Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 13

Ritratto Gentiluomo Corazza Carbone Van Dyck Dipinto Olio su tela del XVII secolo Italia

1640-1720

7176 €IVA inclusa
8970 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Giovanni Bernardo Carbone (Genova, 1616 - 1683), bottega Ritratto di un gentiluomo in armatura con scena di battaglia sullo sfondo Olio su tela ovale (117 x 105 cm). - In cornice dorata 124 x 112 cm.) Questo affascinante ritratto raffigurante un cavaliere in atteggiamento fiero e risalente alla metà del XVII secolo, raffigura il gentiluomo con la sua armatura, immortalato in una notte di battaglia, che si riconosce nella scena raffigurata sotto di lui, animata dal rombo dei colpi di cannone. La sua posa è regale, ritratto in piedi di tre quarti, canonica per tutti gli ufficiali di alto rango, in questo caso di un generale, riconoscibile grazie alla fascia elegantemente drappeggiata e cinta sul braccio, rivolta verso lo spettatore come a ricreare il senso del movimento, che ravviva la composizione e conferisce un aspetto di grande dignità aristocratica. L'opera va collocata all'interno della produzione pittorica del ritrattista Giovanni Bernardo Carbone (Genova, 1616 - 1683), che si affermò nel fiorente mercato artistico genovese del XVII secolo e si dedicò con successo a questo genere, ottenendo ottimi risultati con la sua bottega sull'esempio dei famosi modelli di Anton Van Dyck, tanto da poter essere considerato un seguace dell'artista fiammingo. L'autore fiammingo aveva infatti vissuto a Genova intorno agli anni Venti del secolo, diventando un punto di riferimento per molti autori della città, che guardavano e studiavano il suo stile, anche quando poi tornò in patria. A questo proposito, in relazione al nostro ritratto, non si può non citare il ritratto che Van Dyck realizzò per il conte Hendrik van den Bergh, appartenente a una delle famiglie più illustri delle Fiandre, da cui riprende in parte la composizione, adattando però i tratti al committente del dipinto. La prima versione del dipinto si trova a Madrid, al Museo del Prado, mentre una seconda versione (per molti un'eccellente replica in studio), è conservata nella collezione francese del museo Condé, a Chantilly. A Link: - Madrid, Museo del Prado, Spagna - Chantilly, Musee Condé, Francia Il dipinto fu reso popolare anche grazie all'incisione di Paulus Pontius, che si occupò di trasferire su rame alcuni dei dipinti più noti di Van Dyck (1599-1641). INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: Il dipinto è in buone condizioni con cambiamenti di colore visibili. Il dipinto viene venduto con un certificato di autenticità e una scheda iconografica descrittiva. Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali e assicurati. Contattaci per qualsiasi informazione, saremo lieti di risponderti.
  • Anno di creazione:
    1640-1720
  • Dimensioni:
    Altezza: 124 cm (48,82 in)Larghezza: 112 cm (44,1 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Circolo di:
    Giovanni Bernardo Carbone (Genoa, 1616 - 1683) (1616 - 1683, Italiano)
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU988110588172

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto Cavaliere Dipinto Olio su tela 17° secolo Scuola lombarda Antico maestro Italia
Pittore lombardo del XVII secolo Ritratto di un cavaliere in armatura Olio su tela 81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82 Un bel gentiluomo in armatura, immortalato in una posizione aut...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto di cavaliere Venetian School del XVII secolo Olio su tela Vecchio maestro
Venetian School, inizio XVII secolo Ritratto di un cavaliere in armatura L'iscrizione in alto, "MARli...DIT...VICO", è solo parzialmente leggibile. Olio su tela. 81 x 71 cm. -...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Nobile Uomo Ceresa Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Italia Arte
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 - Bergamo 1679) attribuibile Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti Olio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm) Questo affasci...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto di gentiluomo Cavaliere Rigaud 18° Secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di Ritratto di un gentiluomo in armatura: Monsieur Jean Francois Raymond de Lasbordes, ufficiale di reggimento delle Lande e...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Gentiluomo Rigaud 18° Secolo Dipinto Olio su tela Old master Arte francese
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di Ritratto di un gentiluomo in armatura: Joseph Jean Raymond de Lasbordes, Ufficiale del "Régiment des Lande" (reggimento d...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° secolo Arte italiana Raffaello
Pittore toscano attivo verso la fine del XVI secolo Ritratto del capitano Niccolò Orsini (Pitigliano, 1442 - Lonigo, 1510), conte di Pitigliano e Nola. Toscana, fine del XVI secolo ...
Categoria

XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Antico dipinto barocco fiammingo del XVII secolo Ritratto "Medici" Olio su tela.
Di Justus Sustermans
Antico dipinto barocco fiammingo, XVII secolo, ritratto, Medici. Olio su tela. Il dipinto è probabilmente attribuito al pittore fiammingo Justus Sustermns. Nella foto c'è molto pro...
Categoria

XVII secolo, Barocco, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Ritratto Francesco Maria Della Rovere, Duca di Urbino (1490-1538) 17° secolo
Ritratto Francesco Maria Della Rovere, Duca di Urbino (1490-1538), XVII secolo dopo Tiziano (1488-1576) Grande ritratto di Francesco Maria Della Rovere, duca di Urbino, olio su tel...
Categoria

XIX secolo, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Ritratto del principe Tommaso Francesco di Savoy-Carignano del XIX secolo
Di Anthony van Dyck
(After) Anthony Van Dyck, Ritratto del principe Tommaso Francesco di Savoy-Carignano del XIX secolo. Olio su tela con resti di una vecchia etichetta della galleria incollata sul ver...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Europeo, Barocco, Dipinti e paraventi

Materiali

Pittura

Ritratto Thomas Earle, 1° Conte di Stafford (1593-1641), 17° secolo
Ritratto Thomas Earle, 1° Conte di Stafford (1593-1641), 17° secolo Circolo di Anthonius VAN DYCK (1599-1641) Raffinato ritratto di Anthonius Van Duck, olio su tela, di scuola ingl...
Categoria

XIX secolo, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

Dominus Nicolaus Vander Borcht /// Anthony Van Dyck Ritratto completo fiammingo
Di Anthony van Dyck
Artista: (dopo) Anthony Van Dyck (olandese, 1599-1641) Titolo: "Dominus Nicolaus Vander Borcht Anno: 1703 (primo o secondo stato di tre) Medio: Incisione originale su carta vergata ...
Categoria

Inizio Settecento, Antichi maestri, Stampe figurative

Materiali

Carta vergata, Incisione

Ritratto di ufficiale, Cornelius Johnson, Antichi maestri del XVII secolo
Di Cornelius Johnson
Circolo di Cornelius Johnson Circa 1620 Ritratto di un ufficiale Olio su tela Dimensioni dell'immagine: 28 x 24 pollici Cornice d'epoca realizzata a mano Provenienza Proprietà priva...
Categoria

Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio