Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 22

Il porto di Rotterdam See One olio su tela Vecchio maestro fiammingo del 18° secolo

1720-1770

9152 €IVA inclusa
11.440 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Coppia di vedute di Rotterdam: L'edificio della Borsa / Vista del canale con il porto vecchio Pittore vedutista del XVIII secolo oli su tela 47 x 66 cm. - con cornice 56 x 75 cm. Questa piacevole coppia di dipinti raffigura due scorci della città di Rotterdam, qui indagati come vividi documentari delle abitudini e dei costumi della vita pubblica della ricca città portuale olandese, nonché di uno dei fondatori della Compagnia Olandese delle Indie Orientali, è un eccellente esempio di vedutismo del XVIII secolo. Vediamo, in particolare, nella prima opera il monumentale Palazzo della Borsa (definito Il Beurs), progettato dall'architetto Adriaen van der Werff a Westnieuwland, inizialmente un luogo destinato alla legislazione sul commercio, dove i mercanti-banchieri si riunivano periodicamente per scambiare titoli di credito e stipulare compravendite; è situato sulla riva del fiume Nordblaak e ripreso con il ponte Gaapers in primo piano. La seconda opera immortala l'attracco dell'antico porto di Rotterdam, con la vista in primo piano delle due porte della città (la Wester Old Hoofdpoort a sinistra e la Ooster Oude Hoofdpoort a destra); sullo sfondo a sinistra la St. Laurenskerk (Chiesa di San Lorenzo), chiamata anche la Grande Chiesa di Rotterdam, è l'unica struttura medievale, mentre a destra la Chiesa Inglese. Molto ben eseguite, caratterizzate da una spiccata luminosità e da una gamma cromatica con colori vivaci ed evidenziati dal contrasto tra luci e ombre, le nostre tele sono una testimonianza molto interessante della Rotterdam del XVIII secolo, ritraendo due delle vedute che storicamente hanno influenzato molto la storia economica della città. Possiamo attribuire la paternità a un autore del pieno Settecento, ispirato allo stile pittorico dei paesaggisti italiani e la cui iconografia fu presumibilmente ricavata dalle numerose stampe con vedute prospettiche realizzate attraverso le camere ottiche. In particolare, queste vedute di Rotterdam traggono la loro origine iconografica da una collezione di stampe prospettiche delle più influenti città europee, realizzate dall'incisore Johann Balthasar Probst (1732-1801), caratterizzate da una notevole raffinatezza nel tratto, al servizio di un senso prospettico di indubbio valore, e soprattutto caratterizzate da un forte gusto nordico. Discendente di una grande famiglia di incisori di Augusta, Probst contribuì a rendere la sua bottega un importante centro editoriale europeo tra il XVII e il XVIII secolo, tra i maggiori editori tedeschi di stampe nella prima metà del XVIII secolo. Nonostante i suoi viaggi, anche in Italia, tra Venezia, Roma e Napoli, non tutte le città che ritrasse erano disegnate dal vero, ma prese da stampe e disegni precedenti e filtrate attraverso i cliché del Nord Europa. Molte di queste incisioni sono andate perdute e oggi sono difficili da trovare sul mercato dell'antiquariato.
  • Attribuito a:
    Eighteenth-century Vedutist painter (1720 - 1770, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1720-1770
  • Dimensioni:
    Altezza: 56 cm (22,05 in)Larghezza: 75 cm (29,53 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU98819548162

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Paesaggio See One Paint Olio su tela Vecchio maestro fiammingo 18° secolo Arte italiana
Pittore fiammingo attivo in Italia nel XVIII secolo Paesaggio costiero del Mediterraneo con architetture e figure Pittura a olio su tela (69 x 88 cm., in cornice 80 x 100 cm.) La su...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Paesaggio Marina See Van der Velde Dipingere Olio su tela Vecchio maestro XVII secolo
Opera di qualità attribuita al pittore Peter Van der Velde (Anversa 1634 - 1714 ca.) Vista costiera con città fortificata e barche (città di Anversa?) Pittura a olio su tela 70 x 8...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Venezia See Landscape Bella 18° secolo dipinto Olio su tela Vecchio maestro Italia
Gabriele Bella (Venezia 1730 - Venezia 1799) attribuito Vista di Venezia con il ponte delle Guglie (o ponte di Cannaregio, come veniva chiamato in passato) circa 1750/60 olio s...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Paesaggio Van der Velde Antico maestro del 17° secolo, dipinto fiammingo firmato
Opera di qualità attribuita al pittore Peter Van der Velde (Anversa 1634 - 1714 circa) - Monogrammata Vista della costa con imbarcazioni e castello arroccato Pittura a olio su tela ...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Dipinto Olio su tela del XVII secolo Italia Paesaggi mediterranei Marina Flandre
Presentiamo questa coppia di affascinanti vedute costiere, frutto dell'immaginazione dell'autore, eseguite con un elegante gusto descrittivo e concepite con la sensibilità scenografi...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Paesaggio costiero See One Lacroix de Marseille Olio su tela Arte del XVIII secolo
Vista della costa al tramonto con pescatori e imbarcazioni Atelier di Charles-François Lacroix, detto de Marseille (Marsiglia 1700 - Berlino 1782) Olio su tela 50 x 62 cm. - in corn...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Pittura a olio French Old Master del 18° secolo Porto antico Spedizione Marin
Scena del porto Circolo di Claude-Joseph Vernet (francese, 1714-1789) dipinto a olio su tela, incorniciato in una cornice dorata antica incorniciato: 20,5 x 25,5 tela: 19 x 23,5 poll...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Tela

Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763), Veduta cittadina
Ambito di Hendrik Frans van Lint, (Anversa, 1684 - Roma, 1763) Veduta cittadina con fiume, imbarcazioni e ponte sullo sfondo Olio su tavola, cm. 14 x 20,5 Con cornice, cm 36 x 47 ...
Categoria

17th Century, Altro stile artistico, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Oil, Tavola

Paesaggio marino olandese - Arte dell'età dell'oro Dipinti ad olio di vecchi maestri di barche
Questo superbo dipinto a olio marino dell'Antico Maestro olandese è attribuito alla cerchia di Jacob de Heusch. Dipinto intorno al 1690, l'ambientazione è una costa italiana con pesc...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Scena di porto di Amsterdam con figure, pittura a olio marino del XVII secolo, Marin
Questo superbo dipinto ad olio olandese del XVII secolo del paesaggio urbano di Amsterdam è opera del noto artista Jacobus Storck. Dipinta intorno al 1670, la composizione è una scen...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio

Vista di Riva degli Schiavoni - Pittura ad olio - Fine del XVIII secolo
Di Giovanni Antonio Canal (Canaletto)
Vista di Riva degli Schiavoni è un'opera d'arte antica originale realizzata alla fine del XVIII secolo da un seguace della scuola del pittore italiano Canaletto. Olio su tela. Un'i...
Categoria

Fine XVIII secolo, Moderno, Dipinti figurativi

Materiali

Olio, Tela

Pittura ad olio continentale del XIX secolo Scena di navigazione con fiume affollato incorniciata
Scuola europea, XIX secolo Vista di barche sull'acqua ed edifici olio su tavola, incorniciato incorniciato: 16 x 22 pollici tavola: 11,5 x 17,5 pollici collezione privata, Regno Unit...
Categoria

Metà XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio