Articoli simili a Matrix of Amnesia - tecnica mista di John Isaacs - 1999
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 4
John IsaacsMatrix of Amnesia - tecnica mista di John Isaacs - 19991999
1999
24.500 €IVA inclusa
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Matrix of Amnesia è un'opera d'arte contemporanea realizzata da John Isaacs nel 1999.
Stampa di tipo C su dibond.
L'opera d'arte include il certificato di autenticità firmato dall'artista.
Provenienza: Aeroplastics Bruxelles.
John Isaacs (Lancaster, 1968) è un artista eclettico che, dopo gli inizi vicini al linguaggio irriverente dei John Young British Artists, ha costantemente sviluppato un interesse per la poesia e il potere evocativo dell'oggetto, quasi sempre creato o ricreato attraverso diverse tecniche scultoree.
In oltre vent'anni di attività ha utilizzato diverse tecniche espressive, pittura, scultura, collage, fotografia e diversi tipi di materiali: tessuto, cera, bronzo, neon e ceramica. Grazie alla sua formazione scientifica, mantiene una particolare sensibilità per l'esplorazione e la comprensione dei misteri della natura umana. La sua variazione da un elemento all'altro è legata a un'incessante ricerca nel mondo sconosciuto della natura, esplorando i temi complessi legati alle incognite del destino, ai paradossi dell'esistenza, alle difficoltà della vita moderna. Le sculture, spesso grottesche, affascinanti e tecnicamente perfette, sono una critica alla nostra società, con i suoi eccessi e sprechi, il consumismo, l'inquinamento. Tra le sue opere più conosciute c'è "L'architettura dell'empatia", una grande scultura in marmo di Carrara creata nel 2013 che riproduce le forme della "Pietà" di Michelangelo in modo perfettamente riconoscibile, ma coperta e nascosta da un panneggio di marmo.
- Creatore:John Isaacs (1968, Britannico)
- Anno di creazione:1999
- Dimensioni:Altezza: 60 cm (23,63 in)Larghezza: 140 cm (55,12 in)Profondità: 1 mm (0,04 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:Venditore: T-1469431stDibs: LU650313917792
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2017
7617 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 3 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoAutoritratto come città disabitata - tecnica mista di John Isaacs - 2001
Di John Isaacs
Autoritratto come città disabitata è un'opera d'arte contemporanea realizzata da John Isaacs nel 2001.
Cera, resina, terra, vetrina
L'opera d'arte include il certificato di autenti...
Categoria
Inizio anni 2000, Contemporaneo, Fotografia
Materiali
Tecnica mista
Senza titolo - Tecnica mista di Mario Schifano - Anni '90
Di Mario Schifano
Senza titolo è un'opera d'arte realizzata da Mario Schifano negli anni Novanta.
Tecnica mista su fotografia.
cm.10x15.
Buone condizioni!
Mario Schifano (Homs, 20 settembre 19...
Categoria
Anni 1990, Contemporaneo, Dipinti astratti
Materiali
Tecnica mista
Senza titolo - Pittura a tecnica mista di Maurizio Gracceva - 2008
Untitled è una bellissima opera d'arte realizzata da Maurizio Gracceva nel 2008.
Tecnica mista su carta: acrilico, pastelli, spray
Firmato a mano dall'artista.
Autore di numerosi ...
Categoria
Inizio anni 2000, Contemporaneo, Dipinti astratti
Materiali
Acrilico, Pastelli, Vernice spray
Frattura - Tecnica mista di Marco Amici - 1990
Di Marco Amici
Frattura è un dipinto originale a tecnica mista su tavola, realizzato dall'artista italiano Marco Amici nel 1990.
Titolo originale: Frattura
Titolo, firma, data e monogrammi sono...
Categoria
Anni 1990, Contemporaneo, Tecnica mista
Materiali
Tela, Tecnica mista, Olio
Senza titolo 5 - Tecnica mista originale di T. Cascella - 2009
Di Tommaso Cascella
Tecnica mista su fogli di musica.
Firma a mano a tergo.
Passepartout incluso: 69 x 49 cm.
Condizioni molto buone.
Categoria
Inizio anni 2000, Contemporaneo, Tecnica mista
Materiali
Tecnica mista
Senza titolo - Tecnica mista di Marisa Busanel - 1964
Di Marisa Busanel
Senza titolo è un'opera d'arte originale realizzata dall'artista contemporanea italiana Marisa Busanel (1933-1990) nel 1964.
Opera d'arte a tecnica ...
Categoria
Anni 1960, Contemporaneo, Dipinti astratti
Materiali
Tecnica mista
Ti potrebbe interessare anche
Senza titolo 14.12 (1991-2014)
Di Rita Maas
Plastica del 20° secolo
Le immagini di questa serie assomigliano a dipinti astratti gestuali pur essendo chiaramente qualcos'altro. Guidate da forze entropiche, le immagini un tem...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Fotografia a colori
Materiali
Pigmento d'archivio
Prezzo su richiesta
Senza titolo 14.17 (1990-2014)
Di Rita Maas
Plastica del 20° secolo
Le immagini di questa serie assomigliano a dipinti astratti gestuali pur essendo chiaramente qualcos'altro. Guidate da forze entropiche, le immagini un tem...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Fotografia a colori
Materiali
Pigmento d'archivio
Prezzo su richiesta
Senza titolo 14.07 (1992-2014)
Di Rita Maas
Plastica del 20° secolo
Le immagini di questa serie assomigliano a dipinti astratti gestuali pur essendo chiaramente qualcos'altro. Guidate da forze entropiche, le immagini un tem...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Fotografia astratta
Materiali
Pigmento d'archivio
Prezzo su richiesta
Senza titolo 14.05 (1989-2014)
Di Rita Maas
Plastica del 20° secolo
Le immagini di questa serie assomigliano a dipinti astratti gestuali pur essendo chiaramente qualcos'altro. Guidate da forze entropiche, le immagini un tem...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Fotografia a colori
Materiali
Pigmento d'archivio
Prezzo su richiesta
Senza titolo 14.14 (1990-2014)
Di Rita Maas
Plastica del 20° secolo
Le immagini di questa serie assomigliano a dipinti astratti gestuali pur essendo chiaramente qualcos'altro. Guidate da forze entropiche, le immagini un tem...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Fotografia a colori
Materiali
Pigmento d'archivio
Prezzo su richiesta
Senza titolo 14.08 (1991-2014)
Di Rita Maas
Plastica del 20° secolo
Le immagini di questa serie assomigliano a dipinti astratti gestuali pur essendo chiaramente qualcos'altro. Guidate da forze entropiche, le immagini un tem...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Contemporaneo, Fotografia a colori
Materiali
Pigmento d'archivio
Prezzo su richiesta