Articoli simili a Pannello in Scagliola Manifattura Carpigiana metà del XVII secolo "San Michele"
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 11
UnknownPannello in Scagliola Manifattura Carpigiana metà del XVII secolo "San Michele"circa 1650
circa 1650
Informazioni sull’articolo
Carpi, metà del XVII secolo, pannello in scagliola.
La tavola, in bicromia bianca e nera, presenta inserimenti di elementi policromi marmorizzati e una scena centrale raffigurante San Michele che sconfigge il diavolo.
Il motivo decorativo si ispira al celebre dipinto del pittore bolognese Guido Reni con l'arcangelo Michele, condottiero degli eserciti celesti e colui che pesa le anime sottoposte al giudizio.L'Arcangelo calpesta il diavolo, rappresentato con tratti umani che si mescolano a tratti faunistici, coda di serpente e mani artigliate. Le ali che ancora si vedono sul corpo del diavolo potrebbero essere una vestigia del suo passato angelico: l'eterna lotta tra il Bene e il Male. .
Va ricordato che, mentre per le parti decorative che comparivano sui paliotti e sui bordi dei piani di tavolo era assai frequente l’intervento nelle singole botteghe dei lavoranti, per le parti figurate, come nel caso di questi quadretti devozionali, erano i maestri a concorrere direttamente alla realizzazione” (da “Mobili Antichi in Emilia Romagna” di Graziano Manni).
Buono stato conservativo, gancio in ferro battuto originale, presenza di segni del tempo compatibili con l'epoca.
- Anno di creazione:circa 1650
- Dimensioni:Altezza: 44 cm (17,33 in)Larghezza: 33 cm (13 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Condizioni:Usura compatibile con l'epoca, presenza di un vecchio restauro.
- Località della galleria:Pistoia, IT
- Numero di riferimento:1stDibs: LU2746216048862
Informazioni sul venditore
4,5
Venditore Oro
Venditori Premium con valutazione 4,3+ e tempi di risposta entro 24 ore
Fondazione nel 1997
Venditore 1stDibs dal 2024
12 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: <1 ora
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: PISTOIA, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoCoppia di Profili in Marmo Giallo Antico Imperatrici Romane XVII secolo
Coppia di profili a medaglione dell'inizio del XVII secolo in marmo giallo antico e onice
Coppia di medaglioni raffiguranti Agrippina e Faustina, Roma, XVII secolo.
Rari ed importa...
Categoria
Early 17th Century, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Scultura a Bassorilievo in Legno "Il battesimo di Cristo" Italia, XVII secolo
"Il Battesimo di Cristo", bassorilievo ligneo riccamente intagliato, Italia, XVII secolo.
Nella cornice, riccamente intagliata con rami di foglie e frutta, sono scolpite le figure d...
Categoria
17th Century, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Legno
Scuola Francese del XVII secolo Grande Gruppo in Terracotta
Grande gruppo in terracotta raffigurante scena d'interno, Francia settentrionale, seconda metà del XVII secolo.
La raffinata esecuzione di que...
Categoria
Late 17th Century, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Terracotta
Altorilievo in Marmo della Montagnola Senese Profilo Siena XIV secolo
Altorilievo in marmo della Montagnola Senese raffigurante un profilo femminile a mezzo busto, Siena, XIV secolo.
L'altorilievo, nella tradizione senese del XIV secolo, si caratter...
Categoria
15th Century and Earlier, Medievale, Sculture figurative
Materiali
Marmo
"La Danza", Grande scultura in Marmo bianco di Carrara XIX secolo
Di Antonio Giovanni Lanzirotti
Antonio's, "La Danza", grande scultura in marmo bianco di Carrara, firmata AG Lanzirotti sulla base.
Antonio Giovanni Lanzirotti, nato a Palermo il 9 maggio 1839 e morto il 28 febbr...
Categoria
1860s, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Venere Colca Scultura Neoclassica in Marmo inizio del XIX secolo
Venere accovacciata, scultura neoclassica in marmo di Carrara, inizio 19 secolo.
Un turista inglese del diciottesimo a Firenze scrisse che di tutte le Veneri degli Uffizi, "solo u...
Categoria
Early 19th Century, Scuola italiana, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Ti potrebbe interessare anche
Bassorilievo figurativo religioso in cera barocco del XVIII secolo
Rilievo in cere policrome su lavagna, 20 x 15 cm; con cornice in ebano e tartaruga, 28 x 23 cm
La scena rappresenta al centro Maria Maddalena, assisa su una roccia con un fazzoletto ...
Categoria
Mid-18th Century, Barocco, Altra arte
Materiali
Ardesia
Figura romana in marmo a grandezza naturale
Una splendida figura di ragazzo in marmo di Carrara, scolpita a mano e a grandezza naturale. L'accappatoio è elegantemente drappeggiato con fermagli.
Categoria
XIX secolo, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Frammento di figura in marmo di epoca rinascimentale
Uno straordinario frammento di figura a grandezza naturale del XVII secolo, scolpito a mano, in marmo massiccio di Carrara, su una base rialzata dello stesso tipo. Il soggetto è avvo...
Categoria
XVII secolo, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Busto di Papa Innocenzo XI Odescalchi di Domenico Guidi
Questo busto monumentale è un esempio di scultura barocca romana di qualità museale. Realizzato dal leggendario Domenico Guidi e scolpito in marmo di Carrara, l'impressionante ritrat...
Categoria
XVII secolo, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Marmo
Rara e importante scultura italiana di Gesù Cristo in alabastro, 1860 ca.
Raro e importante busto di Gesù Cristo in alabastro italiano, 1860 ca.
Busto modellato di Cristo con corona di spine, eccezionalmente e realisticamente scolpito a mano a Roma intorn...
Categoria
XIX secolo, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Alabastro
Baroque Roman sculptor - 17th century alabaster sculpture - Hercules and Cretan
Carved alabaster sculpture - Hercules and the Cretan Bull. Rome, 17th century.
20 x 12 x h 33 cm.
Entirely in carved alabaster, small marks and defects. Separate alabaster base.
...
Categoria
Metà XVII secolo, Barocco, Sculture figurative
Materiali
Alabastro
4.015 USD
Spedizione gratuita