Articoli simili a Standing Female Nude
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Arthur Bowen DaviesStanding Female Nude
8808,18 €
Informazioni sull’articolo
Standing Female Nude
Oil on canvas, c. 1910
Signed lower left corner (see photo)
Condition: Excellent
Housed in a 22K Gold Leaf Frame
Canvas size: 24 x 18 1/8 inches
Frame size: 30 x 24 inches
Provenance: Estate of the artist
James Graham & Sons, New York (agent for the artist and his estate)
Most probably a finished study for a central figure in a large allegorical painting.
Biography
Arthur B. Davies’s mystical, mysterious paintings hearken back to 19th-century romanticism, even while Davies aligned himself with American artists advancing the most radical ideals of their day. Davies was born on September 26, 1862, in Utica, New York, the son of English and Welsh parents who had immigrated to the United States in 1856. He first took art lessons as a teenager from a local landscape painter, Dwight Williams. By 1879 Davies's family had moved to Chicago, where he attended the Chicago Academy of Design. He interrupted his studies in the early 1880s to work in New Mexico and Mexico as a draftsman for a railway expansion company. Davies later attended the School of the Art Institute of Chicago and then moved to New York City, where he enrolled in the Art Students League. During his first years in New York he supported himself as a magazine illustrator. Davies’s work was shown at the American Art Galleries, the National Academy of Design, and in an exhibition of the American Watercolor Society. After his marriage to the physician Lucy Virginia Meriwether in 1892, Davies moved to a farm in Congers, in upstate New York, and commuted to his studio in the city. Acting on the recommendation of the dealer William Macbeth, the department store magnate Benjamin Altman provided financial support that enabled the young artist to make two trips to Europe. Davies had his first solo exhibition at Macbeth Gallery in 1896. In the early 1900s, Davies began to lead a double personal life: though he remained married and continued to visit his wife and children on weekends, he moved in with Edna Potter, a model and dancer, in New York. They assumed the alias of Mr. and Mrs. David A. Owen and kept their relationship, and their daughter, a secret until Davies’s death.
Davies's most distinctive works are the dreamlike, fantasy visions of female nudes standing in pastoral landscapes that he began to paint around 1900. These enigmatic subjects possess a distinctly classical flavor and have literary and mythological allusions. Such works have a strong affinity with symbolism and are often compared with those of the French artists Pierre Puvis de Chavannes (French, 1824 - 1898) and Odilon Redon (French, 1840 - 1916). Despite his style and subject matter—which had more of an affinity with the 19th century than the 20th—Davies joined the circle of young, progressive artists who gathered around Robert Henri (American, 1865 - 1929). Davies showed his work with theirs at the historic exhibition of The Eight at the Macbeth Gallery in 1908, and his paintings were included in the Exhibition of the Society of Independent Artists in 1910. He became president of the Society of Independent Artists in 1911 and played a pivotal role in organizing the Armory Show in 1913, which introduced Americans to the latest developments in European avant-garde art. Davies’s role as a fierce proponent of modernism in the work of others, rather than in his own artistic practice, was his greatest contribution to the field. After the Armory Show Davies briefly painted in a cubist-influenced style, but soon returned to the idyllic scenes for which he is best known. Davies also experimented with sculpture in a variety of styles and materials, including tapestry, and was an accomplished graphic artist. He served as advisor to the collector Lillie P. Bliss, helping her amass the collection that is now in the Museum of Modern Art, New York. Toward the end of his life he spent extended periods of time in Paris and Florence, Italy. He died of a heart attack in Florence on October 24, 1928.
Robert Torchia, Catherine Southwick
Courtesy National Gallery of Art, Washington
- Creatore:Arthur Bowen Davies (1862-1928, Americano)
- Dimensioni:Altezza: 60,96 cm (24 in)Larghezza: 46,06 cm (18,13 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Fairlawn, OH
- Numero di riferimento:Venditore: FA59071stDibs: LU14015925712
Arthur Bowen Davies
Arthur Bowen Davies è stato un artista americano, fortemente influenzato dalle avanguardie europee. La sua opera è molto eclettica e spazia dalle figurazioni più classiche vicine al tonalismo ottocentesco di Whistler ai preraffaelliti con citazioni cubiste e fauviste.
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore riconosciuto
Questi venditori prestigiosi sono leader del settore e rappresentano il massimo in termini di qualità e design.
