Articoli simili a Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo), Ritratto di giovane con foulard
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
Antonio Vallone Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo), Ritratto di giovane con foulard
1944 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo)
Ritratto di giovane con foulard rosso
Olio su tela, cm 40,5 x 30,3
Con cornice, cm 52 x 42
firmato in basso a sinistra: A. Vallone
L’ambiente culturale della Napoli della fine dell’Ottocento e del principio del Novecento si rivela particolarmente frizzante: artisti di fama internazionale come Domenico Morelli e Filippo Palizzi – conosciuti per ritratti, opere di soggetto religioso e scene di genere dalla vena romantica – si contrappongono ai giovani membri della scuola di Resina, di cui fanno parte anche i celebri Cecioni, De Gregorio e De Nittis, che puntano a divincolarsi dai dettami dell’accademismo, percepiti come obsoleti, per avvicinarsi allo scabro realismo e alla pennellata indefinita ed evanescente dei macchiaioli.
È in questo interessante contesto socio-culturale che ha luogo la formazione pittorica di Antonio Vallone: l’artista, che mosse i primi passi nell’ambito della scuola del Morelli, si specializzò nei ritratti di genere, soprattutto di giovani e ragazze sorridenti, scugnizzi o contadine della sua terra d'origine. Le modalità rappresentative dei soggetti eletti sono generalmente accademiche; la scelta di privilegiare personaggi di estrazione sociale umile potrebbe invece rimandare alle soluzioni adottate dai membri della scuola di Resina, che si ponevano l’obiettivo di dare vita ad un’arte fruibile alle masse e non solo dedicata alle frange più benestanti della società.
Le giovani donne del popolo erano un soggetto ricorrente per quanto concerne la pittura partenopea dello scorcio del Novecento. Oltre che nelle opere di Vallone, questo tema iconografico viene trattato nei dipinti dei partenopei Vincenzo Caprile (Napoli, 1856-1936) e Attilio Toro (Napoli, 1892 - Portici 1982). La vivacità dei colori e la lucentezza sono tipici della scuola napoletana di provenienza.
- Creatore:Antonio Vallone (Italiano)
- Dimensioni:Altezza: 40 cm (15,75 in)Larghezza: 30 cm (11,82 in)
- Più edizioni e dimensioni:40x30Prezzo: 1600 €
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milan, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2639216356762
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Venditore 1stDibs dal 2023
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milan, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDi Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo), Ritratto di giovane
Antonio Vallone (attivo a Napoli nel XX secolo)
Ritratto di giovane con foulard rosso
Olio su tela, cm 40,5 x 30,3
Con cornice, cm 52 x 42
Firmato in basso a sinistra: A. Vallone...
Categoria
Early 20th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Giuseppe Bossi (Busto Arsizio 1777- Milano 1815), Ritratto di giovane fanciulla
Giuseppe Bossi (Busto Arsizio 1777- Milano 1815)
Ritratto di giovane fanciulla
Olio su tela, cm 72 x 58
Con cornice 98 x 84,5
Firmato in basso a destra:” Gio. Bossi”.
Grazie all...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Leonardo Roda (Racconigi, 1868 – Torino, 1933), A giornata finita
Leonardo Roda (Racconigi, 1868 – Torino, 1933)
A giornata finita
Olio su tela, cm 120 x 170
Con cornice, cm 151 x 201
Firmato in basso a destra: “L.Roda”
La maestosa tela in esa...
Categoria
Early 19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Giacomo Casa (Conegliano, 1827 - Roma, 1887), Allegoria di Venezia
Giacomo Casa (Conegliano, 1827 - Roma, 1887)
Allegoria di Venezia
Olio su tela, cm 50,5 x 40
Con cornice cm 65,5 x 53,5
L'Unità d'Italia e il suo percorso storico e politico al...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Oil
Nazzareno Cipriani (Roma, 1843 – 1925), In gondola
Di Nazzareno Cipriani
Nazzareno Cipriani (Roma, 1843 – 1925)
In gondola
Acquarello su carta, cm 102,7 x 66,5
Firmato in basso a sinistra: N. Cipriani
Discendente da una famiglia veneta stabilitasi nel...
Categoria
19th Century, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Carta, Acquarello
Scuola veneziana, XVIII secolo, Ritratto di gentildonna con ventaglio
Di Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1490 - Venice 1576)
Scuola veneziana, XVIII secolo
Ritratto di gentildonna con ventaglio
Olio su tela, cm 79 x 60
Con cornice, cm 92 x 74
Opera non firmata
L’olio su tela in esame, da riferire alla...
Categoria
18th Century and Earlier, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Oil
Ti potrebbe interessare anche
Arturo Petrocelli (1856-1926) - Olio, Ritratto di donna italiana
Un incantevole ritratto di fine secolo di una donna italiana che indossa un foulard giallo e delle ciocche. Firmato in basso a destra. Presentato in una cornice dorata. Su tela.
Categoria
Inizio XX secolo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
351 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ferruccio Vitale (1875-1933) - Olio dei primi anni del XX secolo, Donna allegra con il foulard
Un ritratto a olio di carattere che mostra una donna anziana molto felice con un vivace foulard rosso e una giacca blu. L'artista ha catturato deliziose sacche di colore nelle sue gu...
Categoria
XX secolo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
292 € Prezzo promozionale
20% in meno
RITRATTO DI GIOVANE DONNA - Scuola napoletana - Pittura italiana ad olio su tela
Di Ciro De Lucia
Ritratto di giovane donna - Ciro De Lucia Italia 2002 - Olio su tela cm. 50x40.
Il quadro del pittore Ciro De Lucia raffigura il ritratto di una giovane donna del popolo, ispirandosi...
Categoria
Inizio anni 2000, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Ritratto polacco o ceco di una signora, giovane ragazza, sciarpa rossa braccia conserte sorridente
Josef Zenisek (1855-1944)
Ritratto di giovane donna con sciarpa rossa, circa 1900
Olio su tela Firmato in basso a sinistra
Questo splendido ritratto di Josef Zenisek cattura il por...
Categoria
Inizio Novecento, Vittoriano, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Ritratto - Dipinto di Francesco Settimj - 1933
Olio su tela applicato su cartone realizzato da Francesco Settimj nel 1933.
Firmato a mano e datato in basso a destra.
Buone condizioni, a parte alcune perdite minime sui bordi.
Categoria
Anni 1930, Moderno, Dipinti figurativi
Materiali
Olio
COUNTRY GIRL- Scuola napoletana di Angelo Granati - Italia - Dipinto a olio su tela.
Di Angelo Granati
Ragazza di campagna - Angelo Granati Italia 2005 - Olio su tela cm. 51 x 38
In questo prezioso dipinto, il pittore si è ispirato ai capolavori del pittore napoletano Vincenzo Irolli,...
Categoria
Inizio anni 2000, Scuola italiana, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio