Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 15

Unknown
Scuola Simbolista Allievo di Eugène Carrière "Il bacio materno" inizio XX secolo

circa 1905

1550 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Scuola simbolista, seguace di Eugene Carriere, "Il bacio materno", olio su tela non firmato, inizi del 20 secolo. Affascinante e magnetico dipinto, estremamente decorativo. La prima cosa che colpisce di questo dipinto è la tonalità bruno rossastra da cui emergono le figure appena accenate in nero: il bacio di una madre a una figlia, che tiene teneramente tra le sue braccia. Queste figure sono appena abbozzate ma, paradossalmente, nitide. Questo genere di pittura riporta alla mente i dipinti di Eugene Carriere, come La giovane madre (1879) o "Bacio materno, madre e due bambini" (1892): arte di suggestione per eccellenza, quella di Eugène Carrière, il suo stile personalissimo si evolve sempre più verso un monocromatismo fatto di terra d'ocra che ispirerà anche il Picasso della prima maniera. Incompreso dal grande pubblico fu apprezzato da Gauguin e Denis. All'alba del nuovo secolo, tra accademismo e modernismo, divenne un artista di riferimento nell'ambito della pittura moderna di allora. Fu tra i leader del movimento "secessionista" che portò alla fondazione della Società Nazionale. Nel 1899 insegnò all'Accademia Carrier frequentata da Matisse e Derain che lì trovarono una totale libertà di espressione che favorì la loro formazione, così come i fauves, che esposero al Salone d'autunno, per i quali tanto si batté Eugène Carrière e di cui divenne il primo presidente. Probabilmente l'artista che ha dipinto questa tela era uno degli allievi di Carrier. Molto buono stato di conservazione, non sono presenti restauri, in una cornice d'epoca laccata bianca. Misure tela cm 41 x 33 cornice cm 60 x 50
  • Anno di creazione:
    circa 1905
  • Dimensioni:
    Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 50 cm (19,69 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    tela cm 41 x 33Prezzo: 1550 €
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746216708552

Altro da questo venditore

Mostra tutto
"Pittrice al cavalletto" Scuola Francese Postimpressionista Olio su Tela Cornice
Joseph Louis François Lépine (1867-1943) "Pittrice al cavalletto". Dipinto a olio su tela applicata su cartone firmato in basso a sinistra. Inizi del XX secolo, scuola francese posti...
Categoria

Early 20th Century, Postimpressionismo, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Acquarello Francese Impressionista Firmato da Gaston La Touche in Cornice Ninfa
Di Gaston La Touche
“Ninfa nella foresta” acquerello su carta firmato Gaston La Touche. Gaston de La Touche (1854-1913), noto anche come Gaston La Touche, è stato un pittore, incisore, illustratore e s...
Categoria

Early 20th Century, Art Nouveau, Disegni e acquarelli figurativi

Materiali

Acquarello

Grande Gruppo in Terracotta Scultura Art Nouveau "La Baccante"
“La Baccante”, imponente gruppo in terracotta che porta la firma di Domien van den Bossche. Fine del XIX secolo. Probabilmente ispirata al gruppo "La Baccante" di Carrier Belleuse...
Categoria

Late 19th Century, Art Nouveau, Sculture figurative

Materiali

Terracotta

"Venere e Amore" Fonderia SUSSE Fréres Gruppo in Bronzo Francese metà XIX secolo
Jean BULIO (1827-1911), "Venere e Amore", gruppo in bronzo a patina medaglia firmato sulla base. Marchio della fonderia Susse Frères inciso sul retro. Otttimo stato di conservazio...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola francese, Sculture figurative

Materiali

Bronzo

Veduta di Milano Scuola di Brera Sacrestia della Chiesa di San Fedele Novecento
Di Cirano Castelfranchi
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indi...
Categoria

1960s, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

"Ritratto di Elegante" Olio su legno Espressionista Scuola dell'Aja Firmato
Martin Borgord (1869-1935) Attivo in California, New York, Parigi, Olanda "Ritratto di donna elegante", dipinto a olio su legno firmato in basso a destra e dedicato a Madame Merlet. ...
Categoria

Early 20th Century, Espressionista, Dipinti (ritratto)

Materiali

Oil

Ti potrebbe interessare anche

MATERNITÉ (grande planche)
Di Eugène Carrière
Litografia stampata da 3 pietre su carta giapponese
Categoria

XIX secolo, Simbolismo, Stampe (ritratto)

Materiali

Litografia

Due amanti italiano Pittura ad olio figurativa rinascimentale
6053 Due amanti, pittura ad olio monocromatica italiana Incastonato in una cornice decorata Dimensioni dell'immagine 35,5x23,5 Firmato in basso a sinistra
Categoria

Anni 1980, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

L'abbraccio dell'amante, Pittura a olio di Juan Garcia Ripolles
Di Juan García Ripollés
Artista: Juan Garcia Ripolles, spagnolo (1932 - ) Titolo: L'abbraccio dell'amante Anno: 1970 Medium: Olio su tela, firmato a sinistra. Dimensioni: 18 x 25,5 pollici (45,72 cm x 64,77...
Categoria

Anni 1970, Impressionismo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dopo William-Adolphe Bouguereau - Olio del XX secolo incorniciato, L'Amour et Psyche
Una copia successiva del dipinto classico di William-Adolphe Bouguereau del 1890 L'Amour et Psyche, enfants. Senza segno. Presentato in un'elegante custodia dorata antica. In questo ...
Categoria

XX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Il primo bacio. 2008, tela, acrilico, 56x50 cm
Ali Shamsi (1964) Nato nel 1964 in Azerbaigian, in un piccolo villaggio ai piedi delle montagne del Caucaso, sulla sponde di un fiume. 1981 - 1985. Istituto statale delle arti ...
Categoria

Inizio anni 2000, Impressionismo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Acrilico

LE FONDEUR
Di Eugène Anatole Carrière
Carriere, Eugene. LE FONDEUR. Litografia, 1900. Stampato da Chaix e Malherbe, Parigi. Poster per il padiglione della metallurgia dell'Esposizione di Parigi del 1900. 51 x 34 3/4 poll...
Categoria

Inizio Novecento, Art Nouveau, Stampe figurative

Materiali

Litografia