Salta e passa al contenuto principale
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 18

Venezia See Landscape Bella 18° secolo dipinto Olio su tela Vecchio maestro Italia

1770-1799

9152 €IVA inclusa
11.440 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Gabriele Bella (Venezia 1730 - Venezia 1799) attribuito Vista di Venezia con il ponte delle Guglie (o ponte di Cannaregio, come veniva chiamato in passato) circa 1750/60 olio su tela, 45 x 60 cm. con cornice 58 x 73 cm. La veduta di Venezia proposta, che immortala il Ponte delle Guglie sul Canale di Cannaregio, è un'opera di eccellente qualità attribuibile a Gabriele Bella (Venezia 1730 - 1799), uno dei protagonisti della grandiosa stagione del vedutismo veneziano del Settecento, la cui pittura è caratterizzata da un gusto eclettico, influenzato dagli esempi degli illustri prototipi di Canaletto. Per la qualità e la tipologia delle figure che animano il dipinto, così come per il tipo di composizione, notando in particolare la resa delle architetture, il quadro può essere datato alla seconda metà del XVIII secolo; il panorama è reso con una notevole verve narrativa, infatti, pur mantenendo la struttura canalettiana, il nostro autore descrive liberamente le attività di navigazione e di passeggio che si svolgevano quotidianamente a Venezia, con una composizione scenografica ripresa anche da Marieschi. Attivo per tutta la sua carriera a Venezia, Bella lavorò a lungo esclusivamente per la famiglia Giustiniani, mecenati che gli commissionarono una grandiosa serie di circa settanta vedute veneziane per la loro casa (oggi galleria d'arte Querini-Stampalia), raffiguranti la vita festosa della Serenissima nel suo ultimo secolo di vita. Oltre a questo gruppo di dipinti famosi, esiste un corpus di opere che il pittore realizzò per il resto delle sue commissioni, una serie di vedute più tradizionali che raffigurano luoghi ed edifici importanti e a cui possiamo collegare anche il nostro dipinto. Molto ben eseguita, caratterizzata da una leggera luminosità e da una gamma cromatica di tonalità delicate, enfatizzate dal contrasto tra luce e ombra, la tela è una testimonianza molto interessante della Venezia del XVIII secolo, intrisa di una poesia che rende efficacemente l'atmosfera lagunare. La veduta, in buone condizioni, con una ribattitura non recente, è arricchita da una bella cornice dorata. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: L'opera viene venduta con un certificato di autenticità e una descrizione iconografica. Organizziamo e ci occupiamo della spedizione delle opere acquistate, sia in Italia che all'estero, attraverso vettori professionali e assicurati. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accoglierti e di mostrarti la nostra collezione di opere. Contattaci, senza alcun impegno, per qualsiasi ulteriore informazione.
  • Attribuito a:
    Gabriele Bella (venice 1730 – Venice 1799)
  • Anno di creazione:
    1770-1799
  • Dimensioni:
    Altezza: 58 cm (22,84 in)Larghezza: 73 cm (28,75 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU988116018322

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Veduta Venezia Canal Grande See Paesaggio Dipinto del 18° secolo Olio su tela Venezia
Pittore vedutista del XVIII secolo Veduta di Venezia con il Canal Grande, la Punta della Dogana con la Basilica di Santa Maria della Salute a sinistra, il Palazzo Della Zecca con il ...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

San Giorgio Marina Canaletto dipinto del XIX secolo Olio su tela Antico maestro
Veduta di Venezia con l'Isola di San Giorgio Maggiore Seguace di Canaletto (Venezia, 1697 - Venezia, 1768) Venezia - XIX secolo olio su tela 29 x 39 cm. - Incorniciato 40 x 50 cm. ...
Categoria

XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Veduta Venezia See Giudecca Guardi 18/19° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Giacomo Guardi (Venezia, 1764 - Venezia, 1835) Vista di Venezia con il Canale della Giudecca e la Chiesa dei Gesuati olio su tela 34 x 42 cm. - incorniciato 40 x 50 cm. Competenze ...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Paesaggio See One Paint Olio su tela Vecchio maestro fiammingo 18° secolo Arte italiana
Pittore fiammingo attivo in Italia nel XVIII secolo Paesaggio costiero del Mediterraneo con architetture e figure Pittura a olio su tela (69 x 88 cm., in cornice 80 x 100 cm.) La su...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Venezia Piazza San Marco Pittore vedutista del XIX secolo Olio su tela
Pittore vedutista del XIX secolo Vista di Venezia con Piazza San Marco in direzione della Basilica olio su tela 23 x 32 cm - con cornice d'epoca 43 x 53 La veduta proposta cattura ...
Categoria

XIX secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Paesaggio dipinto Olio su tela 18° secolo Vecchio maestro Roma Italia Fiume Acqua Arte
Di Paolo Anesi (Rome 1697 - 1773)
Paesaggista romano del XVIII secolo - Entourage di Paolo Anesi (Roma 1697 - 1773) Paesaggio fluviale della campagna laziale, con il Tevere che scorre tra alcuni villaggi e un arco in...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Pittore vedutista veneziano - Paesaggio del XIX secolo - Veduta di Venezia
Pittore veneziano (XIX secolo) - Venezia, veduta di Campo Santi Giovanni e Paolo. 40 x 63 cm senza cornice, 49 x 70,5 cm con cornice. Antico dipinto a olio su tela, in un'antica co...
Categoria

Metà XIX secolo, Realismo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Pittore vedutista veneziano - Paesaggio del XIX secolo - Veduta di Venezia
2200 € Prezzo promozionale
51% in meno
Spedizione gratuita
VENEZIA - Alla maniera di Canaletto - Paesaggio italiano dipinto olio su tela
Di Mario De Angeli
Venezia - Mario De Angeli - Italia 2009 - Olio su tela cm. 80x120. Cornice in legno dorato a foglia d'oro mis. cm.100x140 La tela di Mario De Angeli è una straordinaria opera di pi...
Categoria

Inizio anni 2000, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Foglia d’oro

VENEZIA - Alla maniera del Canaletto - Paesaggio italiano dipinto a olio su tela
Di Mario De Angeli
Venezia - Mario De Angeli - Italia 2006 - Olio su tela cm. 70x90. La tela di Mario De Angeli è una straordinaria opera di pittura paesaggistica italiana. Si ispirano alla pittura d...
Categoria

Inizio anni 2000, Antichi maestri, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Tela, Olio

Pittura del XIX secolo con veduta di Venezia dopo Gaspar Van Wittel (1653-1736)
Pittura del 19° secolo con veduta di Venezia Dopo Gaspar Van Wittel (1653-1736) Olio su pannello di Wood Splendidamente restaurato Non incorniciato 10" x 13.25
Categoria

XIX secolo, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Olio, Pannello in legno

VENEZIA - Alla maniera del Canaletto - Paesaggio italiano olio su tela
Di Mario De Angeli
Venezia - Mario De Angeli - Italia 2008 - Olio su tela cm. 60x120. La tela di Mario De Angeli è una straordinaria opera di pittura paesaggistica italiana. Si ispirano alla pittura...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Foglia d’oro

VENEZIA - Alla maniera del Canaletto - Paesaggio italiano dipinto a olio su tela
Di Mario De Angeli
Venezia - Mario De Angeli - Italia 2008 - Olio su tela cm. 75x150. La tela di Mario De Angeli è una straordinaria opera di pittura paesaggistica italiana. Si ispirano alla pittura...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola italiana, Dipinti (paesaggio)

Materiali

Foglia d’oro