Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 19

De Wit Fiori Natura morta dipinta Olio su tela 18° secolo Fiammingo Cupidi Arte

1720-1750

12.480 €IVA inclusa
15.600 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Jacob De Wit (Amsterdam, 1695 - 1754) attribuibile/ laboratorio Coppia di amorini con ghirlanda di fiori Olio su tela 91 x 103 cm. - Incorniciato 104 x 115 cm. Provenienza: Christie's (Londra, Old master Painting 12.12.1996) lotto 82 Questa magnifica composizione raffigura due amorini che reggono una ghirlanda di fiori, posti su una raffinata architettura con bassorilievi e maschere, presumibilmente la sommità di una fontana. Uno dei due amorini ne tiene simpaticamente una parte con le mani, mentre la sua testa è rivolta verso lo spettatore; il secondo amorino, invece, deve aver maldestramente spezzato il filo che ne reggeva l'estremità ed è seduto imbronciato con una torcia e una lacrima che gli riga la guancia paffuta. L'opera, date le sue caratteristiche stilistiche e il gusto compositivo, può essere attribuita all'artista fiammingo Jacob De Wit (Amsterdam, 1695 - 1754), o a un artista della sua bottega, con il suo tipico stile trionfale e opulento, che rivela chiare influenze di Rubens e Van Dijck, ma anche di Gerard de Lairesse e naturalmente di Gasper Pieter II Verbruggen. Dopo l'apprendistato presso la bottega di Peter Paul Rubens, Jacob De Witt lavorò ad Amsterdam, dove aprì il suo atelier nel 1716 e dove ottenne innumerevoli commissioni, soprattutto per decorare case private e chiese. Tra gli allievi del suo laboratorio ci sono Jan de Groot, Elias van Nijmegen, Jan Punt, Pieter Tanjé e i fratelli Franciscus e Jacob Xavery. La nostra affascinante tela ci permette di apprezzare meglio le virtù decorative della pittura di Jacob De Wit: la sua arte era particolarmente apprezzata per la notevole verve decorativa che esprimeva eseguendo eleganti composizioni animate da putti e angeli che divennero i pezzi più ammirati e ricercati del suo repertorio. Possiamo confrontare la nostra tela con uno schizzo disegnato per una tela, in una collezione privata (vedi fig. 1), realizzato dalla bottega di de Wit, che assomiglia al nostro dipinto in molti dettagli: possiamo vedere la stessa forma della costruzione architettonica e anche la posizione degli angioletti. Per questo motivo potrebbe essere identificato come un disegno preparatorio per l'attuale dipinto. fig.1 Disegno preparatorio, Bottega J. De Wit, Collezione privata L'elaborata composizione con putti in varie pose, i colori ricchi e caldi e l'uso di effetti trompe l'oeil ottenuti attraverso la scultura dell'architettura sono tutte caratteristiche per cui i dipinti di De Wit sono diventati così famosi e ricercati. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: L'opera viene venduta completa di una bella cornice dorata ed è accompagnata da un certificato di autenticità e da una scheda iconografica descrittiva. Ci occupiamo e organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l'Italia che per l'estero, attraverso vettori professionali e assicurati. Contattaci per qualsiasi informazione, saremo lieti di risponderti. Potrai vedere il quadro anche nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accoglierti e di mostrarti la nostra collezione di opere.
  • Attribuito a:
    Jacob De Wit (Amsterdam, 1695 - 1754)
  • Anno di creazione:
    1720-1750
  • Dimensioni:
    Altezza: 104 cm (40,95 in)Larghezza: 115 cm (45,28 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU988113651632

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Natura morta di fiori Van Everbroeck Dipinto del XVII secolo Olio su tela Arte antica
Frans van Everbroeck (Anversa, 1628 circa - Londra o Anversa 1676/1693) attribuito Un cartiglio in pietra circondato da ghirlande di fiori con tulipani, rose, narcisi, peonie e margh...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Natura morta di fiori 17° secolo Flemish School Paint Olio su tavola Vecchio maestro
Scuola Flemish del XVII secolo, 17th Century Natura morta con fiori Olio su pannello 33 x 25 cm In cornice 50 x 42 cm Il dipinto raffigura una meravigliosa natura morta di f...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Natura morta di fiori Von Tamm 17/18° Secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro Italia
Franz Werner Von Tamm noto come Monsieur Daparait (Amburgo 1658-Vienna 1754) Attribuito a Natura morta di frutta con lucertola Olio su tela, 58 x 74 cm. Incorniciato 76 x 92 cm. Qu...
Categoria

Inizio XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Pieter Casteels III 'Firmato' Natura morta floreale Dipinto da maestro del 18° secolo
Di Pieter Casteels III (Antwerp 1684 - 1749 Richmond)
Cerchio di Pieter Casteels III (Anversa 1684 - 1749 Richmond) Natura morta floreale Firmato in basso a sinistra, sulla pietra: P Casteels Circa 1730 Pittura a olio su tela Cm. 57 x ...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Natura morta di fiori Ascione 17/18° Secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro Italia
Aniello Ascione (Napoli, notizie dal 1680 al 1708) Natura morta con festoni di fiori e frutta Pittura a olio su tela 89 x 117 cm - in cornice 104 x 132 cm. Con perizia e studio at...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Natura morta di fiori Scacciati 17° Secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Andrea Scacciati (Firenze 1642-1710) Composizione di fiori in un vaso in rilievo (1 di 3) olio su tela 130 x 90 cm In cornice antica 145 x 105 cm. Lavori condotti con competenza da...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Natura morta con ghirlanda di fiori - pittura ad olio floreale Old Master fiammingo del XVIII sec.
Di Pieter Casteels III
Questo superbo dipinto a olio su natura morta floreale del XVIII secolo è attribuito all'artista fiammingo Pieter Casteels III. Dipinto intorno al 1730, si tratta di una ghirlanda o ...
Categoria

Anni 1730, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)

Materiali

Olio

FIORI - Scuola olandese - Natura morta italiana Olio su tela
Di Carlo De Tommasi
Fiori - Carlo De Tommasi Italia 2013 - Olio su tela mis. cm. 110x90. Cornice in legno dorata e laccata a foglia d'oro, mis .cm. 130x110. Il dipinto del pittore Carlo De Tommasi è un...
Categoria

Anni 2010, Scuola fiamminga, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

FIORI - Pittura di scuola olandese - Natura morta italiana Olio su tela
Di Carlo De Tommasi
Fiori - Carlo De Tommasi Italia 2008 - Olio su tela cm. 90x60 In questo quadro Carlo De Tommasi si ispira alle opere settecentesche di Abrham Bosschaert, pittore olandese noto soprat...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola olandese, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela, Olio

Composizione floreale mista in un vaso - Dipinto a olio olandese dell'età dell'oro del vecchio maestro
Questo splendido dipinto a olio floreale olandese del XVIII secolo del Maestro Antico dell'Età dell'Oro è attribuito a Simon Pietersz Verelst. Dipinto intorno al 1700, è una natura m...
Categoria

Inizio Settecento, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)

Materiali

Olio

FIORI - Alla maniera di A.Bosschaer Olio su tela Natura morta italiana
Di Carlo De Tommasi
Fiori - Olio su tela cm. 100x80, Carlo De Tommasi, Italia, 2009. Il quadro si ispira a una delle tele del pittore belga Ambrosius Bosschaert, i cui bouquet di fiori sono dipinti in m...
Categoria

Inizio anni 2000, Scuola fiamminga, Dipinti (natura morta)

Materiali

Tela di cotone, Olio

Natura morta floreale in un cesto - pittura ad olio floreale Franco Fiammingo Old Master
Questo delizioso dipinto a olio floreale Old Master del XVII secolo è attribuito alla cerchia del noto artista franco-fiammingo Jean-Baptiste Monnoyer. Dipinta intorno al 1670, è una...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti (natura morta)

Materiali

Olio