Articoli simili a Imperatori Cesare Ottaviano Tiziano Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17/18° secolo
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 22
Imperatori Cesare Ottaviano Tiziano Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 17/18° secolo1680-1730
1680-1730
9880 €IVA inclusa
12.350 €20% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1490 - Venezia 1576) seguace di
Ritratto dell'imperatore Giulio Cesare (Roma 100 a.C. - 44 a.C.), con iscrizione in alto C. IVLIVS. CAESARE
Ritratto dell'imperatore Ottaviano Augusto (Roma 63 a.C. - 14 a.C.), con iscrizione in alto OCTAVIANUS II ROM IMP
xVII secolo
pittura a olio su tela
Misure (cm.): 65 x 50, con cornice 81 x 68 cm.
Lo scrittore latino Svetonio con la sua opera 'De vita Caesarum' (e in particolare con la sua tradizione in volgare del 1543, curata dall'erudito fiorentino Paolo del Rosso) ispirò Tiziano Vecellio che, nel 1537, dipinse per il duca Federico II di Gonzaga i ritratti degli undici imperatori, adornando le pareti di una piccola sala del Palazzo Ducale di Mantova, in seguito nota come Gabinetto dei Cesari.
Queste effigi avevano lo scopo di stabilire un legame tra la nuova era e il classicismo con il suo splendore, nonché di celebrare il valore e la saggezza dei governanti, che si percepivano, nelle loro signorie, come valorosi nuovi imperatori.
I dipinti di Tiziano divennero presto molto popolari e molti mecenati e signori dell'epoca, tra cui Ferdinando d'Avalos, marchese di Pescara e governatore di Milano o Vespasiano Gonzaga, si rivolsero alla bottega del cremonese Bernardino Campi per commissionare la propria versione della serie.
Dato che gli originali di Tiziano furono acquistati da Charles I d'Inghilterra e poi donati da quest'ultimo all'ambasciatore spagnolo Alonso De Cardenas che li portò a Madrid dove andarono distrutti nell'incendio dell'Alcazar nel 1734, è quindi soprattutto grazie alle numerose repliche di Campi e dei suoi numerosi seguaci e allievi, nonché di altri autori attivi tra il XVI e il XVII secolo, che le opere originali ci sono oggi note.
La nostra coppia di opere, che raffigurano i busti di due degli imperatori che hanno scritto la storia dell'Impero Romano, Gaio Giulio Cesare (Roma 100 a.C. - 44 a.C.) e Ottaviano Augusto (Roma 63 a.C. - 14 a.C.), si inserisce dunque in una di queste numerose serie successive di riproduzioni, e in particolare si aprono all'inclinazione dei suoi più diretti seguaci, in primis alle scelte espressive di Giovan Battista Trotti detto il Malosso, suo discepolo prediletto e di Andrea Mainardi, detto il Keyghino e Raffaele Crespi, padre di Cerano.
I dipinti sono in buone condizioni di conservazione.
Come tutti i nostri oggetti, l'opera è accompagnata da un certificato di autenticità e da una scheda descrittiva.
- Anno di creazione:1680-1730
- Dimensioni:Altezza: 81 cm (31,89 in)Larghezza: 68 cm (26,78 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Dopo:Tiziano Vecellio (Pieve di Cadore 1490 - Venice 1576) (1490 - 1576, Italiano)
- Periodo:Fine XVII secolo
- Condizioni:
- Località della galleria:Riva del Garda, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU98819325062
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2017
Venditore 1stDibs dal 2018
255 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Riva del Garda, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoRitratto dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° secolo Arte italiana Raffaello
Pittore toscano attivo verso la fine del XVI secolo
Ritratto del capitano Niccolò Orsini (Pitigliano, 1442 - Lonigo, 1510), conte di Pitigliano e Nola.
Toscana, fine del XVI secolo
...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
Alexander il Grande Persiano Fontebasso 18° Secolo Dipinto Olio su tela
Francesco Fontebasso
(Venezia 1709 - Venezia 1769)
Alexander il Grande concede clemenza ai Persiani
Olio su tela
108 x 153 cm.
In cornice 120 x 164 cm.
Affascinante per il suo inte...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
15.080 € Prezzo promozionale
20% in meno
Allegoria del Tempo Stella Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° Secolo Italiano
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) - Allegoria del tempo che indica la verità,
Pittura a olio su tela,
192 x 74 cm. - in cornice dorata 198 x 81 cm.
L'opera è accompagnata da...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
6760 € Prezzo promozionale
20% in meno
Ritratti Re Luigi XV Regina Gobert Dipingere Olio su tela vecchio maestro 18 ° secolo
Pierre Gobert (Fontainebleau 1662 - Parigi 1744) Atelier A di
Coppia di ritratti di pregio
Luigi XV, re di Francia e sua moglie, Maria Leszczyńska
oli su tela (2), 41 x 32 cm, in co...
Categoria
XVIII secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
8216 € Prezzo promozionale
20% in meno
Allegoria Saggezza Stella Dipinto Olio su tela Vecchio maestro 16/17° secolo Italia Arte
Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
Allegoria della saggezza (o prudenza)
Pittura a olio su tela
193 x 75 cm, In cornice 199 x 82 cm.
L'opera è accompagnata da uno studio crit...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
9880 € Prezzo promozionale
20% in meno
Aristotele Phyllis Spranger 16/17° secolo Dipinto Olio su tela Vecchio maestro
Bartholomäus Spranger (Anversa, 1546 - Praga, 1611) officina
Aristotele e Phyllis
Olio su tela 64 x 54 cm In cornice 79 x 72 cm
Il curioso soggetto di questo dipinto, piutt...
Categoria
XVI secolo, Antichi maestri, Dipinti
Materiali
Olio
Ti potrebbe interessare anche
17th Century Oil on Canvas Italian Antique Painting Julius Caesar Portrait, 1630
Great Italian painting from the first half of the 17th century. Oil on canvas artwork, first canvas, depicting a splendid portrait of Julius Caesar. The painting in question seems to...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, 1630s, Italian, Dipinti
Materiali
Tela
Due dipinti dei "Dodici Cesari" romani di Vespasiano e Tito
Scuola italiana, dopo Peter Paul Rubens
Due ritratti della gamma dei 'Dodici Cesari'. Ritratti laureati di tre quarti in ovale. Il nome dell'imperatore in basso con numero romano.
...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XVII secolo, Europeo, Romano classico, Dipinti
Materiali
Legno
ENORME PITTURA AD OLIO DI UN VECCHIO MAESTRO ITALIANO DEL XVII SECOLO - FIGURE DI RE E CORTE EDIFICIO ROMANO
Artista/Scuola: Scuola italiana, XVII secolo.
Titolo: Un re e una regina davanti a personaggi di corte, in un paesaggio classico con colonne romane.
Medium: pittura a olio su tela,...
Categoria
XVII secolo, Antichi maestri, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Dipinto neoclassico figurativo storico italiano del XIX secolo
Di Vincenzo Camuccini
Il dipinto è uno studio piuttosto elaborato e finito della figura del decemviro Appio Claudio, e del suo entourage con i littori, che primeggia nella parte sinistra della tela monume...
Categoria
Inizio Ottocento, Altro stile artistico, Dipinti figurativi
Materiali
Tela, Olio
Gesso scagliola di stile impero con ritratto maschile napoleonico
Ritratto del fratello minore di Napoleone Bonaparte, Lucien, realizzato con la tecnica della scagliola, una tecnica di intarsio che, dalla fine del Cinquecento ai primi anni del Seic...
Categoria
Fine XIX secolo, Altro stile artistico, Dipinti (ritratto)
Materiali
Intonaco
Un grande dipinto a olio su tela raffigurante "Sergio Galba", un imperatore romano, dopo Tiziano
Un grande dipinto a olio su tela raffigurante "Sergio Galba", un imperatore romano, dopo Tiziano
Metà del XIX secolo, circa 1860.
Ritratto di Sergio Galba, di quasi tre quarti,...
Categoria
Di antiquariato/d’epoca, XIX secolo, Sconosciuto, Dipinti
Materiali
Tela
6578 € Prezzo promozionale
58% in meno