Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Unknown
Soggetto mitologico, Italia XVII secolo, La storia di Apollo e Marsia

1600s

10.150 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Pittura a olio su tela. Scuola dell'Italia settentrionale del XVII secolo. La grande tela deriva da un'incisione del 1562 del veneziano Giulio Sanuto, che riproduceva fedelmente l'omonima opera del Bronzino (1503-1572), attualmente conservata all'Ermitage; rispetto all'originale, l'incisione aggiungeva il gruppo delle Muse e modificava lo sfondo paesaggistico introducendo scorci di villaggi. L'opera è divisa in quattro scene, che devono essere lette da destra a sinistra. La prima scena rappresenta la gara musicale tra Apollo e il sileno Marsia, che suonava il flauto così bene da essere considerato superiore allo stesso dio; i due contendenti si esibiscono, il dio con la lira e il sileno con il flauto addirittura a testa in giù (per aumentare la difficoltà dell'impresa), davanti al re Mida e alla dea Minerva, riconoscibile dai suoi attributi, l'elmo, la lancia e lo scudo. Nella seconda scena Apollo è intento a scuoiare Marsia, per punirlo di aver vinto la gara musicale; appoggia a terra accanto a lui il mantello e la lira. Nella terza scena, è il re Mida a essere punito dal dio per avergli preferito Marsia: Apollo mette le orecchie d'asino a Mida, mentre Minerva osserva. Infine, la quarta scena, in primo piano a sinistra, è caratterizzata da una figura particolare, identificata nel fedele servitore e barbiere del re: poiché Mida gli aveva ordinato di custodire il segreto sulle sue orecchie d'asino, non potendo sfogarsi altrimenti, scavò una buca nel terreno e urlò lì dentro il suo segreto; in quel luogo, però, la leggenda vuole che sia cresciuto un cespuglio di canne che con il vento sussurrò "Re Mida ha le orecchie d'asino", rivelando così il temuto segreto. Il dipinto è stato precedentemente restaurato e ribattuto, ma attualmente necessita di un ulteriore recupero del colore. Sul retro, a matita, c'è una vecchia attribuzione alla scuola ferrarese ("Ercole da Ferrara"). È presentato in una cornice in stile tardo XIX secolo.
  • Anno di creazione:
    1600s
  • Dimensioni:
    Altezza: 130 cm (51,19 in)Larghezza: 268 cm (105,52 in)Profondità: 13 cm (5,12 in)
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU680310867072

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Dipinto con Scena Mitologica Amore e Psiche XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord -Italia del XVII secolo. La scena si rifà, con alcune variazioni ma molto vicina nelle dimensioni, ad una parte del grande affresco intitolato "Banchetto d...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto a soggetto storico, XVII secolo
Pittura a olio su tela. Scuola francese del XVII secolo. La scena, ambientata di notte nel giardino di una villa, di cui si intravede la facciata ornata sulla destra e in cui spicca ...
Categoria

XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto Paesaggio con Figure, XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-italiana del XVIII secolo. Il paesaggio, ambientato in riva ad un ampio fiume, vede al centro alcune figure di contadini intenti a raccogliere della frutta ...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Dipinto Venere nella Fucina di Vulcano XVII secolo
Olio su tela. Scuola romana del XVII secolo. Nella mitologia classica, la dea Venere sposa di Vulcano, gli fece forgiare le armi per il figlio Enea. Nella scena, ambientata nella gro...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto Scena di Pentimento di un Re XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Al centro della scena un re si inginocchia in atteggiamento contrito davanti ad un uomo anziano, che si china verso di lui con atteggiamento di benevola accoglienza; al...
Categoria

Fine XVII secolo, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Dipinto con Scena di Guarigione XVII Secolo
Olio su rame. Scuola fiamminga del XVII secolo. Il dipinto, attribuito da tradizione orale a Frans Francken il giovane (1581 -1642), raffigura una guarigione miracolosa compiuta da ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Ti potrebbe interessare anche

Dipinto mitologico greco-romano del XVIII secolo
Dipinto mitologico greco-romano del XVIII secolo Bellissimo e grande pezzo acquistato in Francia. Questa scena è stata tratta dalle Metamorfosi ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVIII secolo, Francese, Greco-romano, Dipinti

Materiali

Legno, Pittura

17th Century Oil on Canvas Italian Antique Mythological Painting, 1670
Antique Italian painting from the second half of the 17th century. Oil on canvas artwork of great pictorial quality depicting a mythological subject, infant Zeus and the goat Amalthe...
Categoria

1670s, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Dipinto italiano del XVII secolo di Pier Francesco Cittadini, Giacobbe e la sua famiglia
Pier Francesco Cittadini (Milano, 1616-Bologna, 1681) "Giacobbe e la sua famiglia vanno in Egitto Olio su tela, cm 109 x 190 (solo tela) Il prezioso dipinto, realizzato a olio s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVII secolo, Europeo, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana
Grande dipinto storico XVIII secolo, di scuola italiana "La madre di Dario supplicante di fronte ad Alessandro dopo la battaglia di Isso" Olio su tela cm 210 x 290 Dipinto di gran...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Legno, Legno dorato

17th Century Oil on Canvas Venetian Style Landscape with Characters Painting
Antique Italian painting from the 17th century. Oil on canvas artwork depicting a landscape with figures from the Venetian school, of good pictorial quality. We see four characters a...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1640s, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Scena biblica di scuola italiana del XVII secolo
Olio su tela del XVII secolo raffigurante la "Cena dei 4.000" di scuola italiana.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Francese, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela