Articoli simili a Federico III Cranach Rohrich Dipinto olio su tavola Ritratto fiammingo del XIX secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17
Federico III Cranach Rohrich Dipinto olio su tavola Ritratto fiammingo del XIX secolo1800-1830
1800-1830
7072 €IVA inclusa
8840 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Seguace di Lucas Cranach I (Kronach, 1472 - Weimar, 1553)
Attribuito a Franz Wolfgang Rohrich (Norimberga 1787 - 1834)
Federico III di Sassonia, detto il Saggio (1486-1525)
Olio su pannello (59 x 41 cm - con cornice 85 x 68 cm.)
Provenienza:
Collezione Contini Bonacossi, Firenze, 1928 (come Lucas Cranach I)
Asta Lempertz, Colonia, 29 novembre 1968, lotto 15
Dorotheum, Vienna, Dipinti Antichi, 10.11.2022, lotto 184 (come seguace di Lucas Cranach I,
Il dipinto raffigura il principe Federico III di Sassonia, noto come Federico il Saggio, in età matura, con uno sguardo sereno e un'espressione tranquilla sul volto, a mezzo busto mentre regge un prezioso rosario. Il principe appare riccamente vestito, con un abito di broccato d'oro, un collo di pelliccia marrone steso sulle spalle e un copricapo d'oro per i capelli.
Le maniche sono decorate con cordoncini d'oro annodati e i grani del rosario sono sfere d'oro. Il leggio, su cui poggia un libro, è rivestito con un tessuto simile a quello dell'abito.
L'opera originale, oggi perduta, è un ritratto che il pittore di corte Lucas Cranach realizzò per la chiesa domenicana di Norimberga, nell'ambito di un programma di propaganda principesca a sfondo religioso messo in atto dal sovrano.
Per raggiungere questo scopo, all'epoca furono realizzate diverse copie, una delle quali si trova oggi al Germanisches Nationalmuseum di Norimberga.
Nel nostro caso, il dipinto fa parte della serie di repliche realizzate in tempi successivi per mano dell'abile pittore tedesco Franz Wolfgang Rohrich, che si formò all'Accademia d'Arte di Monaco e poi si stabilì a Norimberga, dove replicò con grande successo numerosi dipinti nell'esatto stile e tecnica dei modelli di Lucas Cranach I (1472 - 1553).
Non si sa con esattezza se Rohrich realizzò tali opere come mero esercizio di stile o con uno scopo più spiritoso, ma resta il fatto che molti collezionisti e persino musei acquistarono tali ritratti scambiandoli per opere originali dell'epoca a causa della loro perfetta resa. Tra questi, ad esempio, il ritratto di "Sibylle de Clèves con il figlio", acquistato da Pierre Révoil (1776-1842), un collezionista di arte medievale e rinascimentale, poi entrato al Musée Royal nel 1828 con la collezione Révoil, come originale di Cranach (ora ovviamente ricondotto correttamente a Rohrich, conservato nelle collezioni del Louvre,
A titolo illustrativo ti mostriamo un'altra delle sue creazioni:
- La Sibilla di Cleve, Huntington (New York), Museo August Heckscher
- New York, Metropolitan Museum of Art, Sofia di Polonia
- New York, Metropolitan Museum of Art, Federico I (1460-1536), Margravio di Brandeburgo-Ansbach
- Portrait d'une femme à l'enfant toile, 60 x 42,5 cm Saint-Pétersbourg, Musée national de l'Ermitage
- Christie's Londra Dipinti Antichi e Britannici: 30 ottobre 2014
- Isabeau di Baviera
Come possiamo constatare, il nostro pittore di enorme talento riprende perfettamente lo stile e la tecnica di Cranach, con la stessa meticolosa attenzione ai dettagli.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
L'opera venduta è completata da una bella cornice e viene fornita con un certificato di autenticità e garanzia.
Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali e assicurati.
Puoi vedere il quadro anche nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accoglierti per mostrarti la nostra collezione di opere.
Contattaci, senza impegno, per qualsiasi altra informazione.
- Attribuito a:Franz Wolfgang Rohrich (nuremberg 1787 - 1834)
- Anno di creazione:1800-1830
- Dimensioni:Altezza: 85 cm (33,47 in)Larghezza: 68 cm (26,78 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Riva del Garda, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU988114463822
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2018
255 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Riva del Garda, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRitratto Nobildonna Santi di Tito 16° Secolo Dipinto Olio su tavola Arte antica
I Santi di Tito (Sansepolcro, 1536 - Firenze, 1603)
Ritratto di una nobildonna, a mezzo busto, con un libro in mano
XVI secolo
Olio su pannello 75 x 61 cm. - con cornice 115 ...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
24.960 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto Uomo Pourbus 16/17° Secolo Dipinto Olio su tela Antico maestro fiammingo
Circolo di Frans Pourbus (Bruges, 1545 - Anversa, 1581)
Ritratto di un gentiluomo in abito rinascimentale con doppietta nera e gorgiera
Fine del XVI secolo
Olio su tela
46 x 32 cm....
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
5096 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto Cavaliere Dipinto Olio su tela 17° secolo Scuola lombarda Antico maestro Italia
Pittore lombardo del XVII secolo
Ritratto di un cavaliere in armatura
Olio su tela
81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82
Un bel gentiluomo in armatura, immortalato in una posizione aut...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
5096 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto Nobile Uomo Ceresa Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Italia Arte
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 - Bergamo 1679) attribuibile
Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti
Olio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm)
Questo affasci...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
10.240 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto Filippo V Re Rigaud Olio su tela 17/18° secolo Arte antica
Circle of Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743)
Ritratto di Filippo V, re di Spagna (Versailles 1683 - Madrid 1746)
Olio su tela
72 x 59 cm - incorniciato 87 x 74 cm.
Il ...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6240 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° secolo Arte italiana Raffaello
Pittore toscano attivo verso la fine del XVI secolo
Ritratto del capitano Niccolò Orsini (Pitigliano, 1442 - Lonigo, 1510), conte di Pitigliano e Nola.
Toscana, fine del XVI secolo
...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
Ti potrebbe interessare anche
Ritratto di Lucas Cranach the Elder (1472-1553), Rinascimento tedesco del XVI secolo
Ritratto di Lucas Cranach the Elder (1472-1553), XVI secolo
German School del Rinascimento
Grande ritratto di scuola tedesca del XVI secolo identificato come Lucas Cranach the Elde...
Categoria
XVI secolo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio
Ritratto di Massimiliano I, Sacro Romano Imperatore e Arciduca d'Austria, XVII secolo
Ritratto di Massimiliano I, Sacro Romano Imperatore e Arciduca d'Austria, XVII secolo
seguace di Giulio Romano (1492-1546)
Grande ritratto di Massimiliano I, Sacro Romano Imperator...
Categoria
XVII secolo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio, Tela
Scuola fiamminga della metà del XVII secolo, Ritratto di Cornelius Janssen
Questo ritratto di scuola fiamminga della metà del XVII secolo raffigura il vescovo cattolico olandese Cornelius Janssen (1585-1638). Dipinto in tarda età, questo intrigante ritratto...
Categoria
Anni 1630, Scuola fiamminga, Dipinti (ritratto)
Materiali
Pannello in legno, Olio
Dipinto a olio del XVI secolo raffigurante l'imperatore Federico III della scuola di Hans Burgkmair
Pittura a olio del 16° secolo dell'Imperatore Federico III, Pittura a olio religiosa antica, Pittura a olio del re antico, Hans Burgkmair il più anziano.
Dipinto a olio su tavola ...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVI secolo, Tedesco, Rinascimento, Dipinti
Materiali
Legno, Pittura
Ritratto di Thomas Thoma (1514-1577) Scuola di Hans Holbein (1497-1543)
Di Hans Holbein
Ritratto di Thomas Smythe (1514-1577), XVI secolo
Scuola di Hans Holbein (1497-1543)
Magnifico ritratto a figura intera in scala gigante di Sir Thomas Masters, olio su tela, del XV...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)
Materiali
Olio
Ritratto di Franz von Sickingen Cavaliere del Sacro Romano Impero (1481-1523)
Ritratto di Franz von Sickingen Cavaliere del Sacro Romano Impero (1481-1523)
Scuola di italiano
Grande ritratto di Franz von Sickingen, Cavaliere del Sacro Romano Impero con armat...
Categoria
XVII secolo, Dipinti (ritratto)
Materiali
Tela, Olio