Articoli simili a Banchetto con Figure Memento Mori Italiano XVII Secolo dopo Giovanni Martinelli
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
UnknownBanchetto con Figure Memento Mori Italiano XVII Secolo dopo Giovanni Martinelli1650 circa
1650 circa
8540 €IVA inclusa
Informazioni sull’articolo
Dipinto Antico del 1600 Banchetto con Figure Memento Mori dopo Giovanni Martinelli la morte arriva al tavolo del banchetto- memento mori del 1635 circa. Il dipinto ad olio su tela (foderato con telaio nuovo) è ispirato all’opera piú celebre del pittore toscano di Montevarchi, Giovanni Martinelli 1600-1659. Il banchetto macabro ritrae quattro personaggi intenti a desinare intorno ad un tavolo con tovaglia bianca apparecchiata con piatti ed alzate in peltro con pere e prugne e delfino con bicchiere. La dimensione conviviale di questa vanitas é disturbata all’improvviso da una presenza verso la quale convergono tutte le attenzioni dei commensali: la morte. Rappresentata sulla destra della composizione da uno scheletro che regge un cartiglio con la scritta est hora sembra rivolgersi al capo tavola di questa agiata famiglia (a giudicare dai gioielli e dall’abbigliamento dei personaggi).
Il dipinto proviene da una collezione privata, é stato restaurato negli anni Novanta ed é in buono stato di conservazione. Risale alla seconda metà del 1600 e si presenta con una cornice moderna di quercia con profilo in oro con una targhetta in ottone che lo attribuisce all'artista italiano lombardo Carlo Cane 1615-1688
Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte antico va richiesta al Ministero Italiano dei Beni Culturali una licenza di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza governativa richiede un paio di settimane circa, da aggiungere ai tempi di spedizione dell'ordine.
- Anno di creazione:1650 circa
- Dimensioni:Altezza: 325,12 cm (128 in)Larghezza: 378,46 cm (149 in)Profondità: 10,16 cm (4 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:Metà XVII secolo
- Condizioni:Restaurato negli anni Novanta, foderato con telaio nuovo é in buono stato di conservazione.
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:Venditore: A11281stDibs: LU2861216297042
Informazioni sul venditore
Novità su 1stDibs
Iscritto negli ultimi sei mesi.
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2025
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGrande Paesaggio con Rovine Capriccio di Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
Capriccio barocco con rovine architettoniche e figure, un dipinto italiano dei primi del XVIII secolo che mostra un paesaggio immaginario con rovine romane e figure, un antico dipint...
Categoria
Early 18th Century, Barocco, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Legno, Oil, Tela
Scena di Genere Commedia di Arti in Piazza Dipinto Fiammingo a Olio su Rame 1650
Dipinto Fiammingo del XVII secolo olio su rame raffigurante uno scorcio di paesaggio con figure, una scena di genere con una moltitudine di personaggi affollati in una strada con arc...
Categoria
Mid-17th Century, Realismo, Dipinti figurativi
Materiali
Rame
Coppia di Angeli Italiani Barocchi XVII Secolo Figure Scolpite Laccate e Dorate
Coppia di Angeli, Sculture Toscane con Cornucopie del 1600 intagliate a mano in legno di cirmolo, laccato e dorato provenienti dall’Italia Centrale, da una villa privata di Siena; ...
Categoria
Late 17th Century, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Legno
7320 €
Spedizione gratuita
Coppia di Nature Morte di Fiori Frutta e Uccelli Scuola Italiana XVII Secolo
Coppia di Nature Morte di Fiori del 1600 di scuola italiana del XVII secolo, senza cornice. Dipinti ad olio su tela con sfondo scuro e fiori finemente definiti queste nature morte ba...
Categoria
Mid-17th Century, Barocco, Dipinti (natura morta)
Materiali
Oil, Tela
Dea Circe Scultura Neoclassica Italiana Legno Scolpito Color Ebano e Oro 1800
Circe Scultura Italiana Lignea del XIX Secolo, la figura neoclassica proposta è un’affascinante e rara rappresentazione della Dea Circe, realizzata all’inizio del 1800. L’intaglio de...
Categoria
Early 19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Legno
Bimbi che Giocano Ernesto Fontana 1893 Tra i Due Litiganti Il Terzo gode
Di Ernesto Fontana
Dipinto antico italiano firmato Ernesto Fontana, datato 1893 e intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode 1893, opera ad olio su tela raffigurante tre bimbi che giocano allegrament...
Categoria
Late 19th Century, Impressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Foglia d’oro
Ti potrebbe interessare anche
La morte Arriva alla Tavola Memento Mori da Giovanni Martinelli 1670 circa
Dipinto Italiano del 1600 Banchetto con Figure Memento Mori da Giovanni Martinelli, intitolato La morte arriva al tavolo del banchetto, vanitas del 1635 circa. Il dipinto ad olio su...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, Late 17th Century, Italian, Barocco, Dipinti
Materiali
Tela, Quercia
Dipinto Scena di Osteria XVIII secolo
Olio su tela.
All' interno di un osteria, che pare quasi ricavata in una grotta, aperta su una campagna piuttosto brulla, alcuni uomini mangiano, bevono e si rilassano al tavolo acca...
Categoria
18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)
Materiali
Oil
Dipinto La Madonna di San Gerolamo, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola emiliana del XVII-XVIII secolo.
Si tratta di copia antica del celebre dipinto su tavola di Correggio, intitolato La Madonna di San Girolamo o Il Giorno, databile...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto Sacra Famiglia con Santi XVII-XVIII secolo
Olio su tela.
La scena raffigura la Sacra Famiglia accompagnata da San Giovannino ed un altro santo inginocchiati davanti al Bambin Gesù, che conversa con loro seduto in grembo alla ...
Categoria
Early 18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Dipinto David con la Testa di Golia XVII secolo
Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII secolo.
Il dipinto richiama nello stile pittorico la produzione di Angelo Caroselli (1585-1652), artista barocco romano che fu pittore, ...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Oil
Olio su tela del XVIII secolo Pietro della Vecchia alias Pietro Muttoni
Di Pietro della Vecchia
Olio su tela del XVIII secolo rappresenta una scena biblica: la decapitazione di Jean-Baptiste Jean e il dono della sua testa a Salomè. Ovviamente caravaggesco, questo dipinto è asse...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Barocco, Dipinti
Materiali
Tela