Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Polidoro De Renzi, called Polidoro da Lanciano (Lanciano 1515 - Venice 1565 )
Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano, Sacra famiglia con san Giovannino

XVI secolo

Informazioni sull’articolo

Polidoro de Renzi detto Polidoro da Lanciano (Lanciano, 1515 - Venezia, 1565) (attr.) Sacra Famiglia con San Giovannino Olio su tela, cm 76 x 93 Con cornice, cm 88 x 104 La pregevole tela è per chiare affinità stilistiche da collegare al pittore veneto di formazione tizianesca Polidoro da Lanciano. Lo schema compositivo della Sacra Famiglia con San Giovannino ricorre in molte opere della produzione di Polidoro, si vedano per esempio le tele di Ca Rezzonico, dell’Accademia Carrara, del Museo di Castelvecchio, della Pinacoteca Capitolina e di Palazzo dei diamanti: in particolare, il nostro dipinto riprende la composizione di quello ferrarese, che presenta evidenti motivi tizianeschi: i casolari sullo sfondo coi tipici tetti a spiovente, il San Giovannino che abbraccia l’agnello, la morfologia della frasca e dei panneggi. Come nella presente, la composizione è basata su una diagonale crescente che dalla testa del San Giovannino culmina nel volto sereno della Vergine, posta sempre in posizione privilegiata rispetto agli altri personaggi. Alle sue spalle un lussureggiante paesaggio naturale evidenzia e focalizza la nostra attenzione sul gruppo sacro. Il volto pieno e roseo leggermente piegato al lato della Vergine rievoca invece modelli di Francesco Vecellio, nella cui bottega sembra aver iniziato la carriera in laguna Polidoro. Il piacevole paesaggio ambrato di colline degradanti guarda all’opera di un altro pittore veneto, Bonifacio de Pitati, la cui influenza si fa molto presente nelle opere degli anni ’30 di Polidoro. Anche la figura barbuta di San Giuseppe si rifà ai modi eleganti del Pitati suggerendo una totale immersione del nostro pittore nella migliore arte del suo tempo. L’opera ben si confà alla produzione indirizzata a creare quadri di devozione e Sacre Conversazioni dal carattere narrativo, seguendo formule iconografiche collaudate di gran successo. Nato a Lanciano, in Abruzzo, attorno al 1515, Polidoro si sposterà ben presto a Venezia, città che lo consacrerà come pittore. Le informazioni sulla sua formazione artistica sono scarse. Si presume che abbia avuto un apprendistato nella sua città natale, per poi trasferirsi a Roma intorno al 1536. Nella città papale, Polidoro entrò in contatto con la corrente artistica del Raffaellismo, subendo l'influenza di artisti come Raffaello Sanzio e Giulio Romano. Nello stesso anno sembra arrivare poi a Venezia dove il suo nome viene registrato Fraglia dei Pittori Veneziani. Le prime prove pittoriche suggeriscono un periodo di lavoro, o quantomeno di stretta collaborazione all’interno della bottega dei Vecellio nonostante la sua arte appare altresì influenzata da Paris Bordon e Bonifacio de Pitati. L’occasione per emergere arriva nel 1544 quando viene chiamato dalla Scuola dello Spirito Santo ad eseguire la Discesa dello Spirito Santo oggi alle Galleria dell’Accademia. Ma in questo decennio si collocano altre opere di grande formato, dove si evincono chiare suggestioni tintorettesche: nel 1552 realizza il perduto gonfalone per la Scuola Grande di San Teodoro, nel 1559 riceve la commissione per le portelle d'organo della Chiesa di San Giovanni in Bragora, mentre il suo stile manifesta chiare suggestioni del classicismo veronesiano, da cui trae moduli iconografici e una rinnovata modernità cromatica.
  • Creatore:
    Polidoro De Renzi, called Polidoro da Lanciano (Lanciano 1515 - Venice 1565 ) (1515 - 1565)
  • Anno di creazione:
    XVI secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 76 cm (29,93 in)Larghezza: 93 cm (36,62 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    76x93Prezzo: 6.692 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216356202

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di scene di genere attribuite a Johann Heinrich Schönfeld
Di Johann Heinrich Schönfeld
Johann Heinrich Schönfeld (Biberach an der Riß, 23 Marzo 1609 – Augusta, 1684) (attr.) Gentildonna a cavallo presso un'osteria e Giocatori di dadi (2) Olio su tela, 98 x 74,5 cm J...
Categoria

17th Century, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Da Paolo Veronese, Allegoria della forza e della saggezza
Di Paolo Veronese
Seguace di Paolo Veronese (Verona, 1528 – Venezia, 1588) Allegoria della saggezza e della forza Olio su tela, cm 48 x 36,5 Cornice, cm 61 x 48 L'Allegoria della Saggezza e della ...
Categoria

16th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

After Peter Paul Rubens, Allegoria dell'Abbondanza
Di (After) Peter Paul Rubens
Scuola rubensiana, XVII secolo Allegoria dell’abbondanza Olio su tavola, cm 30,5 x 45 Con cornice cm 38,5 x 55
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Di Bernardus van Schendel, Gli innamorati
Bernardus van Schendel (1647-1707) Innamorati Olio su tela, cm 29 x 29 L'oggetto è in buono stato di conservazione
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Circolo di Domenico Piola, Madonna con il Bambino e San Domenico
Di Domenico Piola the Elder
Cerchia di Domenico Piola (Genova, 1627 – Genova, 8 aprile 1703) Madonna con il Bambino e San Domenico Olio su tela, cm 76,5 x 63,5 Con cornice cm 95 x 83 In questo bel dipinto ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Di Angelo Monticelli, Putti danzanti
Angelo Monticelli (Milano, 1778-1837), attr. Putti danzanti Olio su tela, cm 122,5 x 131 La tela qui presentata, riferibile al XIX secolo, costituiva uno squisito esempio di pittu...
Categoria

19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Lettera del mattino Donna con gatto
Di Gregor Zamierowski
Lettera del mattino Donna con gatto Con cornice 34x27,8x1,5 Gregor Zamierowski, artista polacco-canadese. Un moderno e vibrante dipinto a olio su tela.
Categoria

Anni 1990, Espressionista, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

CASCATA D'ESTATE - Realismo / Paesaggio acquatico / Figurativo / Nuotatore / Casa sulla spiaggia
Di Eric Zener
Eric Zener (nato nel 1966, Astoria, OR) ha conseguito il BA nel 1988 presso l'Università della California, Santa Barbara. Come artista si è impegnato nella ricerca di osservare e co...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

20th Century Oil on Canvas Italian Mythological Painting Diana the Huntress 1930
Italian painting from the first half of the 20th century. Framework oil on canvas depicting mythological subject Diana the Huntress of excellent pictorial quality. Painting of great ...
Categoria

1930s, Dipinti figurativi

Materiali

Oil, Tela

Il vestito rosso 5 - Pittura a olio astratta figurativa rossa originale incorniciata
Di Bettina Mauel
Bettina Mauel, artista collezionata a livello internazionale, trasmette senza sforzo vitalità e sensualità attraverso la sua impressionante collezione di dipinti astratti e figurativ...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Espressionismo astratto, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Grafite, Tecnica mista, Olio

Trittico, Pittura a olio su tela, Paesaggio contemporaneo, Neve, Nature
Lavoro : Pittura a olio originale, opera unica. Opere d'arte fatte a mano. Pronto per essere appeso. Medium : Pittura a olio e acrilico su tela. Artistics : Deniz Bayav Oggetto : Fl...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Passeggiata nel Parco El Retiro Madrid pittura ad olio Impressionismo Artista emergente
Di Cristian Mesa Velazquez
Passeggiata nel Retiro è un dipinto impressionista del giovane artista cubano Cristian Velazquez che vive in Spagna. Il Parco El Retiro è un'oasi verde nel cuore della città. Al ...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Visualizzati di recente

Mostra tutto