco e naif
Un olio figurato barocco italiano del primo Settecento che raffigura un gruppo di putti o Amorini raggruppati davanti a drappi di velluto rosso, uno dei quali reclinato su una croce ...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Barocco, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio, Tavola
3153 € Prezzo promozionale
35% in meno
Baccanale, Pompei di metà secolo, Mitologia romana, Bacco, Neoclassico
Di Giovanni Gallo
Firmato in basso a destra "Gallo Giovanni" per Giovanni Gallo (italiano, XX secolo) e datato 1954.
Titolato in basso a sinistra: "Eseguito a Pompei, 'Trionfo di Bacco'".
Con cornic...
Categoria
Anni 1950, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Gouache, Carta
716 € Prezzo promozionale
35% in meno
Ninfa con Centauro", Scuola francese, Accademico, Grisaglia greca mitologica
Uno studio figurativo mitologico eccezionalmente bello, con pennello e lavaggio, che mostra un centauro che interrompe il suono delle sue pipe di pan per gettare uno sguardo speculat...
Categoria
Inizio Novecento, Accademia, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Acquarello, Cartone da disegno
4300 € Prezzo promozionale
35% in meno
Baccanale", Salone di Parigi Olio modernista, Accademia Reale, Charlottenborg, Benezit
Di Ludvig Jacobsen
Firmato in basso a destra "Ludvig Jacobsen" (danese, 1890-1957) e datato 1926.
Un'eccezionale opera figurativa dei primi del Novecento di questo notevole modernista danese, seguace ...
Categoria
Anni 1910, Postimpressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
2752 € Prezzo promozionale
35% in meno
Maria con Gesù e St. Johns, Olio di scuola milanese del XVII secolo
Un olio devozionale della fine del XVII secolo raffigurante la Vergine Maria con Gesù e St. Johns. Esposto in una raffinata cornice d'epoca in legno intagliato a mano e dorato.
Dime...
Categoria
Metà XVII secolo, Dipinti figurativi
Materiali
Foglia d’oro
3727 € Prezzo promozionale
35% in meno
Ti potrebbe interessare anche
La gara musicale tra Apollo e Marsia, firmato A.I.C., Anversa 17° sec.
La gara musicale tra Apollo e Marsia,
di Peters Sion (Anversa, 1624-1695)
Firmato in basso a destra P. Sion
Scuola di Anversa del XVII secolo
Olio su rame, dimensioni: h. 53 cm, l. 4...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Quercia, Olio, Pannello in legno
Apollo e le Muse
Giorgio Ghisi, Italia 1520-1582. Dopo Luca Penni (Italia 1500-1556). "Apollo e le Muse". Firmato GEORGIVS MANT. F. e L. PENNIS R. IN nel piatto. Incisione su carta vergata, S. 33,7 x...
Categoria
XVI secolo, Rinascimento nordico, Stampe figurative
Materiali
Incisione
Prezzo su richiesta
17° fiammingo c., Allegoria della guerra e della pace, 1630 circa, di Adriaen van Stalbemt
Adriaen van Stalbemt (Anversa, 1580-1662)
Allegoria della pace e della guerra, 1620-1630 ca.
Olio su pannello di quercia: h. 49,5 cm, l. 73,2 cm (19,29 x 28,74 in)
Cornice in legno ...
Categoria
Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
Grande dipinto a olio Old Master del XVI secolo Il Giudizio di Parigi Mitologico
Il giudizio di Parigi
Scuola di Fontainebleau, 1580 circa *vedi note sotto
dipinto a olio su tela, incorniciato
incorniciato: 30 x 40 pollici
tela: 27 x 37 pollici
Provenienza: colle...
Categoria
XVI secolo, Manierismo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Parnaso del XVI secolo Biagio Pupini detto Biagio delle Muse Lame Olio su pannello
Questo dipinto (in ottimo stato di conservazione e di pregevole fattura esecutiva, testimonia l'enorme
fortuna delle invenzioni di Raffaello negli anni successivi alla sua morte: inf...
Categoria
XVI secolo, Scuola italiana, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
Baccanale con Menadi, Satiri e Ninfe del XVII secolo di Bartolomeo Guidobono
Bartolomeo Guidobono (Savona, Italia, 1654 - Torino, Italia, 1709)
Titolo: Baccanale con Menadi, Satiri e Ninfe
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 120 x 110 cm - con corn...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
47.433 € Prezzo promozionale
20% in meno