Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 17

Madonna Mater Dolorosa RENIS 17° Secolo Dipinto Olio su tela Vecchio Maestro

1630-1670

6760 €IVA inclusa
8450 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

La bottega di Guido Reni (Bologna, 1575 - Bologna, 1642) La Vergine in preghiera (o Mater dolorosa) Olio su tela 77 x 64 cm, incorniciato 97 x 83 cm. La Madonna della nostra tela è raffigurata secondo l'iconografia tipica della 'mater dolorosa', che la vede ritratta in un atteggiamento di tensione sofferente unita a un sentimento di estrema dolcezza, con le mani incrociate appoggiate sul petto e lo sguardo rivolto verso l'alto. Si riferisce al momento della Passione di Gesù, quando la Vergine viene posta in segno di lutto ai piedi della croce, come descritto nel Vangelo di Giovanni (19:25). L'incarnato è irradiato da una luce intensa, evidenziata dallo sfondo monocromatico, che plasma la figura, toccandola con una grazia indescrivibile. Il dipinto raffigura la figura della Vergine in uno stile fortemente barocco, vigoroso, dai tratti marcati, e si ascrive alla produzione pittorica della bottega di Guido Reni, rivivendo la sua maniera giovanile, con le figure dipinte in modo monumentale, ad alto rilievo, con un uso occasionale del chiaroscuro. In particolare, la nostra tela corrisponde al dipinto esposto alla Gallery Art di Kassel (Germania): Mater Dolorosa, Guido Reni (seguace), olio su tela, 70 x 53 cm. Staatliche Kunstsammlungen - Schloss Wilhelmshöhe (Kassel) L'immagine fu sfruttata anche dai numerosi allievi e collaboratori che frequentarono la sua scuola, tra cui Giovanni Andrea Sirani, sua figlia Elisabetta Sirani e Giovanni Francesco Gessi, tra i più vicini al maestro. La tavolozza, nobilitata dall'intenso blu lapislazzuli del manto della Vergine, posto in contrasto con lo sfondo scuro, e il taglio compositivo reso dal basso verso l'alto, contribuiscono a dare una vena altamente teatrale e mistica alla composizione. Inoltre, il pathos contenuto nell'intensa espressività e la magistrale esecuzione stilistica collocano il dipinto tra i risultati più alti della produzione religiosa del pittore. L'alta qualità di questo intenso ritratto ci porta quindi ad attribuirne la mano a uno dei suoi talentuosi allievi. Buone condizioni generali, ritocchi. Cornice dorata in buone condizioni, XIX secolo. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: Il dipinto è accompagnato da un certificato di garanzia e autenticità. Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali, tracciati e assicurati. Se desiderate vedere di persona questa o altre opere, saremo lieti di accogliervi nella nostra nuova galleria a Riva del Garda, in Viale Giuseppe Canella 18. Vi aspettiamo! Contattateci per qualsiasi informazione o per organizzare una visita, saremo lieti di rispondervi.
  • Anno di creazione:
    1630-1670
  • Dimensioni:
    Altezza: 97 cm (38,19 in)Larghezza: 83 cm (32,68 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Circolo di:
    Guido Reni (Bologna, 1575 - 1642) (1575 - 1642, Italiano)
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU988115070162

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Mater Dolorosa Madonna Maria Dolci 17/18° secolo Dipinto Olio su tavola Antico maestro
Carlo Dolci (Firenze 1616 - 1686) negozio Mater Dolorosa, conosciuta come Nostra Signora del Dito Olio su tela ovale, 29 x 23 cm. In cornice 48 x 43 cm. Il quadro che ti presentiam...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Madonna Child & Child Maria Sassoferrato Olio su tela 17° secolo Arte antica
Giovane Battista Salvi detto il Sassoferrato (1609 - 1685) circolo/laboratorio Madonna con bambino addormentato Olio su tela 84 x 66 cm - Incorniciato (XIX secolo) 112 x 95 cm Il d...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Madonna Maria Sassoferrato Dipinto Olio su tela Antico maestro 18° secolo Italiano
Madonna con bambino addormentato Seguace di Giovan Battista Salvi detto "il Sassoferrato" (1609 - 1685) Pittore romano del XVIII secolo Olio su tela Misure: tela 64 x 50 cm, in corn...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Madonna Maria Piola Dipinto Olio su tela 17/18° secolo Antico maestro Religioso
Circolo Anton Maria Piola (Genova, 1654 - 1715) Madonna & Child Scuola genovese della seconda metà del XVII secolo Olio su tela 93 x 74 cm - In cornice antica 110 x 92 cm. (Lavoro ...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Madonna Child & Child Del Sarto Dipinto Olio su tavola XVI secolo Vecchio maestro
Madonna & Child Bottega di Andrea del Sarto, pseudonimo di Andrea d'Agnolo di Francesco (Firenze 1486 - 1530) Attribuibile a Jacopo di Giovanni di Francesco, detto Jacone (Firenze...
Categoria

XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Santa Caterina Religiosa Reni 17° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro Italia
Guido Reni (Bologna 1575 - 1642) Laboratorio di Probabilmente Gian Domenico Cerrini, il Cavalier Perugino (Perugia 1609 - Roma 1681) Santa Caterina d'Alessandria Olio su tela 6...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Ritratto di Madonna in preghiera - Dipinto a olio religioso dell'arte antica italiana
Di Giovanni Battista Salvi da Sassoferrato
Questo particolare ritratto religioso ad olio di un maestro italiano è attribuito a un seguace di Giovanni Battista Salvi, o Sassoferrato come è meglio conosciuto. Dipinto intorno al...
Categoria

Anni 1790, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio

18th Century Oil on Canvas Italian Religious Painting Virgin of Sorrows, 1770
Antique Italian painting from the second half of the 18th century. Religious painting depicting the Virgin of Sorrows, of excellent pictorial quality. Oil on canvas framework recentl...
Categoria

1770s, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Oil

Antonio Sasso (1834-1905) Dopo Sassoferrato - Olio italiano, La Mater Dolorosa
Antonio Sasso & Son (1834-1905) Dopo Sassoferrato. Bella copia del tardo XIX secolo della Mater Dolorosa, la Vergine addolorata. Catturata a mezzo busto, con lo sguardo rivolto in av...
Categoria

Fine XIX secolo, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

Rarissimo dipinto a olio rinascimentale del 1600 ca. Olio su pannello La Madonna
La Madonna Artista del Rinascimento spagnolo, della cerchia di El Greco (1541-1614) circa 1600 olio su pannello di legno, senza cornice pannello: 20 x 14,5 pollici Provenienza: colle...
Categoria

Inizio XVII secolo, Rinascimento, Dipinti figurativi

Materiali

Olio

La Maddalena penitente - dipinto a olio con ritratto d'arte religiosa dell'Antico Maestro
Di Guido Reni
Si tratta di un superbo ritratto ad olio di un maestro italiano attribuito alla cerchia di Guido Reni. Si tratta di un ritratto a mezza lunghezza di Maria Maddalena penitente, con gl...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (ritratto)

Materiali

Olio

Pittore manierista italiano - Dipinto di figura del XVI-XVII secolo - Madonna in preghiera
Maestro umbro-romano (XVI-XVII secolo) - Madonna in preghiera. 84 x 58,5 cm senza cornice, 96 x 70,5 cm con cornice. Antico dipinto a olio su tela, in cornice di legno. Rapporto s...
Categoria

XVI secolo, Manierismo, Dipinti figurativi

Materiali

Tela, Olio