Articoli simili a Senza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '70
Vuoi altre immagini o video?
Richiedi altre immagini o video al venditore
1 di 5
Fausto MelottiSenza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '701970s
1970s
338 €IVA inclusa
450 €24% in meno
Spedizione
Recupero del preventivo…La promessa 1stDibs:
Garanzia di autenticità,
Garanzia di rimborso,
Annullamento entro 24 ore
Informazioni sull’articolo
Firmato a mano e numerato. Edizione di 10 pezzi in numeri romani.
Buone condizioni.
- Creatore:Fausto Melotti (1901-1986, Italiano)
- Anno di creazione:1970s
- Dimensioni:Altezza: 39 cm (15,36 in)Larghezza: 29 cm (11,42 in)Profondità: 2 mm (0,08 in)
- Tecnica:
- Movimento e stile:
- Periodo:
- Cornice:Opzioni disponibili per la cornice
- Condizioni:L'assicurazione può essere richiesta dai clienti come servizio aggiuntivo; contattateci per maggiori informazioni.
- Località della galleria:Roma, IT
- Numero di riferimento:Venditore: J-761901stDibs: LU65037828902
Fausto Melotti
Fausto Melotti nasce a Rovereto (Trento) l'8 giugno 1901.Nel 1924 si laurea in ingegneria elettrotecnica, e nello stesso periodo consegue il diploma di pianoforte e intraprende lo studio della scultura a Torino, presso lo scultore Pietro Canonica. Nel 1928 si iscrive all'Accademia di Brera di Milano, dove è allievo di Adolfo Wildt, insieme a Lucio Fontana, con il quale stringe un lungo sodalizio. Nel 1932 accetta l'incarico da parte della Scuola artigianale di Cantù per un corso di plastica moderna. Nel 1935 viene pubblicato “Kn” di Carlo Belli, cugino di Fausto Melotti. Il testo, che viene definito da Kandinskij “ il Vangelo dell'arte astratta”, costituisce l'elaborazione teorica delle sperimentazioni degli artisti astratti che insieme a Belli e a Melotti, si confrontavano al Bar Craya di Milano. Nel 1935 Melotti infatti aderisce al movimento “ Abstraction-Création”, fondato a Parigi nel 1931 da Van Doesburg, Seuphor, Vantongerloo con lo scopo di promuovere e diffondere l'opera degli artisti non figurativi. Nello stesso anno insieme al gruppo degli astrattisti milanesi partecipa alla prima mostra collettiva di arte astratta nello studio di Casorati e Paolucci a Torino ed espone a Milano alla galleria del Milione in una sua personale sculture di ispirazione rigorosamente contrappuntistica. La sua prima esposizione non ha riscontro in Italia, ma riceve attenzione in Francia grazie a Léonce Rosenberg e in Svizzera dove nel 1937 consegue il Premio internazionale La Sarraz. Nello stesso anno, in occasione della VI Triennale di Milano, crea per la Sala della Coerenza disegnata dallo studio B.B.P.R.(Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers) un'opera-chiave, la Costante Uomo. Dal 1941 al 1943 vive a Roma, dove partecipa al progetto di Figini e Pollini per il Palazzo delle Forze armate e nel frattempo realizza disegni, dipinti e compone poesie che con il titolo “Il triste Minotauro” saranno pubblicate da Giovanni Scheiwiller nel 1944. Nel dopoguerra si dedica alla ceramica e raggiunge, attraverso una tecnica raffinatissima, un'altissima qualità riconosciuta dai numerosi premi ricevuti tra i quali il Gran Premio della Triennale nel 1951, dalla medaglia d'oro di Praga e da quella di Monaco di Baviera. Approfondisce in questo periodo un profondo legame professionale e umano con Giò Ponti con il quale collabora in due grandi progetti per la Villa Planchart a Caracas (1956) e la Villa Nemazee a Teheran (1960). Nel 1967 espone alla Galleria Toninelli di Milano numerose sculture di nuova ispirazione. Da qui ha inizio una serie di mostre in Italia e all'estero che lo porterà rapidamente al successo e permetterà al pubblico di conoscere la sua attività poliedrica: dalle sculture ai bassorilievi, dai teatrini alle opere su carta, alle ceramiche. Firenze, Roma, Venezia ma anche New York, Londra, Zurigo, Francoforte e Parigi gli dedicano ampie mostre personali e collettive. Melotti muore a Milano il 22 giugno 1986 e nello stesso mese la 42° Biennale di Arti Visive di Venezia gli conferisce il Leone d'oro alla memoria.
Informazioni sul venditore
4,9
Venditore Platino
Venditori Premium con valutazione 4.7+ e tempi di risposta entro 24 ore
Venditore 1stDibs dal 2017
7621 vendite su 1stDibs
Tempo di risposta standard: 2 ore
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Roma, Italia
- Politica di reso
Alcune parti di questa pagina sono state tradotte automaticamente. 1stDibs non può garantire che le traduzioni siano corrette. L’inglese è la lingua predefinita del sito.
