Articoli simili a Una scena di campagna contadina di Jan Thomas van Kessel
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8
Jan Thomas van KesselUna scena di campagna contadina di Jan Thomas van Kessel18th Century
18th Century
Informazioni sull’articolo
Jan Thomas van Kessel
1677-1741 Flemish
A Peasant Country Scene
Signed (lower left)
Oil on canvas
A quintessential example of Flemish genre painting, A Peasant Country Scene reflects a blend of the playfulness of subject and the technical acuity that defined the style of 18th-century Flemish painter Jan Thomas van Kessel. The artist invites viewers into a merry gathering of peasants that spills across the composition. Highlighted at its center is a couple in the midst of a lively dance, their direct gaze out at the viewer conveying their happiness, while also serving as an effective means to pull the viewer's eye into the festivities underway.
This gathering of merry revelers assumes a stage-like quality as they are separated visually from the far reaches of the composition by a fence that bisects the composition horizontally, underscoring the intimate feel of the foreground scene. Beyond this enclosure, a farmhouse looms over the scene and opens at right onto a sweeping landscape that carries the eye back into the distant horizon. Here, too, the eye is guided appropriately, as figures dot the path down the river toward the steeple of a church just visible along the horizon line. Overhead, a breathtakingly blue sky, dappled with billowy clouds and soaring birds, complements the festive scene.
Such genre paintings were incredibly popular during the 17th and 18th centuries, as they served as a reminder of the simple pleasures of pastoral life. Such scenes first emerged during the 16th century in the wake of the Reformation as artists sought new fields of painting in which to showcase their skill. Key figures such as David Teniers the Younger and the Brueghel family ensured the genre's success into the 17th century when they became highly fashionable. This enduring popularity thereby afforded later artists like van Kessel the opportunity to showcase their talents in conjuring such engaging vignettes.
Van Kessel clearly capitalized on that popularity, as he developed a following for his works that served as a visual escape from the realities of city life. Little is known of van Kessel's life, save for that he was born in Flanders in 1677 and studied both with the masters of Antwerp's Guild of Saint Luke, and even purportedly trained in Paris. Van Kessel then established his studio in his hometown of Antwerp just after the dawn of the 18th century. Aiding in van Kessel's rapid development as an artist was undoubtedly the fact that he descended from a long family line of painters who explored various subjects from botanical studies to portraits. It is arguably van Kessel's inviting scenes of peasants and pastoral life, as seen in this composition, however, that are the most engaging of his family's oeuvre and earned the artist acclaim for his work in Antwerp and beyond.
One point often noted in van Kessel's genre paintings are the references he makes to past masters like Teniers, and these connections are tangible in this painting. The layout of this composition, from the cluster of animated figures in the foreground contrasted against the serene expanse of nature in the distance, seem to be direct quotations of Teniers' work. This reinforces both the placement of this work within the 18th century – following Teniers' lifetime – and within van Kessel's body of work. The connection of this painting to Jan Thomas van Kessel's oeuvre is without dispute, however, as this painting benefits from the scrolling script of the artist's signature along the lower edge.
Only a handful of van Kessel's works, including those held by prestigious collections such as England's National Trust and the Museum Catharijneconvent in the Netherlands, have been fully documented. As a result, it is rare when such a well-preserved example of this 18th-century Flemish genre painting tradition emerges, and it is particularly exciting when such a find contributes to the emerging legacy of a little-understood artist of the era.
Canvas: 40 1/4" high x 54 1/4" wide
Frame: 52 3/4" high x 66 5/8" wide
- Creatore:Jan Thomas van Kessel (1677 - 1741, Fiammingo)
- Anno di creazione:18th Century
- Dimensioni:Altezza: 133,99 cm (52,75 in)Larghezza: 169,25 cm (66,63 in)Profondità: 7,62 cm (3 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:New Orleans, LA
- Numero di riferimento:Venditore: 31-01981stDibs: LU18615260042
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1912
Venditore 1stDibs dal 2013
16 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 5 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: New Orleans, LA
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoMosè e la Colonna di Nuvola di Lucas Cranach the Elder e Studio A
Di Lucas Cranach the Elder
Lucas Cranach the Elder e lo studio A
1472-1553 Tedesco
Mosè e la Colonna di Nuvola
Olio su pannello
Mosè e la Colonna di Nuvola è una composizione audace ed evocativa che mette ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Olio, Pannello
Coucher de soleil, quai des Esclavons di Félix Ziem
Di Félix Ziem
Félix-François Georges Ziem
1821-1911 Francese
Coucher de soleil, quai des Esclavons
(Tramonto, Dock of the Esclavons)
Firmato "Ziem" (in basso a destra)
Olio su pannello
Venezia...
Categoria
XIX secolo, Scuola di Barbizon, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Pannello
Le port de Marseille, le quai et les cargos di Henri Martin
Di Henri Martin
Henri Martin
1860-1943 Francese
Il porto di Marsiglia, le banchine e i cargo
Firmato Henri Martin (in basso a sinistra)
Olio su tela
Esemplificando la magistrale sintesi tra la t...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Ces dames au jardin di H. H. Claude Pissarro
Di Hughes Claude Pissarro
Hugues Claude Pissarro
b.1935 Francese
Ces dames au jardin
(Signore in giardino)
Firmato "H. H. Claude Pissarro" (in basso a destra)
Olio su tela
In questa composizione, l'artist...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Nature e cultura di Patrick Hughes
Di Patrick Hughes
Patrick Hughes
b. 1939 Britannico
Nature e cultura
Firmato, datato "Nature and Culture / Patrick Hughes / 2000-2023".
Costruzione di olio su tavola
Un altro successo dell'artista...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Tavola
Boulevard Magenta, Place De La République Di Edouard Cortès
Di Édouard Leon Cortès
Edouard Léon Cortès
1882-1969 Francese
Boulevard Magenta, Place de la République
Firmato "Edouard Cortès" (in basso a destra)
Olio su tela
Celebrato come il "poeta parigino della...
Categoria
XX secolo, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Ti potrebbe interessare anche
Scena di villaggio con figure e animali - pittura ad olio pastorale britannica Old Master exh
Di James Ward
Questo splendido olio pastorale su tavola di un antico maestro britannico è opera del noto artista James Ward. Dipinto intorno al 1815 con una provenienza superba, è stato esposto po...
Categoria
Anni 1810, Antichi maestri, Dipinti (animali)
Materiali
Olio
132.869 USD Prezzo promozionale
20% in meno
Dipinto a olio neoclassico del XVIII secolo raffigurante la Guerra di Troia: Briseide e Achille
Di James Thornhill
James Thornhill (1674-1735)
Olio su tela
12 x 14 pollici;
16 ½ x 18 ½ pollici. Inc.
Il soggetto e l'inclusione di erme su entrambi i lati mostrano l'influenza di Louis Laguerre (16...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Allegoria dell'abbondanza
Dipinto in collaborazione con Hendrick van Balen (Anversa, 1575 - 1632).
Provenienza: Collezione privata, Uruguay, dagli anni '30.
Figlio maggiore di Jan Breughel il Vecchio, Jan i...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Rame
XVII secolo di Giovan Battista Discepoli Incoronazione di spine Olio su pannello
Giovan Battista Discepoli, detto anche lo "Zoppo di Lugano" [Castagnola (Lugano), Svizzera, 1590 - Lugano, Svizzera, 1654].
Titolo: L'incoronazione di spine
Medium: Olio su pannello
Dimensioni: senza cornice 34,2 x 39,5 cm - con cornice 46 x 52 cm
Struttura a cassetta in legno sagomato ed ebanizzato
Competenze di Francesco Frangi, storico dell'arte
Fiere: La Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze 2022 (BIAF, Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze)
Pubblicazioni:
Bozzetti, modellini, bozzetti: dalla collezione di Giorgio Baratti...
Categoria
Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio, Pannello
18° secolo Di Giustino Menescardi Salita al Calvario Olio su tela
Giustino Menescardi (Milano, Italia, 1720 circa - Venezia, Italia, dopo il 1779)
Titolo: Salita al Calvario
Medium: Olio su tela
Dimensioni: senza cornice 47 x 36 cm - con cornice 57 x 43 cm
Cornice a cassetta in legno sagomato e dorato
Pubblicazioni:
Bozzetti, modellini, bozzetti: dalla collezione di Giorgio Baratti...
Categoria
Inizio XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Tela di cotone, Olio
Abramo e il sacrificio di suo figlio Isacco di Adriaen Van Stalbemt, 1605-1610 ca.
Artista: Adriaen van Stalbemt (Stalbempt) 1580-1662
Titolo: Abramo e il sacrificio di suo figlio Isacco "Das Opfer des Abraham" (Il sacrificio di Abramo)
Secondo l'Antico Testamento...
Categoria
Inizio Seicento, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Rame
45.324 USD
Spedizione gratuita