Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Unknown
Il pranzo dei frati, 1700, olio su tela

1700s

6800 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Pittura a olio su tela. Scuola genovese del XVIII secolo. All'interno di una grande stanza con finestre ad arco che si aprono sulla strada, un gruppo di frati seduti a terra sta condividendo un semplice pasto, posto su un panno bianco. La scena si riferisce all'ambito di Alessandro Magnasco detto Lissandrino (1667 -1749), artista genovese considerato uno dei pittori più originali del Settecento italiano, che si distinse nella pittura popolare di genere e, in particolare, nella produzione di scene di vita di frati cappuccini o camaldolesi impegnati nelle più svariate attività, dallo studio in biblioteca alla confessione, dal lavoro di affilatori o falegnami nelle botteghe conventuali al semplice raccoglimento intorno al fuoco: in queste opere puoi apprezzare tutta la libertà espressiva del pennello dell'artista. si muove sulla tela con rapidi tocchi per descrivere fiamme, camini, gatti, libri, cani, povere ciotole, lenti, libri, poveri abiti rattoppati, sedie e sgabelli, insomma tutto un mondo quotidiano di gesti e cose costruito con una tecnica molto particolare e inconfondibile, fatta di un impasto di colori vivaci e quasi tutta giocata sul monocromo, su cui pochi, sapienti colpi di luce scendono per dare forma e consistenza alle figure ossute dei monaci. L'autore dell'opera qui proposta si è sicuramente formato nell'ambito del Magnasco e si è ispirato al suo stile, anche se più pacato, senza i guizzi e la libertà interpretativa, spesso irriverente o ironica, nei confronti delle figure dei frati; ha saputo riprendere i giochi di chiaroscuro, le luci e le ombre, che scaturiscono da una monocromia nei toni del marrone, realizzando comunque un'opera di ottima qualità pittorica. Restaurato e ribattuto, il dipinto è presentato in una cornice dorata dei primi anni del 1900.
  • Anno di creazione:
    1700s
  • Dimensioni:
    Altezza: 75 cm (29,53 in)Larghezza: 90 cm (35,44 in)Profondità: 6 cm (2,37 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU68039424762

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Dipinto Scena di Osteria XVIII secolo
Olio su tela. All' interno di un osteria, che pare quasi ricavata in una grotta, aperta su una campagna piuttosto brulla, alcuni uomini mangiano, bevono e si rilassano al tavolo acca...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)

Materiali

Oil

Soggetto religioso Olio su tela Italia XVII secolo
Pittura a olio su tela. Scuola veneziana del XVII secolo. Interamente in primo piano, questa scena di un gruppo di figure sacre, che presenta i volti di Maria e del Bambino Gesù al c...
Categoria

XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Riposo durante la fuga in Egitto Olio su tela del XVIII-XIX secolo
Pittura a olio su tela. XVIII -XIX secolo. Il tema sacro in questa scena assume una connotazione familiare, piena di tenerezza e intimità molto terrena: in un contesto quasi esotico,...
Categoria

Fine XVIII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto La Madonna di San Gerolamo, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola emiliana del XVII-XVIII secolo. Si tratta di copia antica del celebre dipinto su tavola di Correggio, intitolato La Madonna di San Girolamo o Il Giorno, databile...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Soggetto religioso Olio su tela Italia XVII secolo
Pittura a olio su tela. Scuola lombarda del XVII secolo. La grande scena presenta al centro la Madonna seduta che propone il seno a Gesù Bambino, il quale invece si allunga per cerca...
Categoria

XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto con La Sacra Famiglia a Tavola
Olio su tela. Scuola centro-italiana del XVII secolo. L'insolita e particolare rappresentazione presenta sulla sinistra le tre figure della Sacra Famiglia...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Ti potrebbe interessare anche

Olio di scuola olandese del XVIII secolo - Un pasto alla locanda
Un'incantevole scena di taverna del XVIII secolo, che raffigura dei contadini riuniti intorno a un tavolo che consumano un pasto. Senza segno. Presentato in una cornice dorata con or...
Categoria

Inizio XVIII secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Olio di scuola olandese del XVIII secolo - Un drink alla locanda
Un'affascinante scena di taverna del XVIII secolo, che raffigura dei contadini riuniti in una locanda. Senza segno. Presentato in una cornice dorata con ornamenti angolari unici che ...
Categoria

Inizio XVIII secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Antonio Molinari (Venezia) - Quadro di figura della fine del XVII secolo - Ultima Cena
Di ANTONIO MOLINARI (Venice, 1655-1704)
Antonio Molinari (Venezia 1655 - Venezia 1704) - Ultima Cena. 89 x 151 cm senza cornice, 114 x 173 cm con cornice. Olio su tela, in una cornice di legno intagliato e dorato (non fi...
Categoria

Fine XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

Olio antico fiammingo del XVII secolo Taverna con bevitori interni inclinati sui tavoli
Interno della taverna Flemish School, 17th Century olio su tela, incorniciato incorniciato: 13,5 x 18 tela: 11 x 16 pollici provenienza: collezione privata, Francia condizioni: ottim...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto olio su tela del XIX secolo attribuito a Eugenio Lucas Villamamil
Antico dipinto a olio su tela del XIX secolo attribuito a Eugenio Lucas Villamamil, con cornice in legno dorato e gesso con acanto e fogliame Dimensioni con cornice: 67 x 48 x 7 cm.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Spagnolo, Dipinti

Materiali

Tela

Paesaggio con mercanti che sistemano le merci - Dipinto a olio - Fine del XVII secolo
Olio su tela attribuito a Philipp Peters Roos Rosa da Tivoli, realizzato alla fine del XVII secolo in Italia. Un'opera di grandi dimensioni con una lavorazione molto raffinata, in p...
Categoria

Fine XVII secolo, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Olio