Garanzia di autenticità
Nell’improbabile caso in cui si verifichi un problema con l’autenticità di un articolo, contattaci entro un anno per ottenere un rimborso completo. DettagliGaranzia di rimborso
Se il tuo articolo non corrisponde alla descrizione, è danneggiato durante il trasporto o non arriva, contattaci entro 7 giorni per un rimborso completo. DettagliAnnullamento entro 24 ore
Hai un periodo di tolleranza di 24 ore per annullare il tuo acquisto, senza necessità di fornire spiegazioni.Venditori professionali selezionati
I nostri venditori di livello internazionale devono aderire a rigorosi standard di servizio e qualità, garantendo l’integrità delle inserzioni.Garanzia miglior prezzo
Se scopri che un venditore ha pubblicato altrove lo stesso articolo a un prezzo più basso, applicheremo lo stesso prezzo.Consegna globale affidabile
La nostra rete di vettori leader del settore offre opzioni di spedizione specializzate in tutto il mondo, inclusa la consegna personalizzata.Altro da questo venditore
Mostra tuttoSenza titolo - Litografia originale di Fausto Melotti - 1974
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di sole 8 stampe in numeri romani.
Condizioni molto buone.
Categoria
Anni 1970, Contemporaneo, Stampe astratte
Materiali
Litografia
Senza titolo - Litografia di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 50 esemplari.
Buone condizioni.
Fausto Melotti (Rovereto, 1901-Milano, 1986) è stato uno scultore e pittore italiano. Nelle sue opere d'arte...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Litografia
Senza titolo - Acquaforte di Fausto Melotti - Anni '70
Di Fausto Melotti
Firmato a mano e numerato. Edizione di 50 pezzi.
Buone condizioni.
Dimensioni dell'immagine: 34,5x24 cm.
Categoria
Fine XX secolo, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Acquaforte
240 € Prezzo promozionale
20% in meno
Composizione astratta - Litografia originale di Plinio Mesciulam - 1973
Di Plinio Mesciulam
Composizione astratta è una litografia originale realizzata da Plinio Mesciulam nel 1973.
Ottime condizioni su un cartoncino bianco.
Firmato e numerato a mano dall'artista sul marg...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Litografia
Senza titolo - Litografia di Gianni Dova - Anni '70
Di Gianni Dova
Untitled è un'opera d'arte realizzata da Giovanni Dova, 1970.
Litografia a colori, firmata in basso a destra.
Numero di edizione III/XXX in basso a sinistra.
76.5 x 51 cm.
Condi...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Litografia
Composizione astratta - Litografia originale di Plinio Mesciulam - 1973
Di Plinio Mesciulam
Composizione astratta è una litografia originale realizzata da Plinio Mesciulam nel 1973.
Ottime condizioni su un cartoncino bianco.
Firmato e numerato a mano dall'artista sul marg...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Litografia
Ti potrebbe interessare anche
Litografia astratta di Fernando de Szyszlo - 1970
Di Fernando de Szyszlo
Artista: Fernando de Szyszlo, Perù (1925 - )
Titolo: Sin Titulo
Anno: 1970
Media: Litografia su carta Arches, firmata e datata a matita
Edizione: 41/100
Dimensioni: 30 x 22 pollici (...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Litografia
"Senza titolo I", litografia astratta all'acquaforte e acquatinta, firmata e numerata
Di Bert Yarborough
"Senza titolo I" è un'opera che mostra la sperimentazione di Bert Yarborough con le emozioni e il monotipo nel suo stile astratto ed espressivo. Questa stampa realizzata all'acquafor...
Categoria
Anni 1990, Stampe astratte
Materiali
Acquaforte, Acquatinta, Litografia, Monotipo
"Senza titolo II", litografia astratta all'acquaforte e acquatinta, firmata e numerata
Di Bert Yarborough
"Senza titolo II" è un'opera che mostra la sperimentazione di Bert Yarborough con le emozioni e il monotipo nel suo stile astratto ed espressivo. Questa stampa realizzata all'acquafo...
Categoria
Anni 1990, Stampe astratte
Materiali
Acquaforte, Acquatinta, Litografia, Monotipo
Oltre, 1979, litografia di Remo Farruggio
Di Remo Michael Farruggio
Artista: Remo Farruggio, italiano/americano (1904-1981)
Titolo: Oltre
Anno: 1979
Media: Litografia, firmata e numerata a matita
Edizione: 300, AP 40
Dimensioni dell'immagine: 2...
Categoria
Anni 1970, Astrattismo geometrico, Stampe (paesaggio)
Materiali
Litografia
Opale N.7 Litografia di Guiseppe Capogrossi, 1971
Di Giuseppe Capogrossi
Opale n. 7 (1971) di Giuseppe Capogrossi è un'impressionante litografia con gli iconici "segni" astratti dell'artista. Le forme rosse e nere dominano la composizione, disposte in mod...
Categoria
XXI secolo e contemporaneo, Stampe
Materiali
Carta
Litografia astratta senza titolo del 1973 di Hans Burkhardt
Di Hans Burkhardt
Litografia astratta del 1973 di Hans Burkhardt. L'immagine misura 12" x 7 7/8 e il foglio misura 20 3/4" x 14 3/4", l'edizione è 3/12. Firmato con la firma e la data dell'artista (H...
Categoria
Anni 1970, Astratto, Stampe astratte
Materiali
Carta, Litografia