Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Ritratto Donna Principessa Diziani Dipinto del 18° secolo Olio su tela Arte antica

1710-1750

5720 €IVA inclusa
7150 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Gaspare Diziani (Belluno 1689 - Venezia 1767) Ritratto di una giovane principessa (Salomè?) Olio su tela 42 x 33 cm Incorniciato 70 x 63 cm Un affascinante ritratto di una bella giovane donna dallo sguardo assorto, sontuosamente abbigliata con un abito di squisite stoffe, gioielli preziosi e con i capelli sciolti, parzialmente coperti da un velo rosso fermato da un diadema dorato. Si tratta della protagonista della nostra bella tela che, visti i personaggi appena elencati, ci porterebbe a pensare al ritratto di una principessa, presumibilmente Salomè, ma anche Caterina d'Alessandria, soggetto prediletto nell'arte antica, o Cleopatra per via delle perle che le impreziosiscono il volto, anche se queste sono solo ipotesi vista l'assenza di attributi che la identifichino inequivocabilmente. Di bella qualità e conservazione, la tela presenta caratteristiche che indicano la genesi veneziana dell'esecuzione, per l'esuberanza cromatica e la vivacità della stesura; in particolare, siamo propensi ad attribuirne l'esecuzione a Gaspare Diziani (1689-1767), pittore raffinato e protagonista della scena artistica veneziana del XVIII secolo. Vediamo il suo tipico uso del colore, con una tavolozza di toni caldi e vibranti e un morbido chiaroscuro, con la luce distribuita in modo efficace per creare un bellissimo senso di profondità e volume. Anche i dettagli degli abiti, dei tratti del viso e degli oggetti che accompagnano la figura sono molto precisi e dimostrano l'abilità tecnica dell'artista. Arrivato a Venezia da Belluno intorno al 1710, Diziani fu allievo prima di Gregorio Lazzarini, l'ultimo interprete provinciale del tenebrismo barocco, e poi di Sebastiano Ricci, il cui insegnamento fu decisivo per la formazione di una pittura ricca di materia, accentuazione cromatica e pennellate forti e nervose. Inizialmente dedito alle scenografie teatrali, nel secondo decennio la sua attività si spostò a Dresda, alla corte di Augusto III di Sassonia e a Monaco. Nel 1720 la sua presenza a Venezia è nuovamente documentata, ma sappiamo che è presente anche in diverse città del Veneto, dipingendo opere di valore artistico, soprattutto a Belluno e Padova. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: L'opera venduta è completata da un'attraente cornice in legno dorato e viene fornita con un certificato di autenticità e garanzia. Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali e assicurati. È anche possibile vedere il dipinto nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accoglierti e di mostrarti la nostra collezione di opere. Contattaci, senza impegno, per qualsiasi altra informazione.
  • Attribuito a:
    Gaspare Diziani (belluno 1689 - Venice 1767)
  • Anno di creazione:
    1710-1750
  • Dimensioni:
    Altezza: 70 cm (27,56 in)Larghezza: 63 cm (24,81 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU988114335942

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto Donna Voet Dipinto olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Arte italiana
Di Jacob Ferdinand Voet (Antwerp 1639 - Paris 1689)
Jacob Ferdinand Voet (Anversa 1639 - Parigi 1689) Atelier Ritratto della giovane Ortensia Mancini, duchessa di La Meilleraye (Roma 1646 - Chelsea 1699) Olio su tela 75 x 61 cm. - sq...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Donna Parodi 17/18° secolo Olio su tela Vecchio maestro
Di Domenico Parodi (Genoa, 1672 - 1742)
Domenico Parodi (Genova, 1672 - 1742) Ritratto di Queen Anne Marie d'Orléans (Château de Saint Cloud, 27 agosto 1669 - Torino, 26 agosto 1728), prima regina consorte di Sardegna e no...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Duchessa Donna 17° secolo Dipinto Van Gelder Olio su tela Vecchio maestro
Jan van Gelder, italianizzato come Giovanni Vangheldri (Anversa 1621 - Modena 1685) Ritratto della duchessa Vittoria Farnese d'Este (Parma, 1618 - Modena, 1649) moglie di Francesco...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Terwesten Donna Allegoria Arte Pittura Olio su tela 17/18° secolo Vecchio maestro
Mattheus Terwesten (L'Aia, 1670 - 1757) Ritratto di una giovane donna con tavolozza e pennelli, come Allegoria dell'arte della pittura Olio su tela 160 x 91 cm. - In cornice 178 x 1...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Sibilla Signora Zanotti Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 18° secolo italiano
Ritratto di una Sibilla eritrea che scrive la profezia Circolo di Lorenzo Pasinelli (Bologna 1629 - 1700) - Attribuibile a Giampietro Cavazzoni Zanotti (Parigi, 1674 - Bologna, 1765)...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Marianna Cogny De Troy Olio su tela 17/18° secolo Vecchio maestro
Officina/Circolo di François de Troy (Tolosa 1645 - Parigi 1730) Ritratto di una giovane donna (probabilmente Marianne de Cogny, moglie di Philippe-Emmanuel de Beaufort) Pittura a o...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

19th Century Oil on Canvas German Noblewoman Portrait Painting, 1880
German painting from late 19th century. Framework oil on canvas depicting a copy of a famous painting by Veronese, portrait of a young noblewoman of good pictorial quality. Modern fr...
Categoria

1880s, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Oil

Ritratto di Maria Vittoria Regina del Portogallo - Dipinto a olio dell'Antico Maestro italiano
Questo delizioso ritratto ad olio dell'Antico Maestro italiano è opera di Domenico Maria Sani. Dipinto intorno al 1732, il personaggio è Maria Anna Vittoria (1718 - 1788), figlia di...
Categoria

Metà XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio

Pittura, XIX secolo, ritratto di donna, olio su tela.
Pittura, XIX secolo, ritratto di donna, olio su tela. Dimensioni con cornice 63 cm x 77,5 cm
Categoria

XIX secolo, Vittoriano, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Pittura, XIX secolo, ritratto di donna, olio su tela.
3200 € Prezzo promozionale
20% in meno
Spedizione gratuita
17° Secolo Da Gramatica Cripto-ritratto di donna come la Veronica Olio su tela
Antiveduto Gramatica (1569 - 1626) Titolo: Cripto-ritratto di una signora come La Veronica Medium: Olio su tela Dimensioni: senza cornice 100 x 74,5 cm - 123,5 x 103,5 cm Antica cor...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio

19th Century Oil on Canvas Italian Lady Portrait Antique Painting, 1820
Elegant painting portrait of a lady from the first half of the 19th century. Oil on canvas artwork depicting a female half-length figure in sumptuous Baroque attire. The lady wears s...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, 1820s, Italian, Dipinti

Materiali

Tela

Fantastico dipinto antico di donna, probabilmente italiano, 1680-1710
Fantastico dipinto antico di donna nuda con perle, probabilmente italiano, circa 1680 - 1710. Misure: H. 90 L. 74 cm H. 35,4 L. 29,1 pollici.
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Fine XVII secolo, Italiano, Dipinti