Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5

Cerchia di Hans Jordaens III (ca 1595 – ca 1643), Cristo che sale al calvario

7290 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Cerchia di Hans Jordaens III (ca 1595 – ca 1643) Cristo che sale al calvario Olio su rame, cm 20, 5 x 26 Piccolo rame di eccellente esecuzione raffigurante l’episodio della salita di Cristo al calvario da collegare alla produzione fiamminga del XVII secolo. L’episodio della salita al calvario è narrato nei Vangeli canonici (Matteo 27,31-34; Marco 15,20-23; Luca 23,26-33; Giovanni 19,17-18). La vicenda è raccontata brevemente dai Vangeli e ampliata particolarmente da Luca. Dopo la sentenza di condanna, Cristo, deriso e sanguinante, venne spogliato del mantello di porpora che gli era stato posto sulle spalle per scherno, rivestito con i suoi panni e caricato della croce. Secondo l'uso romano, infatti, l'esecuzione doveva avvenire fuori città. lungo una strada particolarmente frequentata e il condannato doveva portarvi la propria croce, o almeno la sua traversa orizzontale, detta patibulum. Il presente può essere collegato alla produzione di un pittore fiammingo, appartenente più precisamente alla cerchia di Hans Joardaens III (ca 1595 – ca 1643). Anche il supporto in rame ne accredita l’attribuzione all’ambito fiammingo in quanto agevole da utilizzare al momento dell’esportazione in Europa delle loro opere; inoltre, il rame permette una migliore resa lenticolare dei particolari, tra le caratteristiche tipiche dell’arte fiamminga. Come nell’arte di Hans Jordaens III anche qui vi è una sorta di sensazione di Horror Vacui, lo spazio è riempito di elementi tipici manierismo fiammingo di Anversa. Anche i color i brillanti come i gialli e i rossi, così come la trattazione delle ombre collega il rame all’arte di Jordaens III. Hans Joardaens III (Anversa, 1595 circa – Anversa, 15 agosto 1643) è il terzo esponente di un importante famiglia di pittori che tenevano una bottega ad Anversa è infatti parente di Hans Joardaens I (Anversa, 1555 circa – Delft, 23 maggio 1630) e forse figlio di Hans Joardaens II, da cui riceve la prima formazione pittorica. Nel 1617 è documentata l’inizio della sua carriera artistica ad Anversa che proseguì fino al 1643. Nel 1620 entrò anche a far parte della Corporazione di San Luca della sua città natale. Si dedicò soprattutto alla pittura di soggetti storici, d’interni, di animali e alla raffigurazione di collezioni d’arte nello stile di Frans Francken II. Collaborò, inoltre, con Abraham Govaerts, inserendo le figure nei suoi paesaggi. A causa del buon tenore di vita dell’artista, viveva infatti in un’ampia abitazione nonostante la povertà della famiglia d’origine, si suppone abbia ottenuto un certo successo durante la sua carriera artistica.
  • Dimensioni:
    Altezza: 20 cm (7,88 in)Larghezza: 26 cm (10,24 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    20x26 cm Prezzo: 6000 €
  • Tecnica:
  • Circolo di:
    Hans Jordaens III (Olandese)
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216763822

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627), Crocifissione
Francesco Zucco (Bergamo, 1570 circa – Bergamo, 3 maggio 1627) Crocifissione con santi Olio su tela, cm 76 x 60 Con cornice cm 95 x 79 Scheda critica Professor Giuseppe Sava La ...
Categoria

16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), Cristo Salvator Mundi
Di Giovanni Battista Piazzetta
Cerchia di Giovan Battista Piazzetta (1683-1754), XVIII secolo Cristo Salvator Mundi Olio su tela, cm 81 x 64 Con cornice, cm 90 x 72 Questo dipinto si configura all’interno del ...
Categoria

Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Circolo di Bartholomeus Breenbergh, Sacra famiglia
Di Bartholomeus Breenbergh
Bottega di Bartholomeus Breenbergh (Deventer, 1598 - Amsterdam, 1657) Sacra Famiglia con San Giovannino Olio su marmo africano, cm 30 x 24 Con cornice, cm 45 x 38 La forte impron...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Marmo

After Peter Paul Rubens, Allegoria dell'Abbondanza
Di (After) Peter Paul Rubens
Scuola rubensiana, XVII secolo Allegoria dell’abbondanza Olio su tavola, cm 30,5 x 45 Con cornice cm 38,5 x 55
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713), Sacra famiglia
Di Carlo Maratti
XVIII secolo, ambito di Carlo Maratta (Camerano, 1625 – Roma, 1713) Sacra famiglia Olio su rame, 38 x 26,5 cm Con cornice, 55,5 x 44,5 cm Carlo Maratta, nato a Camerano, nelle Ma...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Rame

Ambito di Abraham Janssens (Anversa, 1573– Amsterdam, 1632), Maddalena
Ambito di Abraham Janssens (Anversa, 1573/1574 circa – Amsterdam, 1632) Maddalena in preghiera Olio su rame, cm 35 x 27 Con cornice, cm 50 x 44 Abraham Janssens, nato ad Anversa ...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tavola

Ti potrebbe interessare anche

La strada per il Calvario, olio su pannello di Oak, dipinto del XVI secolo
Olio su pannello di quercia Dimensioni dell'immagine: 20 1/2 x 23 1/2 pollici (52 x 60 cm) Cornice realizzata a mano Herri Met de Bles, conosciuto anche come Henri Blès, Herri de Di...
Categoria

XVI secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Quercia, Olio

Dipinto Copia da Pierre Mignard Gesù sul Cammino del Calvario XVIII secolo
Olio su tela. L' opera è una replica non firmata di quella eseguita da Pierre Mignard e donata a Luigi XIV, conservata oggi al museo del Louvre di Parigi. La drammatica scena è ambie...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Cristo Croce Religiosa Van Dyck 17° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Di Anthoon van Dyck (Antwerp 1599 - London 1641)
Anthoon van Dyck (Anversa 1599 - Londra 1641) bottega Cristo che porta la croce - XVII secolo Olio su tela (120 x 94 cm - con cornice 140 x 112 cm). Questa notevole tela, raffi...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

La Crocifissione - Dipinto a olio religioso Old Master fiammingo del XVIII secolo
Di Anthony van Dyck
Questo splendido dipinto a olio dell'Antico Maestro è attribuito a un seguace di Anthony Van Dyck. Dipinta nel XVIII secolo, è una superba opera d'arte religiosa di grandi dimensioni...
Categoria

Anni 1720, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio

Al Calvario con Madaleine - Olio su tela di Ippolito Borghese - Primi anni del 1600
Di Ippolito Borghese
Al Calvario con Maddalena è un superbo e impressionante dipinto originale a olio su tela, realizzato dall'artista italiano Ippolito Borghese (Sigillo, 1568 - dopo il 1627). Titolo ...
Categoria

Inizio XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Cristo sulla pietra fredda - Dopo Jan Gossaert (Mabuse)
Questa suggestiva immagine devozionale, dipinta da un seguace di Jan Gossaert, rappresenta una delle composizioni più influenti del Rinascimento settentrionale: Cristo sulla pietra f...
Categoria

XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Pannello in legno