Articoli simili a Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), Cristo Salvator Mundi
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), Cristo Salvator Mundi
4495,50 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), XVIII secolo
Cristo Salvator Mundi
Olio su tela, cm 81 x 64
Con cornice, cm 90 x 72
Questo dipinto si configura all’interno del panorama pittorico veneto del Settecento. L’ uso di colori delicati, le forme curve e la presenza decorativa dei cherubini, al pari di un elemento architettonico, inquadra nello stile Rococò quest’opera; il chiaroscuro, seppur presente, non genera contrasti troppo intensi e lo sfondo apporta maggior luminosità, seppur filtrata attraverso una presunta coltre nuvolosa. I toni chiari proseguono nei riflessi delicati dei capelli e delle vesti del Cristo, come anche sul suo volto dalla pelle diafana, simile a quello dei due cherubini. I lineamenti del Cristo appaiono alquanto originali, quasi derivassero da un ritratto, in quanto il viso paffuto e imberbe li rende alquanto infantili; a contrastare questi dettagli contribuiscono i lunghi capelli e lo sguardo fisso verso lo spettatore, serio e solenne. Il periodo e l’estrazione geografica riconducono quest’opera agli esempi di artisti vicini a Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), pittore veneziano attivo nella prima metà del Settecento e allievo di Antonio Molinari (1655-1704), anch’egli veneziano e riferibile a questo stile pittorico. Dal Barocco al Rococò il linguaggio artistico si edulcorò pur mantenendo quella vivacità tonale che ritroviamo anche in quest’opera, il cui soggetto presta il fianco a una riflessione più profonda sulla figura di Gesù salvatore del mondo, rappresentato dal globo crucifero, e signore del cosmo. Un’iconografia così antica e grandiosa viene perciò resa con la giusta gravità espressiva, lasciando spazio ad una maggior serenità e distensione da parte del Cristo, a cui vanno sommati gli ameni cherubini sulla destra, utili sia per motivi decorativi sia per stemperare l’intenso sguardo del Salvatore.
- Dimensioni:Altezza: 81 cm (31,89 in)Larghezza: 64 cm (25,2 in)
- Più edizioni e dimensioni:81x64Prezzo: 3700 €
- Tecnica:
- Circolo di:Giovanni Battista Piazzetta (1682-1754, Italiano)
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639215495782
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGiuseppe Nuvolone (Milano, 1619 – 1703), Santa in estasi
Giuseppe Nuvolone (Milano, 1619 – 1703)
Santa in estasi
Olio su tela, cm 97 x 73
Con cornice, cm 113 x 90
Provenienza: Roma, collezione privata
Figlio secondogenito del celebre ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr., Sogno di Giuseppe
Di Paolo de Matteis
Paolo De Matteis (Piano Vetrale 1662 - Napoli 1728), attr.
Sogno di Giuseppe
Olio su tela, 49 x 65 cm
Cornice romana antica detta "Maratta", di legno scolpito e dorato, cm 61 x 76...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Assunzione della Vergine Dipinto di Giovanni Coli e Filippo Gherardi
Giovanni Coli (San Quirico, 1636 - Lucca, 1681), Filippo Gherardi (Lucca, 1643- 1704)
Assunzione della Vergine
Olio su tela, cm 95 x 70
Con cornice cm 111 x 85
La tela in esame è...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
Ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713), Sacra famiglia
Di Carlo Maratti
XVIII secolo, ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713)
Sacra famiglia
Olio su rame, 38 x 26,5 cm
Con cornice, 55,5 x 44,5 cm
Carlo Maratta, nato a Camerano, nelle Ma...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Rame
Madonna Immacolata entro ghirlanda dipinto Giovanni Stanchi e Girolamo Pesci
Di Giovanni Stanchi
Giovanni Stanchi (Roma, 1608 - 1675) e Girolamo Pesci ( Roma 1679 – 1759)
Madonna immacolata entro ghirlanda floreale
Olio su tela, cm 95 x 72
Cornice, cm 106 x 83
Perizia del Pr...
Categoria
17th Century, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Pittura, Oil
XVII secolo, Bottega di Giovanni Francesco Romanelli, L’idolatria di Salomone
XVII secolo, Scuola romana
Bottega di Giovanni Francesco Romanelli, detto il Viterbese (Viterbo, 1610 c.a. –1662)
L’idolatria di Salomone
Olio su tela, cm 73,5 x 59,5
Il dipinto ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Dipinto del XVIII secolo di Matteo Bonechi Presentazione di Gesù Olio su tela
Matteo Bonechi (Firenze, Italia, 1669 - Firenze, Italia, 1756)
Titolo: Presentazione di Gesù
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 75 x 49 cm - con cornice 89,5 x 65 cm
Cor...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tela
24.591 € Prezzo promozionale
20% in meno
Gaspare Diziani (Maestro veneziano del Rococò) - Pittura di figura del XVIII secolo - Vergine
Di Gaspare Diziani
Gaspare Diziani (Belluno 1689 - Venezia 1767) - Madonna & Child.
74 x 58 cm senza cornice, 88,5 x 69,5 cm con cornice.
Antico dipinto a olio su tela, in una cornice di legno intagl...
Categoria
Metà XVIII secolo, Rococò, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Pittura religiosa italiana del XVII secolo di Onorio Marinari
Di Onorio Marinari
Un dipinto molto importante del grande artista della scuola Florentine, Onorio Marinari.
La dott.ssa Silvia Benassai ha confermato la paternità di Marinari della Santa Margherita d'A...
Categoria
Metà XVII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Gesù Figlio Salvi Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Italiano Religioso
Antico dipinto raffigurante Gesù con il figlio del commissario
(Lettura alternativa: San Giuseppe con il Bambino, o la 'Paternità')
Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (16...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6032 € Prezzo promozionale
20% in meno
Cristo Angeli Pietro Da Cortona Dipinto Olio su tela Antico Maestro 17° Secolo Arte
Cristo circondato da angeli nel deserto
Circolo di Pietro da Cortona, nato come Pietro Berrettini (Cortona 1597 - Roma 1669)
Oli su tela (66 x 50 cm - in cornice 80 x 64 cm)
Il dip...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
7176 € Prezzo promozionale
20% in meno
Pregevole dipinto ad olio di un antico maestro italiano del 1700 La Madonna Christ Child St. Johns
La Madonna, il Bambino e St. Johns
Antico Maestro italiano, epoca 1700 circa
dipinto a olio su tela, senza cornice
Tela: 28,5 x 24 pollici
condizioni: nel complesso molto buone per l...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio