Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Carstian Luyckx (1627-1675 circa)
Carstian Luyckx (1627-1675 circa), Natura morta con pappagallo e scimmia

XVII secolo

Informazioni sull’articolo

Carstian Luyckx (1627-1675 circa) Natura morta con pappagallo, scimmia e personaggio dietro la finestra Olio su tela, cm 121 x 92 Con cornice, cm 145 x 115 Questa magnifica tela rappresenta una natura morta di produzione fiamminga da configurare all’interno del XVII secolo e, in particolare, nel sottogenere, sviluppatosi inizialmente ad Anversa ma in seguito ampliatosi a tutti i Paesi bassi, della Pronkstilleven. Quest’ultimo consiste in un tipo di natura morta sontuosa, ricca di oggetti, animali, figure umane, vegetali e floreali che conferiscono all’opera un maggior livello di complessità e varietà sia nei toni che nei soggetti stessi; inoltre, spesso queste opere volevano avere un significato moraleggiante mostrando la vacuità e la temporaneità delle cose materiali proprio attraverso la loro sovrabbondante e opulenta raffigurazione. Tralasciando il contrasto fra il messaggio sotteso e le figure, queste ultime non si possono non ammirare per la loro lenticolare resa in ogni minimo dettaglio, per il tripudio luminoso delle colorazioni e per il sapiente uso del chiaroscuro tenue e armonioso fra le parti in luce e quelle in ombra. Concentrandosi sulla città d’origine della Pronkstilleven, ovvero Anversa, individuiamo il nome dell’autore di quest’opera: Carstian Luyckx , noto anche come il Monogrammista KL, e famoso per le sue nature morte che sviluppò in altri sottogeneri come le vanitas, le cacce o dipinti di ghirlande. Le coincidenze con la produzione di questo artista, che fu a bottega da uno specialista del genere come Philips de Marlier e studiò pure presso Frans Franken III, si ritrovano in diverse opere come le due nature morte, una in Ohio l’altra a Montréal, dove ritroviamo l’aragosta, la buccia di limone nel bicchiere, il tendaggio purpureo e la coppa dorata decorata con pietre incastonate. Proseguendo ne si ritrova di ancor più simili: in una dal medesimo taglio verticale e con l’aggiunta del cane, parte di una collezione privata, sono comparsi sia il pappagallo che una figura umana alla finestra a seguito di un importante pulitura mentre in un’altra, sempre in collezione privata, ritroviamo tutti gli elementi, compresa la scimmietta sul tavolo, tranne l’uomo che si affaccia dalle grate della finestra sullo sfondo. Come se non bastassero già queste tangenze di soggetto e di stile, in passato era già comparsa sul mercato una tela del nostro artista che si identifica in tutto e per tutto con la nostra, suggerendo che sia forse addirittura la medesima, e confermando con estrema certezza la paternità della tela. Ciò non deve far pensare ad un artista assestato su poche composizioni ripetute, anzi egli si cimentò, come già detto, su più tipologie di natura morta, ottenendo un enorme successo sia in patria sia in Francia, dove lavorò per diversi anni. Fra le opere di genere diverso si possono citare, fra le più famose: il Ricordo mori di collezione privata, vicino ai temi della vanitas, o il Pollame attaccato da una volpe, per quanto concerne le scene con animali vivi e di cacia, ed infine il Cartiglio con fiori, da inquadrare nei dipinti di ghirlande o con protagonisti soggetti floreali.
  • Creatore:
    Carstian Luyckx (1627-1675 circa) (Olandese)
  • Anno di creazione:
    XVII secolo
  • Dimensioni:
    Altezza: 121 cm (47,64 in)Larghezza: 92 cm (36,23 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    121x92 cmPrezzo: 22.194 USD
  • Tecnica:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milan, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2639216355942

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Coppia di Nature Morte con angurie, uva e fichi di Maximilian Pfeiler
Di Maximilian Pfeiler
Maximilian Pfeiler (attivo dal 1683 al 1721 ca.) Natura morta con anguria e Natura morta con uva e fichi (2) Olio su tela, cm 62 x 76 Con cornice, cm 79 x 92 La coppia di nature mor...
Categoria

Late 17th Century, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Di Paolo Paoletti, natura morta con frutta, verdura e funghi
Paolo Paoletti (Padova, 1671 circa - Udine, 1735) Natura morta con verdura, frutta e funghi Olio su tela, cm 76 x 106 Con cornice, cm 87 x 117 Scheda Critica Prof. Alberto Crisp...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Di Bonaventura Bettera, Natura morta con strumenti musicali
Bonaventura Bettera (1663-1718 post) Natura morta con strumenti musicali, spartito e tappeto Olio su tela, cm 85 x 110 Con cornice, cm 111 x 138 Il dipinto che qui possiamo osser...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Di Gaspare Lopez (Napoli, 1650 ca. - Firenze, 1732), Natura morta con fiori
Gaspare Lopez (Napoli, 1650 ca. - Firenze, 1732) Natura morta con fiori, piatto e otre Olio su tela, cm 48 x 69 Con cornice, cm 75 x 94 La natura morta che qui descriviamo va att...
Categoria

Late 17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Nicola van Houbraken (Messina, 1668 – Pisa, 1733) (attr.), Vasi di fiori
Nicola van Houbraken (Messina, 1668 – Pisa, 1733)(attr.) Vasi di fiori (2) Olio su tela, cm 58 x 44 Con cornice, cm 72 x 57 Nicola o Nicolino van Houbraken, noto anche come Nico...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Oil

Cerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698) Paesaggio con rovine e figure Olio su tela, cm 110,5 x 93 Con cornice, cm 123 x 104 Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria

17th Century, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Olio su tela dipinto Natura morta di fiori rossi e rosa in vaso di terracotta
Olio su tela 20 x 16 pollici. non incorniciato Una luminosa e allegra natura morta di fiori rossi, rosa, fucsia e magenta in un vaso di tera cotta. I fiori proiettano sotto di loro...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo americano, Dipinti (natura mo...

Materiali

Tela, Olio

Il paesaggio.Montagne rosse nello stile di Paul Gauguin" dipinto originale di L.L.A.
Il paesaggio. Montagne rosse nello stile di Paul Gauguin", dipinto originale di Lilia Volskaya. Dimensioni: 55x75 cm. Tela di cotone, pigmenti minerali, vernici ambientali naturali. ...
Categoria

Anni 2010, Espressionista, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

"А notte sotto la luna. Impressionismo " Pittura ad olio originale di Lilya Volskaya
I dipinti sono disegnati a olio sulla tela. А notte sotto la luna. Impressionismo. Un'immagine di bellezza, mistero e significato. È possibile distinguere immediatamente lo stile del...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Lacca, Olio, Tela

"Аstrazione.La mia cucina felice " Pittura ad olio originale di Lilya Volskaya
I dipinti sono disegnati a olio sulla tela. La mia cucina felice. Per dipingere il quadro a olio su tela si utilizzano pasta a rilievo e contorni a olio. Un'immagine allegra, luminos...
Categoria

Anni 2010, Impressionismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Lacca, Olio, Pietre sintetiche

"Sera in viola". Pittura ad olio originale di Liliya Volskaya
I dipinti sono disegnati a olio su cartoncino rigido (lato posteriore in cartone doppio). Sera in viola. Questa scena da sogno utilizza tonalità di viola, rosa, blu e azzurro. Una s...
Categoria

Anni 2010, Espressionista, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Lacca, Olio

"Una luminosa natura morta con melograni e limoni" di Lilia Volskaya
I dipinti sono disegnati ad olio su tela con barella Una luminosa natura morta con melograni e limoni. Il velo nazionale armeno è su sfondo scuro. C'è una ciotola d'argento con dell...
Categoria

Anni 2010, Naturalismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Lacca, Olio

Visualizzati di recente

Mostra tutto