Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5

Paul Pretzer
Sprühen und Spüren

2022

6466 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Le tele di Paul Pretzer ci portano in scene di umorismo nero: l'assurdo, i disastri, gli strani accadimenti, le scene fantastiche che rivelano connessioni stilistiche con le opere di maestri della pittura come Hieronymus Bosch, ma anche con lo stile da commedia nera di Tim Burton o il surrealismo daliniano. In un perfetto equilibrio tra forma e luce, tra tragicommedia e grottesco, i suoi soggetti lottano con l'assurdità della vita. Emerge ripetutamente il genere della natura morta, ma anche oggetti più banali che cambiano forma. Per Pretzer, il contenuto segue la forma, ed è per questo che dai suoi oli emergono soggetti così strani.
  • Creatore:
    Paul Pretzer (1981, Estone, Tedesco)
  • Anno di creazione:
    2022
  • Dimensioni:
    Altezza: 50 cm (19,69 in)Larghezza: 61 cm (24,02 in)Profondità: 4 cm (1,58 in)
  • Più edizioni e dimensioni:
    unique piecePrezzo: 5300 €
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Torino, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU2048214617592

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Blech und Begierde
Di Paul Pretzer
Le tele di Paul Pretzer ci portano in scene di umorismo nero: l'assurdo, i disastri, gli strani accadimenti, le scene fantastiche che rivelano connessioni stilistiche con le opere di...
Categoria

Anni 2010, Surrealismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Olio, Pannello in legno

Odeur d'orange
Di Paul Pretzer
Le tele di Paul Pretzer ci portano in scene di umorismo nero: l'assurdo, i disastri, gli strani accadimenti, le scene fantastiche che rivelano connessioni stilistiche con le opere di...
Categoria

Anni 2010, Surrealismo, Dipinti (animali)

Materiali

Tela, Olio

T. S. & G. xs VIII
L'opera è una tela che include già una cornice di legno; il soggetto è una montagna innevata sullo sfondo con un intricato disegno di rami in primo piano.
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Lacca

Animali italiani
Lucchesi parla di pittura come linguaggio primario, come bisogno essenziale. Un racconto per immagini che si sviluppa senza un vero inizio o una fine, ma che trova nella pittura stes...
Categoria

2010s, Espressionismo astratto, Dipinti (animali)

Materiali

Acrylic

Droplet infection
Una moltitudine di pezzi di carta pubblicitaria distrutti e riorganizzati in paesaggi astratti e destabilizzanti. L'opera indaga la stratificazione della comunicazione e del linguagg...
Categoria

2010s, Astratto, Altra arte

Materiali

Carta, Colla, Vernice, Carta di giornale

S. D. É.
L'opera è una tela con una cornice di legno; il soggetto è una montagna i cui colori si fondono con il cielo sullo sfondo.
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Lacca

Ti potrebbe interessare anche

Natura morta
Di Miguel Padura
Miguel Padura è nato all'Avana nel 1957. "Avevo quattro anni quando la mia famiglia si trasferì a Rodas, nella provincia di Las Villas. Mio padre era un ingegnere e io volevo diventa...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

UN GUSTO PER L'ARTE - Natura morta contemporanea / Pop Art umoristica / Trompe l'oeil
Di Robert C. Jackson
Pittura originale di Robert C. Jackson. Robert C. Jackson (nato nel 1964 a Kinston, NC) ha iniziato la sua carriera come ingegnere elettrico prima di trasformare la sua passione in...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti

Materiali

Lino, Olio

Strutture mentali - Pittura contemporanea still-life del XXI secolo
Di Daniela Astone
L'artista italiana Daniela Astone vive e lavora a Firenze. Le piace lavorare con modelli dal vivo e dipinge le sue opere dall'osservazione, l'approccio classico che ha imparato all'A...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Olio, Tela

Natura morta di oggetti non necessari
Una natura morta di oggetti inutili, così ho chiamato il mio dipinto, che ho realizzato nel 2002. Si scopre che è possibile per l'artista raccogliere oggetti superflui che sono immag...
Categoria

Anni 2010, Contemporaneo, Dipinti

Materiali

Tela, Olio

Brow Ye Ye Bam
Di Valton Tyler
Nella rubrica Arts in America del New York Times, Edward M. Gomez ha scritto di Valton Tyler: "visionario sembra la parola giusta per descrivere i suoi dipinti, le sue stampe e i suo...
Categoria

Anni 1970, Surrealismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

Questa non è arte #5
Di Mikel Alatza
Mikel Alatza è un artista di enorme talento che, come i suoi dipinti, non ha problemi a lasciar trasparire le sue asperità. Alatza è stata una parte ben nota della scena artistica ve...
Categoria

XXI secolo e contemporaneo, Surrealismo, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Compensato, Olio