Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Silvio Poma
Scorcio di Campagna Italiana Paesaggio con Pastori di Silvio Poma XIX Secolo

1890 circa

3050 €IVA inclusa

Informazioni sull’articolo

Silvio Poma Paesaggio Con Pastori dipinto ad olio su tela raffigura una strada sterrata nel mezzo di una campagna alberata con contadini che pascolano un gregge di pecore. Sul lato sinistro di questo paesaggio rurale lombardo troviamo un corso d’acqua con ponticello. La firma S. Poma la troviamo in basso a destra ed è relativa al pittore italiano di scuola lombarda Silvio Poma 1840-1932. Il dipinto è in prima tela in buono stato di conservazione entro una bella cornice coeva dorata in pastiglia e proviene da una collezione privata milanese. Per l'esportazione dall'Italia di un oggetto d'arte antico va richiesta al Ministero Italiano dei Beni Culturali una licenza di esportazione chiamata BELLE ARTI. il rilascio di tale licenza governativa richiede un paio di settimane circa, da aggiungere ai tempi di spedizione dell'ordine. Silvio Poma (Trescore Balneario 1840 – Turate 1932) è noto come pittore di paesaggi con un repertorio di vedute lacustri, recandosi spesso sul Lago di Como e nel piccolo Borgo di Lierna per dipingere, di carattere intimista, mostrando anche l’influenza del suo contemporaneo Filippo Carcano nel loro approccio realistico. Il periodo dal 1883 in poi ha visto un aumento dell’attività con la presentazione sistematica di opere in mostre nazionali e un successo duraturo sul mercato dell’arte. Partecipa come volontario alla II Guerra di Indipendenza e, in seguito, intraprende la vita militare, ma nel 1866 si congeda dall’esercito dopo aver contratto la malaria. Al suo rientro a Milano frequenta gli studi di Giovan Battista Lelli e Gerolamo Induno, entrambi pittori-soldati con i quali era entrato in contatto in occasione della campagna militare del 1859. Esordisce all’Esposizione di Belle Arti di Brera nel 1869, ma i primi riconoscimenti ufficiali giungono soltanto alla metà del decennio successivo: nel 1876 vince il premio Mylius dell’Accademia di Belle Arti di Brera con una tela di soggetto storico ambientato in un ampio contesto naturale di gusto romantico dal titolo Macbeth incontra nel bosco di Dunscinane le straghe che gli predicono il trono; nel 1877 un suo paesaggio è acquistato all’Esposizione Nazionale di Napoli da Vittorio Emanuele II. È stato sepolto al Cimitero Maggiore di Milano, ove i suoi resti sono poi stati raccolti in una celletta. Il pubblico acquisto da parte di Re Vittorio Emanuele II per la sua collezione privata gli conferirà la fama internazionale tra le famiglie reali dell’epca. Alla Esposizione Nazionale di Milano del 1881 presenta: Veduta del lago di Lecco e la punta di Bellagio (detta La Punta di Bellagio); Abbadia sul Lago di Lecco; Riva presso Abbadia; Lago di Lecco a Lierna; Monterosso; Punta di Palianzo, Lago Maggiore; alle Esposizione Nazionale di Milano del 1883, A bosco luganese; Chestnut Forest; Lago di Pescate; alla Esposizione di Roma del 1883; Lago di Garda; Lago di Pescate; alla Esposizione di Torino del 1884: Il bosco di Pianazzo a bosco Luganese; Shore of Vercurago; il Monte Rosa; vicinanze di Sesto Calende; Lago di Lugano, ramo d’ Agno ; Esposizione Nazionale di Milano del 1886: I corni di Canto di Valmadrera; Il monte San Martino; Il monte Legnane; Panorama di Lecco; alla Esposizione di Venezia del 1887 :Il Ponte di Lecco; Pescarenico suil’Adda e Sul Lago”; e alla Esposizione di Bologna del 1888: Alture di Menaggio e Pescarenico e il Monte San Martino. Periodo: 1800 Altezza: 66 (45 tela) cm Larghezza: 57 (35 tela) cm Profondità: 7 cm
  • Creatore:
    Silvio Poma (1840 - 1932, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1890 circa
  • Dimensioni:
    Altezza: 66 cm (25,99 in)Larghezza: 57 cm (22,45 in)Profondità: 7 cm (2,76 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Milano, IT
  • Numero di riferimento:
    Venditore: a14091stDibs: LU2861216356702

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Paesaggio Antico Fiammingo con Scena Pastorale e Animali Tschaggeny 1849
Di Charles Philogene Tschaggeny
Tschaggeny Paesaggio Pastorale Fiammingo 1849. L'autore belga in questo dipinto ad olio su tavola di rovere del XIX secolo rappresenta una scena bucolica, un paesaggio con animali ed...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola fiamminga, Dipinti (animali)

Materiali

Oil, Pannello in legno

Grande Paesaggio con Rovine Capriccio di Scuola Italiana Inizio XVIII Secolo
Capriccio barocco con rovine architettoniche e figure, un dipinto italiano dei primi del XVIII secolo che mostra un paesaggio immaginario con rovine romane e figure, un antico dipint...
Categoria

Early 18th Century, Barocco, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Legno, Oil, Tela

Eduard Cohen Paesaggio di Montagna con Giocatori di Bocce Firmato e Datato 1866
Splendido paesaggio alpino, ricco di figure, architetture su varie prospettive ed una fontana centrale con giocatori di bocce.Il dipinto ad olio su tela è firmato e datato in basso a...
Categoria

Mid-19th Century, Scuola fiamminga, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Legno, Oil

Bimbi che Giocano Ernesto Fontana 1893 Tra i Due Litiganti Il Terzo gode
Di Ernesto Fontana
Dipinto antico italiano firmato Ernesto Fontana, datato 1893 e intitolato Tra i Due Litiganti Il Terzo Gode 1893, opera ad olio su tela raffigurante tre bimbi che giocano allegrament...
Categoria

Late 19th Century, Impressionismo, Dipinti figurativi

Materiali

Foglia d’oro

Scena di Genere Commedia di Arti in Piazza Dipinto Fiammingo a Olio su Rame 1650
Dipinto Fiammingo del XVII secolo olio su rame raffigurante uno scorcio di paesaggio con figure, una scena di genere con una moltitudine di personaggi affollati in una strada con arc...
Categoria

Mid-17th Century, Realismo, Dipinti figurativi

Materiali

Rame

Banchetto con Figure Memento Mori Italiano XVII Secolo dopo Giovanni Martinelli
Dipinto Antico del 1600 Banchetto con Figure Memento Mori dopo Giovanni Martinelli la morte arriva al tavolo del banchetto- memento mori del 1635 circa. Il dipinto ad olio su tela (f...
Categoria

Mid-17th Century, Barocco, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Quercia, Oil

Ti potrebbe interessare anche

Paesaggio di Campagna con Pastori e Pecore di Silvio Poma 1890 circa Italiano
Di Silvio Poma
Silvio Poma Paesaggio Con Pastori dipinto ad olio su tela raffigurante una strada sterrata nel mezzo di una campagna alberata con contadini che pascolano un gregge di pecore. Sul lat...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 19th Century, Italian, Romantico, Dipinti

Materiali

Tela, Legno dorato

PAESAGGIO PAESAGGERO - Emilio Pergola - Pittura italiana olio su tela
Di Emilio Pergola
Paesaggio di campagna - Emilio Pergola Italia 2006 - Olio su tela cm.40x80. Il quadro di E. Pergola è un dipinto ispirato alle opere del realismo rurale del pittore francese Julien ...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola francese, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

PAESAGGIO PAESAGGERO - Scuola italiana - Pittura italiana olio su tela
Di Emilio Pergola
Paesaggio di campagna - Emilio Pergola Italia 2005 - Olio su tela cm.80x120. Foglia d'oro dorata telaio in legno disponibile su richiesta Questo dipinto a olio su tela raffigura un...
Categoria

Inizio anni 2000, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Dipinto Paesaggio con Figure ed Armenti XVIII secolo
Olio su tela. Scuola francese della seconda metà del XVIII secolo. Bucolico è questo paesaggio di campagna verdeggiante, che si apre sullo sfondo in campi e montagne azzurrate. In pr...
Categoria

18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Dipinto Paesaggio con Torrente Mulino e Figure XVIII secolo
Olio su tela. Scuola veneta del XVIII secolo. Grande paesaggio di colline prealpine, traversato da un torrente che arriva al mulino in primo piano a destra, mentre numerose figure di...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil

Dipinto di Paesaggio con Scena Pastorale, XVIII secolo
Olio su tela. Di sapore bucolico e sereno, la scena ambientata nella campagna al limitare del borgo che si intravvede sulla sinistra, vede una donna e il figlio che, in prossimità d...
Categoria

18th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil