Articoli simili a Lo studio 'Alba' per Il risveglio della natura
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 4
Nino CostaLo studio 'Alba' per Il risveglio della natura
32.000 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Giovanni (Nino) Costa (Roma 1826 - Marina di Pisa 1903), Lo studio 'Alba' per Il risveglio della natura
Olio su tela cm 25 x 53 firmato in basso a sinistra.
Provenienza: Reverendo Stopford Brooke (acquistato da Costa nel 1877).
Mostre: Wolverhampton, Esposizione artistica e industriale, 1902, n. 78.
Bibliografia: The Athenaeum (Grosvenor Gallery Exhibition), 1879, n.2689 (p.607); G.Fleming, Notes on a collection of pictures by Prof. G. Costa , cat. Fine Arts Society, Londra 1882, pp20-21; A. R. P., Giovanni Costa, His life, Works and Time, Londra 1904; Nino Costa e i suoi amici inglesi, Milano, Circolo della Stampa 1982 a cura di Paul Nicholls; A. Schmidt, Nino Costa (1826-1903) Transnational Exchange in European Landscape Painting , Silvana Editoriale Milano 2016 p.83, foto 41 e im. n 60.
Il nostro dipinto particolarmente importante nella produzione del pittore romano raffigura la costa tirrenica presso Bocca d'Arno a Marina di Pisa, foce del fiume toscano, con la cresta delle Alpi Apuane sullo sfondo.
Sulla riva del mare a sinistra, oltre la spiaggia semi-nascosta tra i ciuffi di saracchio, Costa inserisce un fauno reclinato. Come menzionato da A. Schmidt (p. 81), la figura del fauno potrebbe essere stata ripresa da soggetti simili di Arnold Boecklin (1827-1901), a testimonianza della profonda influenza del pittore svizzero sul giovane Costa, che teneva sempre una delle sue opere nel suo studio.
Il dipinto fu acquistato dal reverendo Stopford Brooke nel 1877. In una lettera citata da O.R. Agresti e riportato da P.Nicholls, ( cat. Nino Costa e i suoi amici inglesi) il reverendo dice a proposito del dipinto 'In questa tetra città del nord mi darà continuo piacere e speranza guardare un quadro che incarna tutta la poesia dell'Italia'.
Costa vendette il grande dipinto "Il risveglio" alla National Gallery di Londra nel 1896. Tuttavia, il dipinto fu distrutto durante l'ultima guerra mondiale ed è noto per un'incisione del dipinto senza il fauno. Il nostro dipinto può quindi essere considerato il prezioso schizzo finito per il successivo dipinto londinese andato perduto in cui il fauno non compare.
Costa menziona per la prima volta il magnifico panorama delle Alpi Apuane quando ebbe modo di vederle dalla nave su cui si imbarcò a Civitavecchia nel 1859 per recarsi a Genova e partecipare alla Seconda Guerra d'Indipendenza. Quel panorama gli rimase nel cuore e tornò più volte nella zona per dipingere.
Nel 1885 acquistò una casa a Bocca d'Arno dove risiedette per lunghi periodi e dove morì nel 1903. Amici e colleghi della 'Scuola Etrusca' gli facevano visita regolarmente. George Howard, uno degli amici più assidui di Costa nel frequentare la casa, acquistò dal pittore diversi quadri con soggetto la costa toscana e le Alpi Apuane, uno dei quali fu "Bocca d'Arno" esposto alla New Gallery di Londra nel 1889.
Costa dipinse il paesaggio toscano diverse volte, oltre alla nostra citata Tra l'estate e l'autunno, ora a Castle Howard. Sagome di montagne simili a quelle del nostro dipinto compaiono anche nella successiva Leda con cigno del 1900.
- Creatore:Nino Costa
- Dimensioni:Altezza: 25 cm (9,85 in)Larghezza: 53 cm (20,87 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1927211260622
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2022
5 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 4 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCampagna umbra
Gaetano Vannicola (Offida 1859 – Grottammare 1923), Campagna umbra
Olio su tela di cm 40 x 68 firmato in basso a destra.
Categoria
Late 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Capri
Di Giovanni Costa
Giovanni Costa (Roma 1826 – Marina di Pisa 1903), Capri
Olio su tela di cm 27 x 53 firmato in basso al centro.
Categoria
Late 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
5000 €
Villa di Claudio di Lorena
Norberto Pazzini (Verucchio 1856 – 1937), Villa di Claudio di Lorena
Acquerello su carta di cm 34 x 56 firmato e datato “91” in basso a sinistra, al
retro: iscritto “Norberto Pazzi...
Categoria
Late 19th Century, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (paesaggio)
Materiali
Acquarello
Paesaggio portoghese
Giuseppe Cellini (Roma 1855 – 1940), Paesaggio portoghese
Tecnica mista su cartone di cm 68 x 96 firmata in basso a sinistra, al retro: sulla cornice iscritto “Giuseppe Cellini/ (pa...
Categoria
Late 19th Century, Altro stile artistico, Tecnica mista
Materiali
Tecnica mista, Cartone
Il Palatino, Roma
Di Orfeo Tamburi
Orfeo Tamburi (Jesi 1910 – Ermont 1994), Il Palatino, Roma (1945)
Dipinto ad olio su tela di cm 60 x 70 firmato e datato 45 in basso a destra.
Bibliografia: Orfeo Tamburi l’opera d...
Categoria
Mid-20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Prezzo su richiesta
La Spiaggia di Roseto
Pasquale Celommi (Montepagano 1851 – Roseto degli Abruzzi 1928), La Spiaggia di Roseto
Dipinto ad olio su tela di cm 65 x 114 firmato in basso a destra.
Categoria
Late 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Paesaggio
Lavori su tela
Cornice modellata in legno e gesso dorato
64 x 84 x 7 cm
Categoria
Fine XIX secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
Paesaggio - Olio su tela di Giulio Aristide Sartorio - 1890 ca.
Firmato a mano dall'artista in basso a sinistra.
Realizzato un anno dopo il viaggio di Sartorio a Parigi con Michetti, è un bellissimo e precoce esempio dello stile sepolcrale e pre...
Categoria
Anni 1890, Moderno, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tela, Olio
Grande dipinto di paesaggio montano italiano di Andreas Marko
Di Andreas Marko
Un monumentale paesaggio italiano dipinto a olio. I "Monti Apuani" d'Italia (le Alpi italiane) Pastori in montagna con il villaggio di Seravezza in basso. Dipinto da Andreas Marko ...
Categoria
XIX secolo, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Tessuto, Tela, Olio
Paesaggio animato
Lavori su tela
Cornice modellata in gesso e legno dorato
47 x 55 x 5,5 cm
Categoria
Inizio XX secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
Paesaggio e scena pastorale animata
Lavori su tela
Wood e gesso dipinti d'oro
47.5 x 72 x 3.5 cm
Quest'opera d'arte è una rappresentazione idilliaca della campagna, caratterizzata da una scena pastorale in cui la nat...
Categoria
Inizio XX secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
Scena pastorale
Lavori su tela
Categoria
Metà XVIII secolo, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)
Materiali
Olio
2000 €