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1978
Venditore 1stDibs dal 2013
802 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
Associazioni
International Fine Print Dealers Association
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Fairlawn, OH
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoNudo femminile in piedi
Di William Sommer
Nudo femminile in piedi
Disegno con fiammiferi e inchiostro, 1925 ca.
Firmato con il timbro della proprietà B. A. B.
Dimensioni del foglio: 21 x 16 pollici
Creato presso il Kakoon Ar...
Categoria
Anni 1920, American Modern, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Inchiostro
Nu (Nudo femminile in piedi)
Di Charles Despiau
Nu (Nudo femminile in piedi)
Gesso rosso su carta ondulata, 1925 ca.
Firmato in basso a destra: C Despaiu (vedi foto)
Dimensioni del foglio (formato piegato): 12 1/8 x 8 5/16 pollici...
Categoria
Anni 1920, Postimpressionismo, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Gesso
Nudo femminile in piedi
Di Aaron Bohrod
Nudo femminile in piedi
Inchiostro su carta
Firmato dall'artista con le sue iniziali in basso a sinistra "AB".
Correlato a numerosi disegni dello stesso modello illustrati in: Elliot...
Categoria
Anni 1950, Realismo americano, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Inchiostro
Nu (Nudo femminile in piedi)
Di Charles Despiau
Nu (Nudo femminile in piedi)
Gesso rosso su carta ondulata, 1925 ca.
Firmato in basso a destra dall'artista, vedi foto
Condizioni: Eccellente
Dimensioni dell'immagine/foglio: 12 1/8...
Categoria
Anni 1920, Scuola francese, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Gesso
Studio di un modello indiano
Di Arthur B. Davies
Studio di un modello indiano
Senza segno
Pastello e gesso su carta blu, montato su un supporto
Provenienza:
Proprietà dell'artista (per Graham and Sons, agente della proprietà)
James...
Categoria
Anni 1920, Ashcan School, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Gesso, Pastelli
Nudo femminile - Nudo femminile in piedi (Havard)
Di Elie Nadelman
Nudo femminile - Nudo femminile in piedi (Havard)
Puntasecca, 1920
Non firmato, come emesso nella cartella
Non è nota l'esistenza di un'impronta fir...
Categoria
Anni 1920, American Modern, Stampe (nudo)
Materiali
Puntasecca
Ti potrebbe interessare anche
"Grande nudo in piedi" - Cordelia Brooks, classe 1889 di Harvard, Salone di Parigi
Questo grande e sorprendente dipinto è quello che credo fosse una coppia, con un nudo maschile esattamente delle stesse dimensioni e dello stesso stile dell'artista che è stato vendu...
Categoria
Anni 1930, Realismo, Dipinti (nudo)
Materiali
Olio
5637 € Prezzo promozionale
20% in meno
Modella nuda - Pittura a olio - Metà del XX secolo
Model No. è un'opera d'arte moderna originale realizzata da un artista della metà del XX secolo.
Pittura a olio a colori misti.
Firma dell'artista sul margine inferiore.
Condizion...
Categoria
Metà XX secolo, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
Donna Johnson Nudo in piedi Olio su tela
Donna Johnson (americana, XX), Donna nuda in piedi, olio su tela, 1956, firmato e datato sul retro, con la dicitura "Portraits of the Art Students League" sul telaio e "Brackman AM" ...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (nudo)
Materiali
Tela, Olio
'Nudo in piedi', Artista donna modernista di metà secolo, San Francisco Museum of Art
Di Esther Fuller
Certificazione di autenticità timbrata sul retro; inoltre è accompagnata da una vecchia etichetta da esposizione.
Provenienza: 28° mostra annuale d'arte, San Francisco Women Artist...
Categoria
Anni 1950, Moderno, Stampe (nudo)
Materiali
Monotipo, Carta, Tavola
Abito spagnolo, figura nuda in piedi, Impressionista americano, anni '20, Olio su tavola
"Abito spagnolo" è forse firmato in basso a destra. Un'opera pittorica dell'Impressionismo americano cattura magnificamente una donna nuda che esce da un abito dorato. Il dipinto ric...
Categoria
XX secolo, Impressionismo americano, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Tavola
Nudo femminile in piedi - Disegno a carboncino di M. Roche - Inizio 1900
Di Marcel Roche
Nudo femminile in piedi è un superbo disegno originale su carta, realizzato dall'artista francese Marcel Roche (1890-1959).
Una bella e sensuale donna in piedi è ritratta con una sa...
Categoria
Inizio XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carboncino