Articoli simili a "Happy New Year" Nam June Paik and Charlotte Moorman, Fluxus Electric Sculpture
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 6
Nam June Paik"Happy New Year" Nam June Paik and Charlotte Moorman, Fluxus Electric Sculpturecirca 1970
circa 1970
3082,14 €
Informazioni sull’articolo
Nam June Paik and Charlotte Moorman
Happy New Year, circa 1970
Signed by both artists
Electronic circuit board
8 1/4 x 9 1/4 x 1 1/4 inches
Nam June Paik (1932–2006), internationally recognized as the "Father of Video Art," created a large body of work including video sculptures, installations, performances, videotapes and television productions. He had a global presence and influence, and his innovative art and visionary ideas continue to inspire a new generation of artists.
Born in 1932 in Seoul, Korea, to a wealthy industrial family, Paik and his family fled Korea in 1950 at the outset of the Korean War, first to Hong Kong, then to Japan. Paik graduated from the University of Tokyo in 1956, and then traveled to Germany to pursue his interest in avant-garde music, composition and performance. There he met John Cage and George Maciunas and became a member of the neo-dada Fluxus movement. In 1963, Paik had his legendary one-artist exhibition at the Galerie Parnass in Wuppertal, Germany, that featured his prepared television sets, which radically altered the look and content of television.
After immigrating to the United States in 1964, he settled in New York City where he expanded his engagement with video and television, and had exhibitions of his work at the New School, Galerie Bonino and the Howard Wise Gallery. In 1965, Paik was one of the first artists to use a portable video camcorder. In 1969, he worked with the Japanese engineer Shuya Abe to construct an early video-synthesizer that allowed Paik to combine and manipulate images from different sources. The Paik-Abe video synthesizer transformed electronic moving-image making. Paik invented a new artistic medium with television and video, creating an astonishing range of artworks, from his seminal videotape Global Groove (1973) that broke new ground, to his sculptures TV Buddha (1974), and TV Cello (1971); to installations such as TV Garden (1974), Video Fish (1975) and Fin de Siecle II (1989); videotapes Living with the Living Theatre (1989) and Guadalcanal Requiem (1977/1979); and global satellite television productions such as Good Morning Mr. Orwell, which broadcast from the Centre Pompidou in Paris and a WNET-TV studio in New York City Jan. 1, 1984.
Paik has been the subject of numerous exhibitions, including two major retrospectives, and has been featured in major international art exhibitions including Documenta, the Venice Biennale and the Whitney Biennial. The Nam June Paik Art Center opened in a suburb of Seoul, South Korea, in 2008.
Charlotte Moorman was an American cellist and performance artist who was a strong driving force for avant-garde music; she was dubbed the ‘Jean d’Arc of new music’ by composer Edgar Varese. In 1963, Moorman founded the Annual Avant Garde Festival in New York, which she directed for two decades.
Moorman frequently collaborated with Korean Nam June Paik over a decades-long period who was known as the ‘father of video art’. Paik created some works specifically with Moorman in mind including TV Bra for Living Sculpture (1969) and TV-Cello (1971).
Following Moorman’s death from breast cancer in 1991, Paik made a film entitled Topless Cellist (1995) about her life and avant-garde performances. Moorman also collaborated with other Fluxus artists including Carolee Schneemann, Joseph Beuys, Takehisa Kosugi and Jim McWilliams (Sky Kiss, 1968-1980).
- Creatore:Nam June Paik (1932 - 2006, Americano, Coreano)
- Anno di creazione:circa 1970
- Dimensioni:Altezza: 20,96 cm (8,25 in)Larghezza: 23,5 cm (9,25 in)Profondità: 3,18 cm (1,25 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:New York, NY
- Numero di riferimento:1stDibs: LU1841216061362
Informazioni sul venditore
5,0
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 2022
Venditore 1stDibs dal 2022
115 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: New York, NY
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tutto"Mystery Box (Boîte mystère)" Ben Vautier, Fluxus Movement Conceptual Sculpture
Di Ben Vautier
Ben Vautier
Mystery Box (Boîte mystère), 1965
Painted wood with letterpress label
3 13/16 × 2 3/4 × 2 7/16 inches
Ben Vautier was a French artist known for his text-based paintings...
Categoria
Anni 1960, Concettualismo, Sculture astratte
Materiali
Legno, Carta
"Secret Santa" Takako Saito, Fluxus Movement Conceptual Construction, Sculpture
Takako Saito
Secret Santa , 1965
Stamped inscribed in pen recipients name
Wood construction
1 1/2 x 1 1/4 x 1 1/4 inches
Takako Saito is a Japanese artist closely associated with F...
Categoria
Anni 1960, Concettualismo, Sculture astratte
Materiali
Legno
"Scultura cinetica" Roger Phillips, 1985 Scultura costruttivista blu rotante
Di Roger Phillips
Roger Phillips
Scultura cinetica
Ferro verniciato e alluminio su base in noce
44 1/2 pollici di altezza x 13 pollici di larghezza x 7 3/4 pollici di profondità
oger Phillips è nato...
Categoria
Anni 1980, Costruttivismo, Sculture astratte
Materiali
Smalto, Ferro
7044 € Prezzo promozionale
20% in meno
"Hitch Hiked" Hayward Oubre, scultura in filo metallico dipinto, artista nero del sud
I. Hayward Oubre
Hitch Hiked, 1960
Firmato sulla base: OUBRE 60
Scultura in filo metallico dipinto
45 H. x 21 L. x 19 P. pollici
Provenienza:
Proprietà dell'artista
Profondamente l...
Categoria
Anni 1960, Sculture figurative
Materiali
Fil di ferro
"Monumento 8" Calvin Marcus, Costruzione a tecnica mista Scultura contemporanea
Calvin Marcus
Monumento 8, 2018
Legno, vetro, colla a caldo, cartone, plastica, pasta di carta, zolfo, cenere, gesso, Cel-Vinyl, flashe, acquerello e altri media per la scultura.
22"...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Sculture figurative
Materiali
Vetro, Plastica, Legno, Carta, Colla, Tecnica mista, Acquarello, Cartone
8453 € Prezzo promozionale
20% in meno
"Luna" Ray Johnson, tecnica mista minimalista su masonite, Movimento Fluxus
Di Ray Johnson
Ray Johnson
Luna
Tecnica mista su masonite
8 3/4 x 6 1/2 pollici
Definito "l'artista sconosciuto più famoso di New York", Ray Johnson è stato un rinomato creatore di collage metico...
Categoria
Anni 1960, Concettualismo, Tecnica mista
Materiali
Masonite, Tecnica mista
Ti potrebbe interessare anche
Robot
Di Nam June Paik
Multiplo in metallo misto con lampadina, 1990, firmato con inchiostro nero, datato, numerato da un'edizione di 91 opere uniche, pubblicato da Edition Mönchehaus-Museum, Goslar, Germa...
Categoria
Anni 1990, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Metallo
21.734 €
Scultura astratta a tecnica mista "Radio Tronics" Lrg di Pasqual Bettio
Di Pasqual Bettio
Scultura da parete Artography intitolata "Radio Tronics" Scultura da parete Artography di Pasqual Bettio. Bio Il Senatore Senior ret. J. Pasqual Bettio A. R. P. S. ha iniziato la sua...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Americano, Sculture da parete
Materiali
Legno
7797 € Prezzo promozionale
36% in meno
Scultura da parete di Outsider Art: "Electric Factory".
Di Gerard Cambon
Gérard Cambon è nato nel 1960 a Tolosa (Fr).
An He si è laureato in scienze politiche ed è un artista autodidatta.
Nei primi anni della sua vita ha praticato e sperimentato il colla...
Categoria
Anni 2010, Outsider Art, Sculture figurative
Materiali
Metallo
Linda Stein, Preferiti 1232 - Scultura d'arte contemporanea a tecnica mista assemblata
Quest'opera della serie Displacement From Home di Linda Stein World attinge alla tradizione delle wunderkammer/cabinet of curiosities per evidenziare lo spostamento globale e la memo...
Categoria
Anni 2010, Contemporaneo, Sculture astratte
Materiali
Metallo
31.701 € Prezzo promozionale
20% in meno
George Dergalis 1988 Scultura unica di vecchi pezzi di computer
Di George Dergalis
Una scultura da parete firmata e piuttosto unica, composta da vecchi chip e apparecchiature per computer. È alloggiato in una cornice di lucite. È datato 1988.
Ci sono alcuni pezzi m...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Americano, Sculture da parete
Scultura astratta in tecnica mista "My First Tronic" di Pasqual Bettio
Di Pasqual Bettio
Scultura da parete Artography intitolata "My first Tronic" Scultura da parete Artography di Pasqual Bettio.
Bio
Il Senatore Senior ret. J. Pasqual Bettio F. R. P. S. ha iniziato ...
Categoria
Vintage, Anni 1980, Americano, Sculture da parete
Materiali
Legno
7797 € Prezzo promozionale
36% in meno