Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

L'offerta della povera vedova - Pittura a olio - 17° secolo

17° secolo

26.500 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

L'Offerta della povera vedova è un'opera d'arte antica realizzata da un seguace di Marten de Vos (Anversa 1532-1603) nella metà del XVII secolo. Olio misto colorato su tela. Inscritto in basso a destra "Jesus Laudat Pauperculam [...]". Il dipinto, il cui soggetto è tratto dall'episodio evangelico dell'offerta della povera vedova (Mc., 12, 38-44; Lc., 21, 1-4), raffigura Gesù nel Tempio che indica una povera donna che sta facendo cadere due monete nella cassetta delle offerte. Gesù loda il gesto della vedova che con la sua elemosina aveva dato tutto ciò che possedeva, a differenza dei molti ricchi presenti che con le loro offerte, anche se maggiori, non si erano privati di nulla. La rappresentazione nella nostra pittura di questo passo evangelico, raramente raffigurato nella pittura antica, è esemplificata da un'invenzione di Maerten De Vos (1532-1603) incisa da Jacques de Bie (1581-1640) e pubblicata, tra il 1598 e il 1618, sia da Adriaen Collaert (1560-1618) che da Theodoor Galle (1571-1663). Lo stesso De Vos qualche anno dopo, nel 1601, si confrontò nuovamente con lo stesso episodio evangelico inserendolo in un grande trittico conservato oggi al Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa. Maerten De Vos fu un prolifico artista fiammingo che si dedicò tanto alla pittura quanto al disegno, ideando un ricco repertorio di immagini che ebbero poi un'ampia diffusione grazie alle traduzioni a stampa dei maggiori incisori dell'epoca. Il nostro dipinto non è una copia pedissequa dell'incisione di de Vos, ma è un adattamento in formato verticale della scena concepita in orizzontale e costituisce una delle rare traduzioni in pittura di questo insolito passo del Vangelo. L'opera è accompagnata da una perizia del Dr. Patrizio Basso Bondini.
  • Anno di creazione:
    17° secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 96,5 cm (38 in)Larghezza: 76 cm (29,93 in)Profondità: 8 mm (0,32 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Circolo di:
    Marten de Vos
  • Periodo:
  • Condizioni:
    L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
  • Località della galleria:
    Roma, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: J-648941stDibs: LU650310930902

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Scena religiosa - Pittura - XIX secolo
La scena religiosa è un'opera d'arte moderna realizzata da un artista del XIX secolo. Pittura ad olio a colori misti su tavola di metallo Condizioni discrete a causa del tempo (alc...
Categoria

XIX secolo, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Il mercato - Pittura - 18° secolo
Il Mercato è un'opera d'arte originale realizzata nel XVIII secolo da un artista fiammingo anonimo. Pittura a olio su tela. L'opera raffigura una scena di contrattazione al mercato....
Categoria

XVIII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Salomè - Olio su tela - XVII secolo
Salomè con la testa di Giovanni Battista è un bellissimo dipinto italiano antico, realizzato nella metà del XVII secolo.  Olio su tela, 59 x 82 cm. Include una cornice coeva in legno...
Categoria

Metà XX secolo, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Giuditta - Pittura - XIX secolo
Giuditta è un'opera d'arte moderna realizzata da un artista del XIX secolo. Pittura a olio mista colorata su tela. Condizioni discrete a causa del tempo (segni sulla tela).
Categoria

XIX secolo, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Il baciamano - Olio su tela - XIX secolo
Il Baciamano è un'opera d'arte realizzata da un pittore sconosciuto del Centro Italia. Olio su tela, inizio XIX secolo. Copia di un dipinto precedente, probabilmente datato alla fin...
Categoria

XIX secolo, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

La discussione - Olio su tavola - XIX secolo
La Discussione è un olio su tela originale realizzato nel XIX secolo da un artista italiano. Tempera ad olio originale su tavola. La cornice in legno dorato è inclusa. 30,5 x 34,5 ...
Categoria

XIX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tavola

Ti potrebbe interessare anche

Dipinto a olio antico e decorativo, 18° secolo. Scena cristiana.
Dipinto a olio antico e decorativo, 18° secolo. Scena cristiana. Tela ribattuta. Con una bellissima cornice in legno. Dimensioni senza telaio.
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Excuela española (XVIII) - Escena bíblica - Óleo sobre tela
Como pueden apreciar, la obra no va firmada, es de autor anónimo Se presenta sin enmarcar la pintura Lo stato di conservazione dell'opera è visibile, presenta diversi difetti di pi...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Sacra Conversazione, Maria, Cristo, Antico Maestro, Religioso, Pittura barocca, arte
Attribuito a Peter Candid / Pieter de Witt (Bruges 1540 circa - Monaco 1628) Sacra Conversazione Olio su legno, 29 x 37 cm Il pittore, scultore e architetto Peter Candid, noto in It...
Categoria

XVII secolo, Rinascimento, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Pannello

Pannello di scuola italiana del 17° secolo, Il ritorno del figliol prodigo
Scuola italiana del XVII secolo, pannello in legno, raffigurante il ritorno del figliol prodigo. Ottime condizioni.
Categoria

XVII secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Pannello in legno

Dipinto con Scena di Episodio Storico, 1600s-1700s
Olio su tela. Scuola dell'Italia meridionale del XVII-XVIII secolo. La scena , ricca di personaggi, vede ergersi al centro, ben definito nei particolari dell'armatura, del cimiero, c...
Categoria

Late 17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dopo Rubens - Olio del XIX secolo, Cristo e la donna presa in adulterio
Dopo Peter Paul Rubens (1577-1640). Un affascinante studio ad olio del XIX secolo su "Cristo e la donna presa in adulterio". Presentato in un'ornata cornice dorata Florentine che pr...
Categoria

XIX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio