Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Giovanni Coli (1636 - 1681) e Filippo Gherardi (1643- 1704)
Assunzione della Vergine Dipinto di Giovanni Coli e Filippo Gherardi

Informazioni sull’articolo

Giovanni Coli (San Quirico, 1636 - Lucca, 1681), Filippo Gherardi (Lucca, 1643- 1704) Assunzione della Vergine Olio su tela, cm 95 x 70 Con cornice cm 111 x 85 La tela in esame è da attribuire per le forti consonanze stilistiche e formali non ad un singolo artista ma a due pittori, operosi insieme per quasi tutta la vita: Filippo Gherardi e Giovanni Coli. Filippo Gherardi mosse i primi passi nel mondo dell'arte a Lucca nella bottega paterna, dove si trovava anche Giovanni Coli con il quale strinse una forte amicizia e un sodalizio artistico destinato a durare sino alla morte del Coli; risulta di conseguenza difficile ricostruire in maniera autonoma il percorso biografico e professionale dei due pittori che Pellegrino Orlandi descrive con queste parole: "Non isdegnarono che l'uno lavorasse nella medesima testa, o panno, o figura dell'altro". Successivamente i due entrarono nella bottega romana di Pietro da Cortona per aggiornarsi sui caratteri della nuova pittura barocca. Furono anche a Venezia dove studiarono ed eseguirono alcune copie delle opere di Tiziano, Tintoretto e Veronese. In Laguna ricevettero anche importanti commissioni quali la realizzazione di una grande tela "Madonna in gloria", oggi persa, per la chiesa della colonia italiana a Lisbona e l'incarico per le volte del monastero benedettino di S. Giorgio Maggiore con la realizzazione di cinque tele legate al tema della divina sapienza. Le tele, in cui si uniscono il magistero cortonesco e le grandi scenografie del Veronese, avranno grande importanza per la cultura figurativa veneziana del secondo '600. Dopo l'esperienza veneta non mancarono le commissioni ai due i quali sono attivi a Lucca per la Chiesa di San Tommaso in Pelleria e in particolare a Roma, dove nel 1675 vengono eletti membri dell'accademia di S. Luca. Fra le opere romane si possono citare tre tele per il soffitto della chiesa di Santa Croce e San Bonaventura e gli affreschi per la galleria di Palazzo Colonna. Il bozzetto in esame potrebbe riferirsi a una commissione andata persa o mai realizzata. Si sottolinea la vivacità e il profondo movimento insito nella tela. La composizione è ricca ma ben calibrata, la pennellata fresca, rapida e densa di vibrazioni. Le figure, come tipico dei bozzetti, si allungano e sfilano con grande grazia ed eleganza. Per quanto in tutta la loro opera sia importante la formazione avvenuta sotto Pietro da Cortona, bisogna evidenziare come l'influenza della pittura veneta abbia permesso ai due artisti di non accentuare l'andamento rigonfio di alcune sue composizioni. Le loro opere sono conservate oltre che in collezioni private presso palazzo Corsini a Roma, la Gemaldegalerie di Dresda, il County museum di Los Angeles o il museo civico di Treviso. - ORLANDI P.A., Abecedario pittorico, Bologna, 1704 - AA.VV., Barocco Italiano: Due Secoli Di Pittura Nella Collezione Molinari Pradelli, Milano, 1995, pp.182-183
  • Creatore:
    Giovanni Coli (1636 - 1681) e Filippo Gherardi (1643- 1704) (Italiano)
  • Dimensioni:
    Altezza: 111 cm (43,71 in)Larghezza: 85 cm (33,47 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639213034552

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Gioco delle bocce Dipinto olio su tela di Domenico Olivero
Domenico Olivero (Torino, 1 agosto 1679 – 13 gennaio 1755) Gioco delle bocce Olio su tela, cm 43 x 65 Con cornice, 54,5 x 76 Perizia Prof. Alberto Crispo Il dipinto qui illustra...
Categoria

18th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Pittura, Oil

Scene di accampamento Coppia di dipinti Angela Maria Pittetti detta Palanca
Angela Maria Pittetti detta Palanca (Palancato, 1690 - Torino, 1763) Riposo di caccia Scena di accampamento (2) Olio su tela, cm 85 x 66 – con cornice cm 90 x 71 x 4 Opera di amb...
Categoria

18th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Pittura, Oil

Scena di battaglia Dipinto olio su tela Attribuito a Karel Breydel
Di Karel Breydel
Attr. a Karel Breydel, detto il Cavaliere di Anversa (1678 - 1733) Battaglia con cavalieri e paesaggio sullo sfondo Olio su tela, cm 44,5 X 36,7 Cornice cm 52,5 x 45 Il dipinto i...
Categoria

Late 18th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Pittura, Oil

Madonna Immacolata entro ghirlanda dipinto Giovanni Stanchi e Girolamo Pesci
Di Giovanni Stanchi
Giovanni Stanchi (Roma, 1608 - 1675) e Girolamo Pesci ( Roma 1679 – 1759) Madonna immacolata entro ghirlanda floreale Olio su tela, cm 95 x 72 Cornice, cm 106 x 83 Perizia del Pr...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Pittura, Oil

Antonio Concioli, Allegoria della carità
Antonio Concioli (Pergola, 1739 – Roma, 1820), 1775 Allegoria della Carità Olio su tela, cm 61 x 46,5 Con cornice, cm 80 x 68 Scheda Critica Prof. Giuseppe Sava Il dipinto raffi...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Francesco Gandolfi, Idillio pastorale
Francesco Gandolfi (Chiavari, 1824 - Genova, 1873) Idillio pastorale, 1855 Olio su tela, cm 138 x 84 Con cornice cm 152 x 98 Bibliografia: Orlando Grosso, Francesco Gandolfi, S.E...
Categoria

Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Tenerezza
Di Roman Frances
Piccola tiratura limitata di 49 esemplari e 6 E.A. (Edition of the artist). Ogni riproduzione su tela è realizzata da un esperto stampatore sotto la supervisione dell'artista. Román...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio, Giclée

Tenerezza
240 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Radha, Capelli a cascata e sguardo malinconico, Pittura a olio, Colori rosso, marrone "In magazzino"
Di Suhas Roy
Suhas Roy - Radha - 10 X 8 pollici (senza cornice) Olio su tela, 2006 Le donne mistiche che Suhas Roy chiama "Radha", sia olio su tela che pastello colorato su carta o tavola, son...
Categoria

Inizio anni 2000, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Io e le mie grandi mani forti e capaci (con cavalli piccoli)
Di Anne-Louise Ewen
"Me and My Big Strong Capable Hands (With Tiny Horses)" (2021) dell'artista Anne-Louise Ewen è un dipinto a olio su tela che misura 24" x 20" x 1,5". Il dipinto è caratterizzato da ...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

"Stepping Out NYC" Pittura a olio impressionista su tela della super modella Gigi Hadid
Di Cindy Shaoul
Una stravagante rappresentazione della super modella Gigi Hadid che esce a New York. Questo pezzo cattura l'essenza di New York senza sforzo. Realizzati in stile impressionista, i c...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Ritratto di un vecchio" contemporaneo Colori naturali Olio su tela di Leviathan
Di David Leviathan
David Leviathan, un artista di origine israeliana che ha lavorato principalmente in Olanda, è molto conosciuto dai collezionisti d'arte europei. Le sue opere sono esposte in diversi...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Espressionista, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Concreto - Pittura ad olio figurativa contemporanea espressiva, realismo, toni caldi
Di Robert Bubel
Il dipinto è firmato sul retro. L'intera produzione artistica di Robert Bubel è incentrata sulle emozioni soggettive e sulla capacità di suscitare emozioni in chi guarda. La fonte d...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto