Articoli simili a Di Achille Vertunni (1826 - 1897), Pescatori all'alba
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13
Achille Vertunni (1826 - 1897)Di Achille Vertunni (1826 - 1897), Pescatori all'albaXIX Secolo
XIX Secolo
Informazioni sull’articolo
Achille Vertunni (1826 - 1897)
Pescatori all'alba
Olio su tela applicata su masonite, cm 110 x 61
Con cornice, cm 132 x 85
Firmato in basso a sinistra: A. Vertunni Roma
Quest’opera è firmata dall’artista napoletano Achille Vertunni (1826-1897), importante esponente del realismo ottocentesco. Proveniente da un’agiata famiglia della città partenopea, egli decise di intraprendere la carriera di artista andando contro il desiderio dei genitori che lo volevano architetto; frequentò la Real Accademia e in seguito approdò alla scuola di Giuseppe Bonolis, suo futuro maestro, da cui apprese la lezione realista e nella cui scuola riuscì a trovare giovani colleghi con cui condividere esperienze sia artistiche sia politiche, arrivando a partecipare ai moti rivoluzionari scoppiati a Napoli nel 1848. L’anti accademismo, insieme al generale rifiuto del formalismo di stampo neoclassico, furono i primi indicatori che tracciarono la sua maturità, sfociata in soggetti legati alla tradizione romantica prima e in quadri con il paesaggio sempre più protagonista in seguito. Fra i punti più alti si possono citare la Pia de’ Tolomei e Dante nella foresta, opera legata ancora al paesaggismo storico, mentre le vedute di città, villaggi o scorci di natura spaziano dalla sua Campania, passando per Venezia e i villaggi della relativa laguna e fino alla campagna attorno a Roma, città in cui si trasferì nel 1853. Qui fondò un suo atelier e si impegnò nell’allestire nella propria abitazione, uno studio provvisto di una vera propria collezione di oggetti, mobili e opere di ogni epoca, molto apprezzata dai committenti, dai clienti e dai colleghi che avevano la fortuna di visitarla. La sua fama raggiuse dimensioni internazionale, incontrando l’apprezzamento dell’alta borghesia italiana ed europea soprattutto per i soggetti di stampo veristico dove il paesaggio domina la figura umana senza soppiantarla del tutto ma, anzi, integrandola e ottenendone valorizzazione e misura. Anche in questo caso i due pescatori, colti in controluce durante un cangiante tramonto, appaiono non di semplice contorno: l’impaginazione della scena sia da un punto di vista di simmetrie sia da un punto di vista tematico, sembra necessitare della barchetta che attracca ad uno dei pali. Oltre alle questioni tematiche, vanno apprezzate quelle tecniche soprattutto nella resa stratificata delle diverse tonalità che partono dai riflessi lucenti delle onde fino agli strascichi più scuri di nuvole nel centro del cielo. La striatura delle pennellate conferisce tridimensionalità e rende l’elemento acquatico vibratile e movimentato, mentre nella parte superiore le diverse parti di volta celeste appaiono divise ma compenetrate allo stesso tempo.
- Creatore:Achille Vertunni (1826 - 1897) (Italiano)
- Anno di creazione:XIX Secolo
- Dimensioni:Altezza: 132 cm (51,97 in)Larghezza: 85 cm (33,47 in)
- Più edizioni e dimensioni:132x85Prezzo: 6.358 USD
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216355072
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCerchia di Johann Anton Eismann tela con paesaggio con rovine e figure
Bottega di Johann Anton Eismann (1604-1698)
Paesaggio con rovine e figure
Olio su tela, cm 110,5 x 93
Con cornice, cm 123 x 104
Lo sfondo rappresenta un litorale roccioso affacci...
Categoria
17th Century, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Auguste-Alexandre Hirsch, Scena araba
Auguste-Alexandre Hirsch (Lione, 1833 - Parigi, 1911)
Scena in città araba
Olio su tela, cm 65 x 52
Con cornice cm 83,5 x 70
Il pittore francese Auguste-Alexandre Hirsch (Lione 1...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
carlo bonomi, capre al pascolo
Carlo Bonomi (Turbigo, 1880-1961)
Gregge di pecore
Olio su tela, 32 x 63
Con cornice, cm 51 x 82
Nato a Turbigo, nella Valle del Ticino, Carlo Bonomi frequenta l’Accademia di Bre...
Categoria
Early 20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Philippe Tanneur, Marina in tempesta
Philippe Tanneur (Marsiglia, 1795 - 1878)
Marina in tempesta
Olio su tela, cm 54 x 68
Con cornice, cm 63 x 77
Firmato in basso a destra e datato 1866
Figlio di un artigliere, Ph...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Pietro della Valle, Paesaggio con pescatore
Pietro Della Valle (Livorno, 1819 – Firenze, 1880)
Paesaggio con pastorelle e pescatore, 1846
Olio su tela, cm 34 x 50
Con cornice, cm 64 x 69
Pietro Della Valle (Livorno 1819 –...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Di Matthijs Schoevaerdts, scena di genere
Matthijs Schoevaerdt (1663-1703)
Scena di genere
Olio su tela, cm 30 x 43 – Con cornice, cm 44 x 56
Il presente dipinto è da ricondursi, per cifre stilistiche e formali, alla mano...
Categoria
17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Southbank Riverside Shadows - paesaggio urbano originale dell'impressionismo - Arte contemporanea
Questa eccezionale opera d'arte è attualmente in mostra e in vendita presso la Signet Contemporary Art Gallery e online.
In "A View of Ben", Richard Bigli offre una prospettiva acca...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Sentiero delle viole - Pittura ad olio originale dell'impressionismo paesaggistico - Arte contemporanea
Di Denis Ribas
Questa eccezionale opera d'arte è attualmente in mostra e in vendita presso la Signet Contemporary Art Gallery e online.
"Violet Path" di Denis Ribas è un incantevole dipinto origin...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo astratto, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Foresta sempreverde-Pittura ad olio impressionista di paesaggio originale-Arte contemporanea
Di Denis Ribas
Questa eccezionale opera d'arte è attualmente in mostra e in vendita presso la Signet Contemporary Art Gallery e online.
"Evergreen" di Denis Ribas è un affascinante dipinto di paes...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo astratto, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Vista della città e della torre dal Tamigi
Di Simon Kozhin
In questo dipinto a olio, ho trasmesso l'immobilità e la riflessione della vita urbana, contrastando le vivaci luci della città con la tranquillità del Tamigi. Esprimendo un'armonia ...
Categoria
Anni 2010, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tela di cotone, Cartone
La bagnante di Childe Hassam
Di Childe Hassam
Childe Hassam
1859-1935 Americano
Il bagnante
Firmato e datato "Childe Hassam" (in basso a destra)
Olio su tela
Considerato da molti il principale pittore impressionista american...
Categoria
XX secolo, Impressionismo, Dipinti (nudo)
Materiali
Tela, Olio
Mandorli in primavera
Di Achille Laugé
Questo paesaggio neoimpressionista dell'artista francese Achille Laugé cattura un frutteto in tarda primavera nel suo celebre stile moderno. L'opera presenta un impasto denso grazie ...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio