Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 9

Maya KOPITZEVA
" Bosco" Olio cm. 67 x 64 1966

1966

5625 €IVA inclusa
7500 €25% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Bosco autunnale Marroni,verde,Betulle Maya KOPITZEVA (Gagra, Georgia 1924 - San Pietroburgo 2005) Maya Kuzminichna Kopitzeva nasce nel 1924 in Georgia, ma già dall'anno successivo la famiglia si trasferisce a San Pietroburgo. Dal 1941 al 1945 completa il ciclo di studi artistici presso l'Accademia di Belle Arti. Dal 1946 frequenta il prestigioso Istituto Repin di San Pietroburgo sotto la guida di Boris Fogel, Leonid Ovsiannikov e Alexander Zaytsev, diplomandosi nel 1951 con Boris Ioganson. Nello stesso anno diventa membro dell'Unione degli Artisti di San Pietroburgo. Da quel momento inizia un'intensa attività produttiva, caratterizzata in particolare da nature morte e scene di vita quotidiana, ed espositiva in patria e all'estero. Tra i numerosi riconoscimenti ufficiali, nel 2001 viene insignita del titolo di Artista Emerito della Federazione Russa. Maya KOPITZEVA è considerata una dei principali rappresentanti della Scuola di pittura di Leningrado e tra i più brillanti coloristi post-impressionisti russi della seconda metà del XX secolo. Particolarmente significativo nel suo percorso artistico è il periodo trascorso in Uzbekistan a causa del trasferimento dell'Accademia a Samarcanda durante la II guerra mondiale. Le insolite condizioni di vita, la singolarità e la bellezza dell'architettura uzbeka rimasero senza dubbio impresse nella memoria della giovane pittrice, così come il soggiorno presso la dacia accademica vicino a Volochek nella regione di Tver' (1953), dove iniziò l'autentica fioritura del suo talento pittorico. Nelle sue opere, infatti, si rintracciano sia il senso dei colori e delle decorazioni dell'arte islamica assimilate a Samarcanda sia l'eco di una natura incontaminata e viva conosciuta durante la permanenza alla dacia dei pittori. E "vivissime" sono paradossalmente le sue nature morte, perché non rientrano nelle anguste cornici del genere. Mai sceniche e di tale potenza pittorica e poetica da suscitare, nonostante il rigore compositivo celato dietro un'apparente casualità, impressioni sensoriali di particolare vitalità. Lo spettatore rimane colpito dall'originalità complessiva della composizione e dagli accostamenti di colori decisi, rafforzati da spesse pennellate dinamiche. Il museo e centro espositivo "Peterburgskiy Khudozhnik" di San Pietroburgo ha dedicato un'importante e ampia retrospettiva a Maya Kopitzeva dal 20 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021. MUSEI Mosca, Ministero della Cultura San Pietroburgo, Museo dell'Accademia delle Belle Arti Krasnoiarsk, Museo delle Belle Arti Novgorod, Museo delle Belle Arti Novosibirsk, Museo delle Belle Arti Vologda, Museo d'Arte Moderna Ivanovo, Museo delle Belle Arti Kaliningrad, Museo d'Arte Moderna Le opere di Maya KOPITZEVA sono trattate in permanenza dalla Galleria d'Arte Pirra e sono pubblicate a colori su monografie curate dalla Galleria.
  • Creatore:
    Maya KOPITZEVA (Gagra, Georgia, 1924 - St. Petersburg, 2005, Russo)
  • Anno di creazione:
    1966
  • Dimensioni:
    Altezza: 9 cm (3,55 in)Larghezza: 87 cm (34,26 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Torino, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU537313982662

Altro da questo venditore

Mostra tutto
"Disgelo" Olio su tela cm. 50 x 70 1984
Di Nikolai Latyshenko
Paesaggio di disgelo,colori vivaci,pittura materica e luminosa,Turchese,bianco e rosso
Categoria

Anni 1980, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

"Verso il bosco" Bosco cm. 56 x 46 1971
Di Leonid VAICHILIA
Wood,bosco,grigio,neve LEONIDE VAICHLIA (San Pietroburgo, 1922) Le opere di Leonid Vaichlia si trovano in diverse collezioni private in Europa, Giappone, Stati Uniti e nei seguenti...
Categoria

Anni 1970, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

"Campo di Segala" Olio cm. 35 x 25 1967
Di Boris LAVRENKO
Piccoa opera di Boris LAVRENKO Molto luminoso ,colori verde e giallo Cornice Bella
Categoria

Anni 1960, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Cartone

"Disgelo" Olio su cartone cm. 50 x 40 1965
Di Leonid VAICHILIA
Wood, bosco, grigio con la neve LEONIDE VAICHLIA (San Pietroburgo, 1922) Le opere di Leonid Vaichlia si trovano in diverse collezioni private in Europa, Giappone, Stati Uniti e nei...
Categoria

Anni 1960, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

"Verso la foresta" Olio su tela cm. 50 x 48
Di Georgij Moroz
Opera Luminosa.., Paesaggio con la neve al limite del bosco .
Categoria

Inizio anni 2000, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

"Verso la foresta" Olio su tela cm. 50 x 48
4800 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
Ombre della primavera cm. 27 x 33 Olio su tela 1968
Di Leonid VAICHILIA
Luminoso paesaggio con splendida cornice Leonid VAICHLIA (San Pietroburgo, 1922 - 2013) Allievo del Maestro Yuri Neprintcev all'Accademia di Belle Arti di San Pietroburgo. Membro ...
Categoria

Anni 1960, Postimpressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Paesaggio. 2002, olio su cartone, 60x70 cm
Di Vasily Hvatov
Paesaggio. 2002, olio su cartone, 60x70 cm
Categoria

Inizio anni 2000, Realismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Cartone

Paesaggio. 1964. Olio su cartone, 48x70 cm
Paesaggio primaverile con casa e alberi A. Zviedris è stato membro dell'Unione degli Artisti Lettoni dal 1945 e ha tenuto più di 50 mostre personali in Lettonia. An He ha viaggiato m...
Categoria

Anni 1960, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Cartone

W. Rogdurski - Olio della metà del XX secolo, Droga Do Grabowa
Questo studio espressivo cattura una strada tortuosa fiancheggiata da alberi. L'artista cattura i rami spogli degli alberi invernali con una tavolozza di colori espressiva e utilizza...
Categoria

Metà XX secolo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Foresta. 1982. Cartone, olio, 33x46 cm
Foresta. 1982. Cartone, olio, 33x46 cm La descrizione suggerisce che "Forest" è un dipinto di paesaggio impressionista incentrato principalmente sulla rappresentazione di una scena ...
Categoria

Anni 1980, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Cartone

Foresta. 1982. Cartone, olio, 33x46 cm
384 € Prezzo promozionale
20% in meno
Impressionista britannica, allieva di Sickert, artista donna, pittura ad olio
Di Sylvia Gosse
Una veduta estiva pittorica che mostra l'influenza di Walter Sickert, sia nella pennellata che nella tavolozza. Laura Sylvia Gosse ( 1881-1968) Un paesaggio estivo Firmato su una ve...
Categoria

Metà XX secolo, Impressionismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tavola, Olio

Virgilian Wood - Pittura ad olio di Luigi Venturini- Anni '60
Il legno virgiliano è un'opera d'arte moderna originale realizzata negli anni '60 dal pittore italiano Luigi Venturini. Olio misto colorato su tavola. Firmato a mano dall'artista s...
Categoria

Anni 1960, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Olio