Articoli simili a Disegno figurativo toscano del Novecento autoritratto maschile su carta
Caricamento del video
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 10
Gisberto CeracchiniDisegno figurativo toscano del Novecento autoritratto maschile su cartainizio del 20° secolo
inizio del 20° secolo
1093,50 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Il disegno, matita e penna su carta, è firmato a metà sulla destra G. Ceracchini, in grafia corsiva.
è un autoritratto dell'artista, come si può notare confrontandolo con le foto e le altre opere a medesimo soggetto, e può essere datato agli Trenta-Quaranta dei Novecento sulla base dell'età dell'effigiato.
Sul retro compare a matita in grafia corsiva la scritta "Ceracchini 2302 acero" riferimento probabile all'esposizione del disegno in una mostra e con acero si intendeva il colore/materiale della cornice preesistente.
Gisberto Ceracchini è stato un artista toscano che nonostante le sue origini (proveniva da una famiglia molto povera della provincia di Arezzo e, non potendo permettere gli studi, si formò come autodidatta) diventò molto famoso dopo la Seconda Guerra Mondiale, ricevendo molte commissioni per decorare le chiese della capitale. La sua fama si estese oltre i confini della sua terra natale, al punto che fu invitato ad esporre anche a Parigi e in Argentina.
- Creatore:Gisberto Ceracchini (1899 - 1982)
- Anno di creazione:inizio del 20° secolo
- Dimensioni:Altezza: 33,5 cm (13,19 in)Larghezza: 27 cm (10,63 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Florence, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1240215312902
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1958
Venditore 1stDibs dal 2019
30 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Florence, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoDisegno figurativo italiano ritratto femminile della metà del XX secolo
Di Giovanni Colacicchi
Soggetto del disegno a penna è un ritratto femminile, con aria seria che contrasta con la pettinatura elegante e vaporosa, tipica degli anni '50, periodo a cui può essere datato.
Rie...
Categoria
Anni 1950, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)
Materiali
Carta, Penna, Matita
Disegno ritratto maschile accademico figurativo nudo seduto del XX secolo
Di Giovanni Colacicchi
Il disegno, carboncino su carta, è firmato e datato in basso a destra "Colacicchi Firenze 1924".
è un tipico esempio di nudo maschile accademico, come si può notare dalla posizione e dalla presenza del bastone. Rientra in una serie di opere che l'artista aveva realizzato insegnando disegno ad un gruppo di studenti stranieri.
Nonostante la giovane età, il 1924 fu un anno importante nella sua vita in quanto sposò la sua prima fidanzata, Amalia Zanotti, fondò "La rivista di Firenze" e partecipò per la prima volta al "Premio Ussi" organizzato dall'Accademia del Disegno.
Le misure con la cornice in legno della foto sono 75 x 55 cm.
Le origini di Giovanni Colacicchi sono legate ad una famiglia piuttosto importante: sua nonna Germana era una discendente dei Caetani della Torre (per questo nelle sue prime opere si firmò con doppio cognome Colacicchi Caetani) mentre suo nonno era il pittore Scipione Vannuttelli. L'ambiente radicalmente cattolico nel quale crebbe e gli studi classici intrapresi in gioventù furono fondamentali permettendogli una profonda conoscenza delle sacre scritture e sviluppando in lui un interesse verso la letteratura che lo accompagnò in tutta la sua carriera.
Di origine laziale4, si avvicinò alla pittura dopo il suo trasferimento a Firenze nel 1916 entrando in contatto con Garibaldo Cepparelli, Raffaello del Grada e frequentando il Caffè Giubbe Rosse, luogo di ritrovo dell'élite intellettuale, dove conobbe Francesco Franchetti...
Categoria
Anni 1920, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Carboncino
Disegno figurativo italiano ritratto femminile penna su carta XX Secolo
Di Giovanni Colacicchi
Disegno penna su carta firmata in basso a destra Colacicchi a matita.
Raffigura una figura femminile nuda, seduta e piegata su se stessa, nell'atto di toccarsi il piede.
Le figure in...
Categoria
Metà XX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Inchiostro
Disegno toscano figurativo nudo maschile a sanguigna su carta del XIX secolo
Di Bernardino Orsetti
Il disegno, sanguigno su carta, raffigura un uomo nudo seduto su una roccia, ritratto di schiena nell'atto di alzare una mano al cielo, con una posa e un'espressione ricca di pathos....
Categoria
Inizio XIX secolo, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (ritratto)
Materiali
Carta, Matita
Disegno figurativo ritratto nudo femminile italiano del XX secolo su carta
Di Giovanni Colacicchi
Il disegno, firmato in basso a destra a matita in corsivo Colacicchi, è uno studio per i vari dipinti dedicati alla figura della Sibilla, nello specifico quello esposto nella Galleri...
Categoria
Anni 1950, Altro stile artistico, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Carboncino
Disegno figurativo ritratto femminile di maestro fiorentino del XX secolo
Di Arcangelo Salimbeni
Il disegno, matita su carta 32 x 22,5 cm, raffigura una figura femminile che indossa un vestito con le maniche corte e la gonna che lascia intravedere le gambe, distesa su un fianco,...
Categoria
Metà XX secolo, Contemporaneo, Disegni e acquarelli (nudo)
Materiali
Carta, Matita
Ti potrebbe interessare anche
Ritratti - Disegno di Mino Maccari - Metà del XX secolo
Di Mino Maccari
Ritratti è un disegno a matita originale realizzato da Mino Maccari a metà del XX secolo.
Buone condizioni su carta ingiallita.
Firmato a mano dall'artista a matita, alcuni schizzi...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Matita
Ritratto - Disegno originale a matita - Metà del XX secolo
Il ritratto è un disegno originale a matita realizzato da un artista italiano della metà del XX secolo.
Buone condizioni, senza firma.
Montato su un passpartout di cartone marrone ...
Categoria
Anni 1950, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Matita
Ritratto - Disegno di Joseph Alexander Colin - Metà del XX secolo
Il ritratto è un disegno realizzato da Joseph Colin a metà del XX secolo.
Matita su carta color avorio
Buone condizioni con leggero foxing.
L'opera d'arte è realizzata attraverso ...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Matita, Carta
Ritratto - Disegno di Gabriel Zendel - Metà del XX secolo
Di Gabriel Zendel
Il ritratto è un'opera d'arte realizzata da Gabriel Zendel nella metà del XX secolo.
Disegno a inchiostro.
In buone condizioni.
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Inchiostro
Ritratto - Disegno di Mino Maccari - Metà del XX secolo
Di Mino Maccari
Il ritratto è un disegno originale a penna su carta color crema realizzato da Mino Maccari a metà del XX secolo.
Firmato a mano dall'artista sulla parte inferiore.
Buone condizio...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Carta, Penna
Ritratti - Disegno di Mino Maccari - Metà del XX secolo
Di Mino Maccari
Ritratti è un disegno a inchiostro e acquerello cinese realizzato da Mino Maccari. (1924-1989) nella metà del XX secolo.
Firmato a mano sulla parte inferiore.
Buone condizioni.
M...
Categoria
Metà XX secolo, Moderno, Disegni e acquarelli figurativi
Materiali
Inchiostro, Acquarello