Articoli simili a "Mattina luminosa a Khiva" Madrassa , Moschea , Uzbekistan Olio cm. 68 x 68 1975
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 12
Dmitrij Kosmin"Mattina luminosa a Khiva" Madrassa , Moschea , Uzbekistan Olio cm. 68 x 68 19751975
1975
6400 €IVA inclusa
8000 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Negli anni 70 dello scorso secolo quando l'Uzbekistan faceva parte dell'Unione Sovietica,Kosmin viaggiava molto in queste terre verso oriente
Rimase affascinato dai colori e dalle architetture delle Moschee e delle Madrasse di Samarcanda ,Khiva, Bukhara
Questa è un'opera eccezionale di una Madrassa di Kiva
Dmitrij KOSMIN (Omsk, 1925 - Mosca, 2003)
Nasce nel 1925 a Omsk, ma la famiglia si trasferisce nel 1932 in Kazakistan.
Nel 1943 parte per il fronte e, terminata la guerra, frequenta l'Istituto d'arte di Tashkent (1946 al 1949). Prosegue gli studi artistici all'Istituto d'Arte di Mosca (poi Surikov), dove discute la tesi nel 1952. Dal 1954 incomincia a partecipare alle più prestigiose mostre in Russia e all'estero. La fine degli anni Sessanta e i Settanta costituiscono il momento di massimo riconoscimento pubblico del talento di Kosmin, presente infatti, in Italia, alla Biennale di Venezia nel 1966 e nel 1967 a Ferrara, Palazzo dei Diamanti, e alle più rappresentative esposizioni di pittura sovietica nel mondo. Nel 1970 viene insignito del titolo di Artista Emerito dell'Unione Sovietica.
La produzione artistica del moscovita Dmitrij Kosmin, prevalentemente rivolta al genere del paesaggio, rivela un profondo legame con la terra d'origine ed è ampia e multiforme tanto quanto infinitamente varia e mutevole è la natura russa. I soggetti delle sue tele spaziano, infatti, dalle sterminate e aspre distese siberiane alle rive soleggiate della Crimea, dalle terre bruciate dell'Asia centrale all'incanto semplice dei dintorni di Mosca, dallo splendore delle antiche città orientali ai piccoli villaggi di pescatori del nord. Il lavoro in regioni e latitudini diverse offre la possibilità del confronto e permette di cogliere il senso profondo dell'irripetibilità dei vari luoghi e momenti. Kosmin però non si pone mai come semplice contemplatore della natura, limitandosi entro i confini del "puro paesaggio", bensì introduce anche elementi di genere che trasformano le sue tele in manifestazioni di sentimenti e di immagini-pensiero, dando vita a paesaggi risolti in chiave profondamente emozionale, che hanno spesso una risonanza ampia, quasi epica. Si tratta di composizioni costruite su un sistema di poetiche iperboli pittoriche, nelle quali si individuano contrapposizioni e conflittualità cromatiche, ritmiche o espresse dai rapporti prospettici delle forme plastiche. Il linguaggio pittorico di Kosmin è impetuoso, gioioso, talvolta decorativo e fine; la predilezione per le tinte sonore, intensa e la plasticità sicura della forma accentuano l'intonazione emozionale delle sue opere, sempre pensate originalmente e profondamente meditate. Insignito di prestigiosi riconoscimenti ufficiali, presente ad esposizioni internazionali di altissimo livello, Dmitrij Kosmin occupa un posto d'onore tra i grandi maestri dell'arte figurativa sovietica.
MUSEI
Mosca, Galleria Tret'jakov
Kostroma, Museo dell'Arte Sovietica Contemporanea
Perm, Galleria d'Arte Moderna
Klaipeda, Museo delle Belle Arti
Omsk, Museo delle Belle Arti
Frunze, Museo d'Arte Moderna
Tomsk, Museo delle Belle Arti
Alma-Ate, Museo delle Belle Arti
Novosibirsk, Museo delle Belle Arti
Sverdlavsk, Museo delle Belle Arti
Tiumen, Museo delle Belle Arti
Novokuznetsk, Museo d'Arte Moderna
Le opere di Dmitrij Kosmin sono trattate in permanenza dalla Galleria d'Arte Pirra e sono pubblicate a colori su monografie curate dalla Galleria.
- Creatore:Dmitrij Kosmin (Omsk, 1925 – Moscow, 2003, Russo)
- Anno di creazione:1975
- Dimensioni:Altezza: 88 cm (34,65 in)Larghezza: 88 cm (34,65 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Torino, IT
- Numero di riferimento:Venditore: K-991stDibs: LU537312696262
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1969
Venditore 1stDibs dal 2017
132 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: TORINO, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tutto"Olio "Bhukara sera cm. 69 x 59 1975 Turchese, Uzbekistan, blu
Di Dmitrij Kosmin
Paesaggio del Medio Oriente, , Moschee blu e turchesi Uzbekistan, Khiva
Dmitrij KOSMIN (Omsk, 1925 - Mosca, 2003)
Dmitrij Kosmin ha rappresentato l'Unione Sovietica alla Biennale di...
