Salta e passa al contenuto principale
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 16

Ritratto di Re Clementi Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 18° secolo Italiano

1710-1760

9295 €IVA inclusa
14.300 €35% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…
La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore

Informazioni sull’articolo

Maria Giovanna Battista Clementi detta La Clementina (Torino, 1692 - Torino, 1761), Attribuibile a Ritratto di Vittorio Amedeo II di Savoia (Torino 1666 - Moncalieri 1732) re di Sardegna, duca di Savoia, marchese di Saluzzo e duca del Monferrato, principe di Piemonte e conte di Aosta, Moriana e Nizza dal 1675 al 1720. Olio su tela ovale, 79 x 62 cm, con cornice 98 x 82 cm. Il ritratto virile è quello del re Vittorio Amedeo II di Savoia, raffigurato in armatura da cerimonia e mantello rosso secondo la tradizionale iconografia cortese, rappresentato a mezzo busto, leggermente a tre quarti, con l'imponente parrucca "cortese", secondo i dettami della moda dei primi decenni del secolo, di ispirazione francese. Per rappresentare il potere incarnato nella nostra austera raffigurazione, il sovrano è immortalato con gli attributi simbolici del potere della famiglia, identificabili nell'antica corona del Regno di Sardegna, nello scettro con la croce mauriziana e nella collana dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata, istituito nel 1364 da Amedeo VI, come massima onorificenza di Casa Savoia. Un dettaglio molto interessante è l'iscrizione, sulla collana, del motto sabaudo "FERT", con un significato ancora oggi controverso: Secondo l'interpretazione ufficiale, si tratta dell'acronimo di "Fodere Et Religione Tenimur", che si riferisce all'impegno dei Savoia nel diffondere la fede cristiana, e ancora "Fortitudo Ejus Rhodum Tenuit"., che alluderebbe alla partecipazione dei Savoia alle Crociate, "Fides Est Regni Tutela" (la fede è il protettore del Regno), anche se il più fantasioso e ironico era "Fomina Erit Ruina Tua" (la donna sarà la tua rovina). Risalente alla fine del XVII secolo, è storicamente e culturalmente da collocare nella proficua produzione delle botteghe attive per Casa Savoia. La buona fattura e la qualità pittorica suggeriscono che il dipinto appartiene alla sfera dei ritrattisti ufficiali di corte, in particolare a Maria Giovanna Clementi, detta la Clementina. I dati stilistici del dipinto confermano l'orientamento franco-frammeo della ritrattistica di corte, legata a Clementina e alla sua cerchia. I cicli dedicati ai duchi di Savoia e successivamente ai re di Sardegna, ed eventualmente alle loro mogli, erano molto diffusi non solo nelle residenze reali, ma anche in quelle della nobiltà di corte come evidente segno di fedeltà alla dinastia sovrana. L'opera si presenta in buono stato di conservazione, con sparsi ritocchi antichi. Il dipinto è completato da una piacevole cornice in legno dorato, non coeva.
  • Attribuito a:
    Maria Giovanna Battista Clementi known as La Clementina (Turin, 1692 - Turin, 1761) (1692 - 1761, Italiano)
  • Anno di creazione:
    1710-1760
  • Dimensioni:
    Altezza: 98 cm (38,59 in)Larghezza: 82 cm (32,29 in)
  • Tecnica:
  • Movimento e stile:
  • Periodo:
  • Condizioni:
  • Località della galleria:
    Riva del Garda, IT
  • Numero di riferimento:
    1stDibs: LU98819636722

Altro da questo venditore

Mostra tutto
Ritratto Gentiluomo Rigaud 18° Secolo Dipinto Olio su tela Old master Arte francese
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di Ritratto di un gentiluomo in armatura: Joseph Jean Raymond de Lasbordes, Ufficiale del "Régiment des Lande" (reggimento d...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto di gentiluomo Cavaliere Rigaud 18° Secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Scuola di Ritratto di un gentiluomo in armatura: Monsieur Jean Francois Raymond de Lasbordes, ufficiale di reggimento delle Lande e...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Filippo V Re Rigaud Olio su tela 17/18° secolo Arte antica
Circle of Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) Ritratto di Filippo V, re di Spagna (Versailles 1683 - Madrid 1746) Olio su tela 72 x 59 cm - incorniciato 87 x 74 cm. Il ...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto di La Fosse Rigaud Olio su tela 17/18° secolo Arte antica
Hyacinthe Rigaud (Perpignan 1659 - Parigi 1743) attribuibile Ritratto del pittore Charles de La Fosse (1636-1716) olio su tela 60 x 52 cm/ In una bella cornice cm. 113 x 78 La pers...
Categoria

XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Cavaliere Dipinto Olio su tela 17° secolo Scuola lombarda Antico maestro Italia
Pittore lombardo del XVII secolo Ritratto di un cavaliere in armatura Olio su tela 81 x 70 cm./ Incorniciato 93 x 82 Un bel gentiluomo in armatura, immortalato in una posizione aut...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ritratto Nobile Uomo Ceresa Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17° secolo Italia Arte
Carlo Ceresa (San Giovanni Bianco 1609 - Bergamo 1679) attribuibile Ritratto a figura intera di Giacomo Pesenti Olio su tela (206 x 121 cm - in cornice 212 x 133 cm) Questo affasci...
Categoria

XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti

Materiali

Olio

Ti potrebbe interessare anche

Ritratto di Luigi Giorgio, Margravio di Baden-Baden, olio su tela, CIRCA 1725
Un ritratto a olio su tela del 1725 circa di Louis George Simpert, in qualità di Principe Ereditario, futuro Margravio di Baden-Baden (Deutsch: Ludwig Georg Simpert, Markgraf von Ba...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Tedesco, Barocco, Dipinti

Materiali

Tela, Legno, Legno dorato, Pittura

EARLY 18th CENTURY PORTRAIT OF A GENTLEMAN
Beautiful oil painting on canvas depicting a gentleman belonging to the ancient chivalric order of Saints Maurice and Lazarus, founded in 1572 by the House of Savoy. The protagonist ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Early 18th Century, Italian, Luigi XIV, Dipinti

Materiali

Tela, Legno

Grande ritratto a olio di Victor-amédée re di Sardegna
Grande ritratto a olio di Vittorio Amedeo re di Sardegna, 1718 circa "Vittorio Amedeo II" Vittorio Amedeo II (Vittorio Amedeo Francesco; 14 maggio 1666 - 31 ottobre 1732) fu Duca di ...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Inizio XVIII secolo, Italiano, Rinascimento, Di...

Materiali

Pittura

Grande ritratto a olio di Victor-amédée re di Sardegna
8398 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratto del Sacro Romano Imperatore Charles VI (1685-1740), 18° secolo Franz De Backer
Ritratto del Sacro Romano Imperatore Charles VI (1685-1740), 18° secolo bv Franz De Backer (1680-1749) Grande ritratto dell'inizio del XVIII secolo di Charles VI, sovrano degli Asb...
Categoria

XVIII secolo, Dipinti (ritratto)

Materiali

Tela, Olio

END OF THE 18th CENTURY PORTRAIT OF COUNT LUDOVICO CAPRARA
Splendid oil portrait on canvas of Count Balì Ludovico Caprara (1731-1812), as indicated by the writing inside the “tabula ansata”, at the bottom of the frame of the painting. The ta...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Late 18th Century, Italian, Dipinti

Materiali

Tela, Legno, Pittura

Grande dipinto italiano lombardo del XVIII secolo Ritratto di uomo in armatura
Grande e importante dipinto a olio del XVIII secolo di un uomo in armatura che tiene in mano un elmetto. Dimensioni impressionanti: 90 cm di altezza e 71 cm di larghezza. La cornic...
Categoria

Di antiquariato/d’epoca, Metà XVIII secolo, Italiano, Dipinti

Materiali

Tela