Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 14

Scuola di Anversa XVII secolo Lo studio del Medico Olio su Tela Gerard Thomas

circa 1700

11.500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Scuola di Anversa Attribuito a Gerard Thomas (Anversa 1663-1720) Lo studio del medico Gerard Thomas è un pittore fiammingo di epoca tardo barocca. Apprendista nel 1688, due volte decano della corporazione (nel 1695 e nel 1706). Intorno al 1700 si specializza nella pittura d'interni, ispirandosi alle opere di David Teniers e alle vedute di interni degli studi di artisti, alchimisti, speziali, geografi e filosofi. Questo tema è influenzato dalla tradizione dei gabinetti amatoriali di Anversa, una sorta di museo privato dei ricchi mercanti fiamminghi. Studia anche come alchimista, e questo interesse lo ispirerà a realizzare alcune delle sue opere più notevoli. Mentre i suoi predecessori preferivano inquadrature più o meno ravvicinate, per privilegiare le figure piuttosto che gli ambienti, Thomas distanzia il punto di vista attribuendo grande importanza all'ambiente e soprattutto ai numerosissimi oggetti in esso contenuti, dipinti di grande ricchezza di dettaglio, dall'immancabile prezioso mappamondo, quasi la sua firma, alla comune scopa, dai vasi in terracotta smaltata alle lampadine in vetro, dagli alambicchi agli antichi volumi rilegati in pergamena, passando per utensili e i più svariati contenitori di uso quotidiano. Sono stati studiati gli effetti della luce su diversi materiali, vetro, rame, argento, peltro... I suoi soggetti furono spesso fraintesi, semplificati dal riduttivo appellativo di "ciarlatano" o "alchimista". In realtà nei suoi dipinti si utilizzano spesso vere e proprie cliniche in cui il medico, con apprendisti e aiutanti, esercitava il suo mestiere, raffigurate con grande realismo e precisione. Non è un caso che alcuni suoi dipinti facciano parte della collezione di Sir Henry Wellcome (1853-1936), magnate farmaceutico britannico e fondatore della Wellcome Foundation, appassionato collezionista di oggetti legati alle scienze della medicina, nonché all'arte e alla guarigione. nei secoli. Il nostro dipinto appartiene proprio al filone medico. Molti elementi portano a pensare che si tratti effettivamente di un test di gravidanza: al centro della scena vediamo un medico, ansioso di osservare in trasparenza il liquido contenuto in un'ampolla di vetro. Accanto a lui, una donna, accompagnata dalla figlia, attende con impazienza la risposta. Il dipinto è accompagnato dalla perizia dello storico dell'arte prof. Massimo Pirondini, esperto di pittura del XVII e XVIII secolo. In cornice in legno dorato e laccato del XVIII secolo italiano.
  • Attribuito a:
    Gerard Thomas (1663 - 1720)
  • Anno di creazione:
    circa 1700
  • Dimensioni:
    Altezza: 61 cm (24,02 in)Larghezza: 76,6 cm (30,16 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    tela cm 65 x 48,5Prezzo: 11.500 €
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
    Il dipinto è stato acquisito in ottime condizioni, privo di strappi, rotture o cadute di colore. Ha subìto una pulitura con conseguente vernice finale presso il laboratorio di restauro Taddei-Davoli di Reggio Emilia.
  • Località della galleria:
    Pistoia, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2746214735522

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Veduta di Milano Scuola di Brera Sacrestia della Chiesa di San Fedele Novecento
Di Cirano Castelfranchi
Cirano Castelfranchi (1912-1973) "Nella sagrestia" dipinto a olio su tavola firmato in basso a destra raffigurante la sagrestia della chiesa di San Fedele a Milano nel 1966 come indi...
Categoria

1960s, Scuola italiana, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

"Paesani all'entrata di un villaggio" Scuola Italiana del XIX secolo
Domenico Induno (Milano, 1827-1890) "Paesani all'ingresso di un villaggio", olio su tela, firmato in basso a sinistra D. Induno. Provenienza: collezione di Juan e Felix Bernasconi, ...
Categoria

1850s, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Grande Dipinto Italiano Mitologico in Grisaglia Tritoni e Nereidi XVIII secolo
Grande e bel dipinto a grisaglia italiano a tema mitologico di gusto rinascimentale, seconda metà del XVIII secolo. Il dipinto non è firmato. Dipinto a olio su tela, tono su tono con...
Categoria

Late 18th Century, Rinascimento, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Natura Morta Napoletana "Fiori in una caraffa di vetro" Olio su Tela in Cornice
Di Giacomo Recco (Naples 1603 - before 1653)
Attribuito a Giacomo Recco (1603-1653), natura morta "Caraffa di vetro con fiori", olio su tela in cornice dorata. Questa raffinata tela rappresenta una brocca di vetro piena di fio...
Categoria

17th Century, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Coppia di Vedute su Pannelli in Scagliola in Cornice Originale epoca XVIII
Enrico Hugford (1695-1771), attribuiti. Rara coppia di pannelli in scagliola, vedute di paesaggio con rovine, Italia, metà del XVIII secolo. Con le loro cornici originali in legno ...
Categoria

Mid-18th Century, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Pittura

Maestro veneto-cretese inizi XVI secolo Tempera su Fondo Oro
Maestro veneto-cretese dell'inizio del XVI secolo, icona di Cristo Sposo (o Nymphios). Tempera su fondo oro su tavola. Misura cm 41 x 29 La Settimana Santa, nella tradizione orienta...
Categoria

16th Century, Rinascimento, Dipinti figurativi

Materiali

Tempera, Tavola

Maestro veneto-cretese inizi XVI secolo Tempera su Fondo Oro
2080 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita

Ti potrebbe interessare anche

Dipinto Mosè salvato dalle Acque XVIII secolo
Olio su tela. Il dipinto guarda all'opera analoga di Paolo Veronese (1528-1588), databile intorno al 1560-70 e oggi conservata al museo del Prado, della quale il nostro dipinto ripre...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Pittore olandese barocco - Quadro di figura della fine del XVIII secolo - Interno di locanda - Pannello
Dutch painter (18th-19th century) - The spanking. 60 x 99 cm without frame, 67 x 106 cm with frame. Antique oil painting on panel, without frame (not signed). Condition report: Wo...
Categoria

Fine XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Pannello

Dipinto La Madonna di San Gerolamo, XVII-XVIII secolo
Olio su tela. Scuola emiliana del XVII-XVIII secolo. Si tratta di copia antica del celebre dipinto su tavola di Correggio, intitolato La Madonna di San Girolamo o Il Giorno, databile...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto Scena di Vita Popolare XVIII secolo
Olio su tela. Scuola nord-europea del XVIII secolo. Nei pressi di un piccolo aggregato di edifici, lungo la strada sterrata, si svolge una scena di vita popolare, animata da diverse...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil

Dipinto Scena di Osteria XVIII secolo
Olio su tela. All' interno di un osteria, che pare quasi ricavata in una grotta, aperta su una campagna piuttosto brulla, alcuni uomini mangiano, bevono e si rilassano al tavolo acca...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (interni)

Materiali

Oil

Dipinto con Soggetto Storico XVII-XVIII secolo
Olio su tela. La scena si svolge presso un accampamento militare: fuori da una tenda sulla sinistra un condottiero di un esercito, probabilmente greco, sta ricevendo le offerte di u...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi

Materiali

Oil