Articoli simili a GRANDE TESCHIO IN MARMO
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 8
UnknownGRANDE TESCHIO IN MARMOXVII secolo
XVII secolo
Informazioni sull’articolo
Suggestivo e raro teschio in marmo scolpito, risalente al XVII secolo, proveniente dalla Lombardia (Italia). L’opera reca un’iscrizione incisa sul retro che recita “Carestia grandissima II2 LVIO 1630”, chiaro riferimento alla devastante carestia e peste che colpì la regione nel 1630, ricordata anche nelle cronache manzoniane.
Realizzato in marmo, questo oggetto di forte impatto simbolico misura cm 29x15 con un’altezza di cm 22. L’accuratezza della lavorazione restituisce con cruda intensità la fragilità della condizione umana, rendendolo un autentico memento mori barocco.
L’opera presenta una bellissima patina antica e segni di usura coerenti con la sua epoca, che ne valorizzano l’autenticità e la forza evocativa.
Un pezzo unico, ideale per collezionisti, musei o amanti dell’arte sacra e della scultura storica.
📌 Un’opera straordinaria, simbolo di memoria e riflessione. Aggiungila ora alla tua collezione.
- Anno di creazione:XVII secolo
- Dimensioni:Altezza: 22 cm (8,67 in)Larghezza: 15 cm (5,91 in)Profondità: 29 cm (11,42 in)
- Tecnica:
- Periodo:
- Condizioni:
- Località della galleria:Milano, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2802216046242
Informazioni sul venditore
Ancora nessuna recensione
Venditore professionale selezionato
Ogni venditore supera rigorosi standard di autenticità e affidabilità
Fondazione nel 1966
Venditore 1stDibs dal 2024
Tempo di risposta standard: 9 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Milano, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoGargouille gotica del XIV secolo in pietra calcarea
Affascinante gargouille (o gargoyle) in pietra calcarea, proveniente dalla regione di Avignone, Francia, risalente al XIV secolo. Un pezzo raro e suggestivo, scolpito a mano, che inc...
Categoria
15th Century and Earlier, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Pietra
Gargouille gotica del XIV secolo in pietra calcarea
Affascinante gargouille (o gargoyle) in pietra calcarea, proveniente dalla regione di Avignone, Francia, risalente al XIV secolo. Un pezzo raro e suggestivo, scolpito a mano, che inc...
Categoria
15th Century and Earlier, Scuola francese, Sculture figurative
Materiali
Pietra
BUSTO FEMMINILE
Raro e affascinante busto femminile in legno scolpito, probabilmente utilizzato come porta parrucca. L'opera, realizzata in Olanda nella prima metà ...
Categoria
17th Century, Sculture figurative
Materiali
Legno
TESTA PORTA ELMO
Rarissima testa porta elmo in legno, databile tra il XIII e il XIV secolo, straordinaria testimonianza della cultura materiale medievale. Questo oggetto, scolpito con linee essenzial...
Categoria
15th Century and Earlier, Sculture figurative
Materiali
Legno
Antica Marionetta Scheletro
Affascinante e rara marionetta in legno raffigurante uno scheletro, risalente al XIX secolo e di probabile origine europea. Questo pezzo scolpito a mano con straordinaria attenzione ...
Categoria
19th Century, Sculture figurative
Materiali
Legno
Crocifissione con San Francesco e Sant'Antonio, Bottega del Brustolon
Di Andrea Brustolon
Magnifica scultura in legno di bosso realizzata nella celebre bottega del Brustolon, maestro intagliatore attivo in Veneto tra il XVII e XVIII secolo. Questo capolavoro raffigura la ...
Categoria
17th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Legno
10.402 USD
Spedizione gratuita
Ti potrebbe interessare anche
"Spirito equino I" Scultura in bronzo da 14,5" x 6" pollici di Ibrahim Abd Elmalak
"Spirito equino I" Scultura in bronzo da 14,5" x 6" pollici di Ibrahim Abd Elmalak
Doppio volto
Bronzo e marmo
Firmato e datato
Sculture che raffigurano per lo più le sue caratt...
Categoria
XX secolo, Espressionismo astratto, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
Scultura in marmo di nudo femminile reclinato del XX secolo, artista della scuola di Cleveland
Di Max Kalish
Max Kalish (americano, 1891-1945)
Nudo reclinato
Marmo
Firmato sulla base
9 x 20,5 pollici
Nato in Polonia il 1° marzo 1891, lo scultore figurativo Max Kalish arrivò negli Stati Uni...
Categoria
Metà XX secolo, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Scultura Art Déco "Ragazza con torce infuocate", di Ferdinand Preiss
Di Ferdinand Preiss
Bronzo dipinto a freddo Art Déco su base di marmo nero a gradini, 1920 circa. Di Johann Philipp Ferdinand Preiss ( Germania 1882-1943 ).
Numero di modello: 1084, firmato: F Preiss. ...
Categoria
Inizio XX secolo, Art Déco, Sculture figurative
Materiali
Marmo, Bronzo
Coppia monumentale di sculture in marmo bianco di figure classiche
Figura stante di Giulio Cesare che indossa una tunica e regge un drappeggio svolazzante con un piedistallo di marmo a sezione quadrata.
. L'altra figura è quella di Annibale.
Proven...
Categoria
Fine XX secolo, Moderno, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Frammento di altare romano in marmo con Cupido, Impero Romano, II/III secolo d.C.
Frammento di altare romano in marmo con amorino
Provenienza: Nicolas Koutoulakis (1910-1996), Parigi e Ginevra
Categoria
Fino al XV secolo, Sculture figurative
Materiali
Marmo
FRAMMENTO DI ALTARE ROMANO IN MARMO, I/II SECOLO D.C.
Frammento di altare romano in marmo del I/II secolo d.C. con elementi tipici dei rituali romani.
Provenienza: Nicolas Koutoulakis (1910-1996), Parigi e Ginevra
Categoria
Fino al XV secolo, Sculture figurative
Materiali
Marmo