Categoria
Anni 1970, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
5600 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
"Venezia, Canal Grande" Italia, Venezia Olio cm. 60 x 55
Di Georgij Moroz
Italia,Venezia,Venezia, Canal Grande
Georgij Moroz (Dneprodzerzinsk, Ucraina, 1937 - San Pietroburgo, 2015)
1937: nasce a Dneprodzerzinsk, Ucraina.
1949-56: inizia gli studi artisti...
Categoria
Anni 1990, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
2900 € Prezzo promozionale
23% in meno
"Villaggio "Russia, impressionismo, campagna olio cm 40x 21 1982
Di Nikolaj Latyshenko
Verde,villaggio,arte russa,impressionista,campagna
Nikolaj Latyshenko (Artjomovsk, Ucraina, 1937)
Nato in Ucraina nel 1937, ha studiato prima a Saratov e nel 1957 si è iscritto all'...
Categoria
Anni 1980, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
2000 €
Spedizione gratuita
Luce serale Olio su tela 55 x 45 1985
Di Boris LAVRENKO
Piccolo borgo innevato,Neve,,tramonto
Boris LAVRENKO (Rostov, 1920 - San Pietroburgo, 2001)
Le opere di Boris LAVRENKO si trovano in varie collezioni private in Europa, Giappone, S...
Categoria
Anni 1980, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
"Paesaggio dai tetti" Olio cm. 55 x 34 1993
Di Maya KOPITZEVA
Paesaggio dai tetti, verde,
MAYA KOPITZEVA (Gagra, Georgia, 1924 - 2005)
Le opere di Maya KOPITZEVA sono state acquistate dal Ministero della Cultura russo, dalla Fondazione per ...
Categoria
Anni 1990, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
"Finestra sulla città" Olio cm. 134 x 126, 1968
Di Maya KOPITZEVA
Finestra aperta sulla città in primavera, luce, tetti, Città, Interno
MAYA KOPITZEVA (Gagra, Georgia, 1924 - 2005)
Le opere di Maya KOPITZEVA sono state acquistate dal Ministero ...
Categoria
Anni 1960, Postimpressionismo, Dipinti (interni)
Materiali
Tela, Olio
Ti potrebbe interessare anche
Bukhara. 1995, olio su tela, 27х41 сm
Di Aleksey Garin
Bukhara. 1995, olio su tela, 27х41 сm
Vista sul mercato
Aleksey Garin (1961) - artista, pittore.
È nato a Gorky nel 1961.
Si è diplomato alla Scuola d'Arte di Gorky nel 1980.
Nel 19...
Categoria
Anni 1990, Impressionismo, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
627 € Prezzo promozionale
34% in meno
"Vista di Samarcanda"
Artista non identificato, 20° secolo - "Veduta di Samarcanda
Medium: Olio su tela
Dimensioni: 106 x 73 cm (senza cornice), 130 x 92 cm (con cornice)
Firma: Angolo inferiore sinistr...
Categoria
XX secolo, Realismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Maroc Architecture Traditionnelle -09-, Pittura, Olio su tela
Maroc Architecture Traditionnelle -09- è: Pittura a olio, acrilico e grafite su tela. Il Marocco è considerato, in termini di patrimonio architettonico, uno dei più ricchi dell...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo, Dipinti
Materiali
Olio
Maroc Architecture Traditionnelle -16-, Pittura, Olio su tela
Maroc Architecture Traditionnelle -16- è: Pittura a olio, acrilico e grafite su tela. Il Marocco è considerato, in termini di patrimonio architettonico, uno dei più ricchi della regi...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo, Dipinti
Materiali
Olio
Maroc Architecture Traditionnelle -18-, Pittura, Olio su tela
Maroc Architecture Traditionnelle -18- è: Pittura a olio, acrilico e grafite su tela. Il Marocco è considerato, in termini di patrimonio architettonico, uno dei più ricchi della regi...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Impressionismo, Dipinti
Materiali
Olio
Paesaggio tunisino - Pittura a olio di Alexander Sergeev - 1994
Tunisin Landscape è un dipinto ad olio originale realizzato da Alexander Sergeev nel 1994.
Firmato a mano e datato sul margine inferiore destro.
Pittura a olio mista colorata su t...
Categoria
Anni 1990, Contemporaneo, Dipinti figurativi
Materiali
Olio